Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il Parco de Martino di Rapallo (Ge) ospiterà il prossimo 25 luglio, dalle 17 alle 24, la prima edizione del Western day: una full immersion nelle atmosfere della frontiera americana, con numerose attrazioni come il toro meccanico, il tiro con il lazo...
Scarica gli allegati:
locandina.jpg...
Lombardia: Province esautorate- caccia e pesca passano nelle mani della Regione Lombardia.GIUSEPPE DE MARIA18 GIUGNO 2015 AT 12:05
Dopo la riforma “Delrio” che ha cancellato ( …si fa per dire) le Province, ancheBrescia passa la mano alla Regione per ciò che sono le competenze di agricoltura...
Lunedì 15 Giugno 2015
Si sono radunati cacciatori, sindaci, guardie forestali ed intellettuali a Montecarlo per sensibilizzare i cittadini che le attività della caccia, se svolte nel rispetto della legge e della flora e della fauna che caratterizzano il paesaggio toscano ed italiano, svolgono...
alle
baldacci
boschi
caccia
cacciare
cacciatori
cittadini
dalla
della
fantozzi
forestali
giovanni
guardie
loro
luca
manifestazione
montecarlo
nannipieri
nella
nelle
partecipazione
riflettere
sindaco
specie
venatoria
Salve!
Sono red 75,possiedo un drahthaar di circa 7 mesi e vorrei portarlo nelle z.a.c ,qualcuno di voi conosce gli indirizzi delle z.a.c in prov. di latina e frosinone?
Grazie!
Sabato 30 Maggio 2015
Vienna non rispetta direttiva Uccelli, ha due mesi di tempo.
(ANSA) - BRUXELLES - Ultimatum della Commissione europea all'Austria, dove viene praticata la caccia fuorilegge della beccaccia. Di qui la richiesta di allinearsi alla direttiva europea di tutela degli uccelli...
alla
aprile
austria
beccaccia
bruxelles
caccia
commissione
degli
della
deroghe
direttiva
durante
europea
marzo
mesi
nelle
periodo
quanto
regola
specie
specificamente
sufficiente
uccelli
ultimatum
vienna
Mercoledì 27 Maggio 2015
Genova – Dopo quasi dieci anni di tentativi, l’Ispra dà il nulla osta alla caccia allo storno, una decisione finalizzata a difendere la coltivazione di olive e intrapresa a seguito di una collaborazione tra gli uffici regionali e gli esperti dell’Istituto Superiore...
alla
allo
animali
anni
caccia
danni
difendere
dopo
genova
interventi
ispra
liguria
l’abbattimento
nelle
numero
olive
permetterà
predeterminato
procurato
responsabile
seguito
stagioni
storni
storno
ultime
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.