migratori

  1. BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

    Un argomento importante che sta facendo scalpore nei media sulla caccia è la questione delle raccomandazioni dell'UE di vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori . Non si tratta di una questione nuova a livello europeo o nazionale, ma la metodologia per valutare la sostenibilità della...
  2. ACMA. CONTINUANO I PROGETTI ANCHE IN QUESTA STAGIONE

    ACMA. CONTINUANO I PROGETTI ANCHE IN QUESTA STAGIONE

    Dopo le mille difficoltà anche la nostra caccia è iniziata in tutte le Regioni e in tutte le aree, ZPS comprese. Il meteo sembra essere dalla nostra parte e da qui in avanti speriamo di avere quante più albe meravigliose possibili. Per difendere tutto ciò dobbiamo continuare a raccogliere dati e...
  3. IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IN EUROPA È IN PERICOLO LA CACCIA A 15 SPECIE MIGRATORIE

    IL 28 GIUGNO SI È SVOLTO A BRUXELLES UN INCONTRO SUL TEMA Un sottogruppo di esperti chiamato Task Force for Recovery of Birds (TRFB) esamina la “sostenibilità” della caccia agli uccelli migratori da una prospettiva scientifica, all’interno di una commissione chiamata NADEG. All'interno di...
  4. UCCELLI MIGRATORI E AZIONI PER SRADICARE L’UCCISIONE ILLEGALE DI UCCELLI IN AFRICA E IN ASIA

    UCCELLI MIGRATORI E AZIONI PER SRADICARE L’UCCISIONE ILLEGALE DI UCCELLI IN AFRICA E IN ASIA

    Il 14 ° incontro della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratrici degli Animali Selvatici (CMS COP14) si è svolto a Samarcanda, Uzbekistan, dal 12 al 17 febbraio 2024. FACE ha partecipato alla conferenza per seguire i risultati per gli uccelli migratori...
  5. 𝗕𝗘𝗖𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗡𝗜 𝗲 𝗙𝗥𝗨𝗟𝗟𝗜𝗡𝗜, 𝗘̀ 𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 "𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔" 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗜

    𝗕𝗘𝗖𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗡𝗜 𝗲 𝗙𝗥𝗨𝗟𝗟𝗜𝗡𝗜, 𝗘̀ 𝗜𝗟 𝗠𝗢𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 "𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔" 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗜

    Dopo la stagione venatoria da poco conclusa ora è il momento di dedicarsi alla "lettura" delle ali. Insomma la caccia non si ferma mai. Quest'anno abbiamo voluto dare nuova vita al PROGETTO BECCACCINO e FRULLINO cercando di coinvolgere più cacciatori possibile in modo da ampliare il campione di...
  6. Alberto 69

    Alcuni dati migratori sui tordi in europa

    Senza dubbio il più grande contingente di tordi bottacci accumulando i conti si trova tra Germania, Paesi Bassi e Belgio con quasi 13.000 esemplari. Domenica scorsa giorno 27 hanno inanellato a Falsterbo (Svezia) un totale di 90 tordi bottacci, complessivamente in un giorno 750 uccelli sono...
  7. F

    Libri caccia e allevamento migratori

    Buongiorno a tutti, sono stato folgorato dalla caccia, in particolare quella da capanno con richiami vivi da poco tempo e mi sono subito chiesto se vi fossero dei testi specifici del settore che aiutassero a comprendere le tecniche base di allevamento e mantenimento in buona salute dei nostri...
  8. sergiom

    Le piume svelano le rotte di migrazione

    Interessante scoperta scientifica che permetterà, tramite l'analisi degli isotopi presenti sulle piume, di ricostruire le rotte di migrazione e gli habitat frequentati dai migratori...
  9. darkmax

    Ibis Eremita

    Anche quest anno e iniziata la migrazione dell ibis Eremita. Dai luoghi di svernamento nel sud della toscana gli uccelli si stanno dirigendo verso l Austria e la Germania. Se volete seguire gli spostamenti di molti migratori tracciati con il gps vi consiglio l app ANIMAL TRACKER Ecco qui due...
  10. Turdus

    Traliccio

    Ciao, secondo voi un traliccio dell'alta tensione posto a pochi metri dal capanno (chiude il giro di piante da un lato) può dar fastidio all'entrata dei migratori?
  11. Alberto 69

    Passo: Tordo Bottaccio, Tordo Sassello, Cesena, Pettirosso, Capinera 2014

    Martedì 13 Gennaio 2014 IL TORDO BOTTACCIO NEL 2014 Il Tordo bottaccio all’Osservatorio Ornitologico FEIN (Fondazione Europea Il Nibbio) durante l’attività del 2014 è stato inanellato ben 999 volte. Con questa interessante suddivisione: adulti = 651; giovani = 347; indeterminati = 1. La...
  12. botahv79

    Radio capanno 2013-2014

    Come ogni anno a pochi giorni dalla pre-apertura riapriamo una delle discussioni piu' amate.... Vi invito a segnalare esclusivamente avvistamenti e abbattimenti, in maniera tale da ridurre al minimo gli ot.Vista la mole di informazioni risultera' così piu' utile una facile lettura dei...
  13. M

    pale eoliche

    ciao a tutti,spero che qualcuno di voi molto più esperto cacciatore di me mi possa rispondere a questa domanda... dal prossimo anno a trecento metri dal mio appostamento verrà alzata una pala eolica e io adesso non sò se rinnovare l'appostamento oppure emigrare. Voi cosa mi consigliate?:confused:
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto