1. PUBBLICATO UNO STUDIO SULLA FERTILITÀ DELLA LEPRE IN ITALIA

    PUBBLICATO UNO STUDIO SULLA FERTILITÀ DELLA LEPRE IN ITALIA

    Uno studio realizzato con la collaborazione di Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha analizzato le prestazioni riproduttive della lepre europea in diverse aree della Penisola italiana, rivelando significative variazioni spaziali e temporali importanti anche per la...
  2. L'ATC DI CASERTA ORGANIZZA UN CONVEGNO SULLA LEPRE

    L'ATC DI CASERTA ORGANIZZA UN CONVEGNO SULLA LEPRE

    L’incontro pubblico aperto a tutti si terrà venerdì 22 novembre a Mignano Monte Lungo (CE). Saranno presentati i dati relativi allo studio condotto da diversi anni in provincia di Caserta su Lepri dotate di radio collari VHF. Il Dott. Roberto Mazzoni Della Stella illustrerà strategie per...
  3. IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE PER LA LEPRE

    IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE PER LA LEPRE

    I cambiamenti delle tecniche agricole hanno inciso negativamente sulla fauna tipica degli ambienti agrari compresa la lepre. In particolare, la riduzione di queste specie e della biodiversità in generale è dovuta dalla monotonizzazione dell’ambiente creata dall’aumento delle dimensioni degli...
  4. UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC. PRESENTATI DUE NUOVI LAVORI SCIENTIFICI SULLE LEPRI ALL’83° CONCRESSO U.Z.I.

    UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC. PRESENTATI DUE NUOVI LAVORI SCIENTIFICI SULLE LEPRI ALL’83° CONCRESSO U.Z.I.

    Dall’11 al 14 settembre 2024 si sono tenuti congiuntamente a Pisa l’83° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana e il 34° Congresso della Società Italiana di Protistologia. Nell’ambito della collaborazione in atto tra Federcaccia, Università di Pisa e Regione Toscana sono stati presentati i...
  5. FIDC SICILIA. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LEPRE ITALICA

    FIDC SICILIA. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LEPRE ITALICA

    Organizzato da Federazione Italiana della Caccia insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, si terrà presso i locali della Regione venerdì 12 luglio il convegno “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in...
  6. AL VII CONGRESSO ECCB L’UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC PRESENTE CON DUE LAVORI

    AL VII CONGRESSO ECCB L’UFFICIO STUDI E RICERCHE FIDC PRESENTE CON DUE LAVORI

    È in corso in questi giorni, dal 17 al 21 giugno, a Bologna, il settimo European Congress of Conservation Biology (ECCB), che offre una serie di incontri professionali organizzati dalla Sezione Europa della Society for Conservation Biology (SCB) per facilitare lo scambio di conoscenze nella...
  7. PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA LEPRE GRAZIE AI CACCIATORI FIDC

    PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA LEPRE GRAZIE AI CACCIATORI FIDC

    Grazie al ruolo positivo svolto dai cacciatori, in Sicilia è stato scoperto un salto di specie del virus della Mixomatosi. Nell’ambito del Progetto di monitoraggio della lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia promosso dal Consiglio Regionale della Federcaccia e dalla Federcaccia nazionale...
  8. Scheda tecnica: Lepre

    Scheda tecnica: Lepre

    Lunga da 48 a 70 cm, è di forma slanciata con il capo piccolo, provvisto di occhi grandi e orecchie lunghe. Tipicamente le zampe posteriori sono decisamente più robuste e più sviluppate di quelle anteriori. La pelliccia è fulvo-grigiastra sul dorso, bianca sulle parti inferiori. Diffusa nei...
  9. Diego

    Bergamo: chiusura piano prelievo lepre per il Comprensorio Prealpi Bergamasche

    Il CAC Prealpi Bergamasche comunica la chiusura della caccia alla lepre
  10. A

    Stop alla caccia alla lepre e alla pernice in Sardegna

    Stop alla caccia alla lepre e alla pernice in Sardegna. Sono **** pure con me stesso... Perché? Perché ci svegliamo quando ormai la frittata è fatta. Mi spiegate com'è possibile che la popolazione delle pernici sia in calo (per l'altro un dato non dimostrato), tra l'altro paghiamo per...
  11. R

    Cedo breton maschio di anni 8

    Buon giorno a tutti, vorrei inserire questo annuncio ma non sono riuscito a inserirlo nel mercatino annunci, chiedo cortesemente al moderatore se me lo puo' inserire,grazie; causa scomparsa di mio babbo a malincuore cedo Breton maschio di anni 8 con pedigree, il cane è bravo su beccacce fagiani...
  12. Bigrillo

    Passione e Ombrella!

    Passione e Ombrella. E’ quasi mezzogiorno, stavolta ha vinto lei, per più di quattro ore a cercare la rimessa, su e giù tra vigneto, terra arata, granturco tagliato (sciatti), boschetta, certo che la zona la conosce bene dopo un po’ più di due mesi trascorsi a non sbagliare niente per salvare...
  13. M

    Provincia di piacenza

    Qualcuno ha notizie sulla chiusara alla lepre? ho sentito che si chiude il 12 novembre.
  14. P

    miglior cartuccia cal 12 per lepre

    Cosa usate voi? Cosa consigliate di usare ?caccia in collina a 3/400 m slm temperature comprese tra 6 e 20° con tutti i tipi di tempo
  15. germano56

    Caccia alla lepre in Ungheria

    Ho appena visto un filmato di una battuta alla lepre in Ungheria, mi chiedevo se questi filmati fanno bene alla caccia. I non addetti ai lavori devono sapere che in molti paesi e fra questi l'Italia questo tipo di caccia è vietata. Per il bene della caccia questi filmati andrebbero banditi, chi...
  16. A

    Spaghetti con lepre e pancetta

    ESECUZIONE RICETTA MEDIA TEMPO PREPARAZIONE 20 MIN TEMPO COTTURA 2H E 10 MIN • 1 lepre di circa 1 kg • 400 g di spaghetti • 70 g di pancetta a fi letti • 1 litro di vino rosso • 2 chiodi di garofano • 1 cipolla • 1 spicchio d’aglio • 1 foglia d’alloro • salvia • rosmarino • timo...
  17. A

    pappardelle al sugo di lepre

    La ricetta delle pappardelle al sugo di lepre è una prelibatezza della cucina tipica toscana. La preparazione richiede un po’ di abilità nel regolarsi con la cottura della carne e un po’ di dimestichezza nel disossare la lepre, ma la difficoltà maggiore potrebbe essere proprio il reperimento di...
  18. A

    I bocconcini di lepre con sottaceti

    ​ Ingredienti per 4 persone 500 GRAMMI LEPRE 3 ACCIUGHE O ALICI q.b.OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE 0.5 LITRO VINO ROSSO 3 CUCCHIAI CAPPERO SOTTO SALE 3 SPICCHI AGLIO 250 GRAMMI GIARDINIERA SOTT'ACETO 3 RAMETTI ROSMARINO q.b. SALE Preparazione dei bocconcini di lepre con...
  19. suzigargano

    I bocconcini di lepre con sottaceti

    I bocconcini di lepre con sottacetida Saleepepe.it 500 GRAMMI LEPRE 3 ACCIUGHE O ALICI...
  20. vivailpelo

    chiusa

    Si chiude oggi la caccia alla lepre e per me anche alla stanziale, forse prima della fine dell’anno uscirò qualche volta con il cane da penna ma più per far fare un giro a lui che per la speranza di trovare un fagiano. E’ stata una stagione a due facce, deludente per i fagiani che...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto