- Registrato
- 24 Dicembre 2007
- Messaggi
- 8,972
- Punteggio reazioni
- 9,447
- Età
- 61
- Località
- Roma Onehundredjail
Allora....per dovere di cronaca gastrovenatoria e per far piacere al buon Claudione (Bigrillo!) cultore, come me del resto, del buon cibo inteso proprio come tradizione da salvaguardare, c’e’ da dire che ,Simone , seppur all’apparenza giovane chef ,gia’ vanta esperienza ed impegno proprio nel preferire quest’ aspetto della cucina venatoria, almeno in questo evento, salvo infatti saper poi “sperimentare” piatti d’alta cucina per occasioni piu’ raffinate...….diciamo!
Si trattava infatti di pranzo di “paperari” appartenenti al noto club laziale della Garganella e cacciatori in generale che seppur non richiedevano una location particolare, essendo noto il loro grado di “rozzezza” :mrgreen:,si son visti assegnare un salone veramente degno di nota con tanto di tavolo a tema ,come si vedra’ poi nelle immagini !Ma tornando a bomba sul tema gastronomico diciamo che il menu’ gia’ noto perche’ pubblicato sul post e’ stato un successo con alcune gemme che mi par doveroso ricordare: il coniglio fritto..….mai mangiato cosi’ buono i cui segreti di preparazione sono stati in parte rivelati ai miei familiari, le alzavole cucinate in una “classica” cacciatora e guarnite con un ragu’ bianco ristretto in cui mangiarsi 4 fette di pane a scarpetta era un dovere sociale e l onnipresente podolico del Mario nazionalpopolare questa volta servito semifuso in coccio [9]!
Ovviamente i vini locali dell’agro pontino e i dolci finali non erano da meno come le pappardelle al sugo d’anatra o il classico coniglio alla cacciatora….ma il trittico su’ menzionato rimarra’ nei miei desideri fino alla prossima degustazione! Il resto dell’atmosfera che riguarda la sfera dell’emozioni l’affido come al solito al “videarello” della manifestazione ch’e’ stata,a mio modesto e personale parere, ancor piu’ bella e godibile del Cosmi day di ieri,vuoi per il meteo piu’ benevolo e sicuramente complice la location “Corte Rossa” che offre scenari per me povero cacciatore urbano veramente godibili con la mia famiglia….cane incluso [thumbsup.gif]! Un saluto.
YouTube
P.s. pure qua' col copia e incolla so' spariti accenti e apostrofi e compaiono le &...valli a capi' sti cazzz de pc!?
Si trattava infatti di pranzo di “paperari” appartenenti al noto club laziale della Garganella e cacciatori in generale che seppur non richiedevano una location particolare, essendo noto il loro grado di “rozzezza” :mrgreen:,si son visti assegnare un salone veramente degno di nota con tanto di tavolo a tema ,come si vedra’ poi nelle immagini !Ma tornando a bomba sul tema gastronomico diciamo che il menu’ gia’ noto perche’ pubblicato sul post e’ stato un successo con alcune gemme che mi par doveroso ricordare: il coniglio fritto..….mai mangiato cosi’ buono i cui segreti di preparazione sono stati in parte rivelati ai miei familiari, le alzavole cucinate in una “classica” cacciatora e guarnite con un ragu’ bianco ristretto in cui mangiarsi 4 fette di pane a scarpetta era un dovere sociale e l onnipresente podolico del Mario nazionalpopolare questa volta servito semifuso in coccio [9]!
Ovviamente i vini locali dell’agro pontino e i dolci finali non erano da meno come le pappardelle al sugo d’anatra o il classico coniglio alla cacciatora….ma il trittico su’ menzionato rimarra’ nei miei desideri fino alla prossima degustazione! Il resto dell’atmosfera che riguarda la sfera dell’emozioni l’affido come al solito al “videarello” della manifestazione ch’e’ stata,a mio modesto e personale parere, ancor piu’ bella e godibile del Cosmi day di ieri,vuoi per il meteo piu’ benevolo e sicuramente complice la location “Corte Rossa” che offre scenari per me povero cacciatore urbano veramente godibili con la mia famiglia….cane incluso [thumbsup.gif]! Un saluto.
YouTube
P.s. pure qua' col copia e incolla so' spariti accenti e apostrofi e compaiono le &...valli a capi' sti cazzz de pc!?