1. A

    Torna il tiro storico a Lodrino

    Sabato 28 e domenica 29 maggio, torna al campo di tiro Valle Duppo di Lodrino (Bs) la manifestazione di tiro storico ex ordinanza, giunta alla nona edizione. Verranno riproposte, in un contesto non competitivo, le quattro posizioni di tiro storiche indicate nella manualistica di inizio Novecento...
  2. M

    Ciao

    Mi chiamo Marcello ho diverse licenze sulle spalle, ho trovato questo bel forum e dopo aver passato diverso tempo come ospite mi sono iscritto......un saluto a tutti
  3. maxsus78

    dalla prossima settimana che faremo nel tempo libero?

    ormai la chiusura è alle porte..... come sempre il tempo passa in fretta soprattutto a caccia......ma dalla prossima settimana che fare nel tempo libero? Io per abituarmi e darmi pace ci impiego un mese di solito e voi?
  4. M

    Mi presento

    Salve a tutti mi chiamo Marco ho 29 anni e sono del molise. Ringrazio tutti per avermi accettato nel vostro forum. Che dire....il mondo delle armi mi ha sempre affascinato e finalmente dopo tanto tempo ho deciso di prendere il porto d'armi. Mi vorrei divertire un po sparando qualche piattello...
  5. D

    Canne che non risentono il tempo

    Ciao a tutti. Possiedo un un beretta 687L con canne di misura 67cm con gli strozzatori a parete sottile della Briley. IL mio fucile è forato 18,4 con acciaio alloyed steel. Pratico caccia ai tordi e fagiani e mi ci trovo abbastanza bene. Qualche volta mi succede che le cartucce non vanno e le...
  6. S

    Apertura posticipata

    ciao, se andasse in porto, ci fregheranno il 30/40 % a seconda delle stagioni ,della specie piu redditizia, se prendete come esempio quest'ultima stagione ,tordi in anticipo, pochissimi sasselli, le solite poche cesene,si tribula per 12 mesi, con costi di tempo e denaro per cacciare se va...
  7. B

    tronchino beretta 412 calibro 12

    Ben trovati a tutti Oggi ho riesumato un calibro 12 della Beretta modello 412 o tronchino che dir si voglia. Canna da 71 senza bindella come credo ogni fucile di questo tipo e strozzatura da una stella. Dovevo andare fare un giro in mezzo a piante piene di ederari e speravo di trovare qualche...
  8. A

    La prefettura mette sotto scacco il Tsn di Pordenone

    È di pochi giorni fa la notizia, ripresa dal Messaggero veneto, che la prefettura di Pordenone avrebbe disposto la chiusura del Tsn cittadino, con la motivazione secondo la quale la struttura non sarebbe a norma e, quindi, pericolosa. "ci sono adeguamenti sul fronte della sicurezza da...
  9. Marco

    Video di Caccia sul Tevere con lo Springer Spaniel BY MYGRA

    Quest' anno in attesa della cena della vigilia ho cercato di prepararvi gli Auguri di NATALE nel migliore dei modi, CACCIANDO e girando un video montato poi in tempi record nel restante lasso di tempo che la giornata permetteva... AUGURO A TUTTI GLI AMICI DI SEMPRE E I NUOVI UTENTI DI MYGRA UN...
  10. prete

    Antiche Usanze e Tradizioni per prevedere il tempo dell'anno che fara' ........

    Semi di cachi, lettura delle cipolle e Calende: antiche usanze e tradizioni per prevedere che tempo farà Tra le tradizioni contadine che si propongono come obiettivo quello di prevedere o meglio, intuire, che tempo farà, quella che prevede l’uso dei semi di cachi è davvero...
  11. P

    Buona serata a tutti mi presento

    Salve a tutti, mi chiamo Pietro cacciatore da tre lustri, poco in relazione all'eta' ma vicino alla caccia già da più di 40 anni, le mie uscite sono prevalentemente nella mia zona di residenza nell'alta pianura bergamasca 9 km. a sud di Bergamo. La mia preferita è la caccia con il cane da ferma...
  12. T

    Ciao a tutti. Mi presento.

    ciao, mi chiamo stefano, ho 49 anni, sono di Roma e vivo a Guidonia (Lazio). vi ringrazio e faccio i complimenti a tutti perchè questo sito è veramente ben fatto e ben gestito. lo leggo "alla chetichella" da un bel po di tempo e devo dire che da qui ho già avuto parecchie informazioni...
  13. Alberto 69

    Bel tempo e tante cesene

    :arrow: BEL TEMPO E TANTE CESENE
  14. Umbro 410

    Salve a tutti voi amici inesorbalmente vinti dalla passione, sono Stefano....

    Buongiorno a tutti, sono Stefano e mi sono appena registrato, principalmente pratico la caccia con il cane da ferma ma essendo anche socio di 2 palchi per colombacci nell'appennino umbro/marchigiano nel mese di ottobre mi dedico quasi totalmente (quando si può) al passo, portando però sempre con...
  15. suzigargano

    Tordi con le olive

    di Soresina e dintorni Tordi con le olive Ingredienti per 4 persone : 8 tordi novelli - 200 grammi di olive nere snocciolate - 50 grammi di burro - 5 cucchiai di olio d'oliva - 8 fettine sottili di pancetta - Un bicchiere di brodo (anche di dado) - Un bicchiere di vino bianco secco -...
  16. parissiene

    Un giorno perfetto

    Fuori dalla galleria di San rocco,sull'A24,esco al casello di Tornimparte;la strada si innalza rapidamente e già dai primi tornanti intravedo il bianco sulle cime della Duchessa,"ma è impossibile..siamo appena a metà settembre e già cè neve!ma và al diavolo.."Aspetti quel giorno da un anno,lo...
  17. suzigargano

    OGGI Brodo con Polpettine

    da soresina e dintoni Brodo con polpettine Ingredienti per 4 : Per il brodo: Un osso di ginocchio e qualche pezzetto di manzo, 3 litri d'acqua, Una cipolla tritata finemente, 2 carote a fettine, Un mazzetto di prezzemolo tritato, Una costa di sedano tagliata a pezzettini, Sale. Per le...
  18. D

    primo calore cucciola breton 6 mesi

    buonasera, stamani ho trovato alla mia cucciola delle piccole perdite di liquido bianco, presumo sia l'inizio del primo calore. essendo la prima cucciola femmina, avrei delle domande: da oggi , tra quanto tempo devo stare attento a non farla stare con dei maschi? e per quanto tempo ? cioè per...
  19. suzigargano

    Contorno di patata lessa

    Patate lesseDA SORESINA E DINTORNI Preparazione: Patate lesse Tempo di preparazione: 5 minuti. Tempo di cottura: mezz'ora. Pulite bene le patate con una spazzola dura, e lavatele con cura. Mettete sul fuoco una capace pentola con abbondante acqua fredda leggermente salata. Immergetevi...
  20. suzigargano

    Tordi con le olive

    da Soresina e dintorni Tordi con le olive Ingredienti per 4 persone : 8 tordi novelli - 200 grammi di olive nere snocciolate - 50 grammi di burro - 5 cucchiai di olio d'oliva - 8 fettine sottili di pancetta - Un bicchiere di brodo (anche di dado) - Un bicchiere di vino bianco secco -...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto