Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia.
In particolare non potranno più...
Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina [15 gennaio, n.d.r.] con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene la sopravvenuta modifica...
La Federcaccia (sola, insieme alla Regione!) ha tentato di difendere il calendario venatorio anche in favore di quei cacciatori che vanno a caccia di acquatici. Il Tar questa volta ha dato ragione ai nostri avversari. La Caccia al Germano e alla Gallinella chiuderà il 20 gennaio.
Sappiamo bene...
𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔: 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗿𝗱𝗶𝗱𝗶.
Si è svolta il19 dicembre, la seconda udienza al Consiglio di Stato sul ricorso cautelare contro la Sentenza del Tar Calabria che aveva anticipato la chiusura dei turdidi al 9 gennaio.
Per la...
Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo.
I Giudici d’appello hanno attestato che i Key Concept sui periodi di migrazione non sono giuridicamente vincolanti, possono essere...
Venerdì 20 dicembre alle ore 16.00 presso il Park Hotel (Perugia) la Federcaccia Umbra in collaborazione con la Federcaccia nazionale organizza un incontro sul tema del divieto di detenzione armi e munizioni.
Ad aprire i lavori il Presidente di FIdC Umbra Nazzareno Desideri e il Procuratore...
Per la decisione presa a livello Europeo di declassare lo status di conservazione del lupo, che non vuol dire assolutamente poterlo cacciare, l’On. Bonelli accusa armieri e cacciatori. Per restare in tema possiamo dire che ha decisamente sbagliato mira”.
Così il Presidente Nazionale di...
Come è noto, subito dopo la pubblicazione della Sentenza del Tar Calabria che accogliendo il ricorso di parte animal-ambientalista ha sancito la data di chiusura della caccia ai turdidi al 9 gennaio 2025, Federcaccia l’ha immediatamente impugnata ritenendola assolutamente priva di fondamento e a...
Nel nuovo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “La caccia per il sociale”, viene messo in luce il lato solidale dei cacciatori.
Non solo come sentinelle del territorio, i cacciatori dimostrano di essere una parte viva, attiva e ben radicata nel tessuto...
L’approvazione dei piani di gestione per le specie in declino da parte della Conferenza Stato Regioni stabilisce che le azioni prioritarie da realizzare siano i miglioramenti degli habitat, il cui degrado è sempre tra le cause principali del declino. Federcaccia crede fermamente che il mondo...
Reggio Calabria, 5 novembre 2024 – “Troviamo assolutamente sconcertante e inaccettabile per più motivi la sentenza resa dal TAR Calabria che annulla la Delibera di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 nella parte che prevedeva la chiusura al 30 gennaio della...
Questa mattina il ricorso contro il calendario venatorio lombardo è stato assegnato alla seconda sezione del TAR Milano.
Nel frattempo Regione Lombardia si è costituita depositando già difese utili nell’immediato a spiegare brevemente la realtà dei fatti al Presidente della sezione, a cui i...
Domenica 25 agosto presso i campi della Tav Sandonaci si è svolta la cerimonia per la consegna di un defibrillatore donato dalla sezione comunale Federcaccia di Sandonaci (Brindisi). Un progetto iniziato a febbraio 2024 con diverse iniziative sociali il cui ricavato ha consentito l’acquisto e la...
Prendiamo ad aiuto un editoriale del nostro Presidente Nazionale Massimo Buconi sul perché della caccia, nonostante le tante incertezze normative, le questioni della PSA, dell’aviaria, del piombo, i difficili rapporti con le altre associazioni ed organizzazioni, le riunioni ed i tavoli tecnici...
Un intervento in piena estate di ripristino ambientale nel bosco, l’ennesimo segnale che i nostri cacciatori sono sempre in prima linea per tutelare l’ambiente. Non c’è tempo di mettersi al fresco sotto l’ombrellone, i cacciatori della sezione Federcaccia San Giovanni di Polaveno, in provincia...
Su tempi, specie e modalità per la prossima stagione venatoria serve chiarezza. Stanno circolando in queste ore attraverso agenzie e organi di stampa notizie inerenti a un presunto posticipo dell’inizio della stagione venatoria in Calabria oltre ad altre prescrizioni inerenti specie escluse e...
Presente e futuro.
Verso un modello di gestione faunistica che sappia ridare dignità alla caccia con il cane da ferma. Tradizione e conoscenza per riscrivere il paradigma culturale dell'attività venatoria e per portarla, finalmente, nel domani. A testa alta.Dopo l'intervento dei due Presidenti...
Si è appena concluso a Firenze un incontro tra i rappresentanti delle associazioni venatorie regionali e i rappresentanti della Regione alla presenza della Vicepresidente Regionale Stefania Saccardi, in merito alle novità introdotte nel prossimo calendario venatorio regionale.
Di seguito gli...
Lunedi si è insediato il rinnovato Comitato di Gestione dell’ATC unico di Brescia. Un Comitato che assolve a delle funzioni importanti per l’esercizio venatorio di migliaia di cacciatori che sono iscritti a tale ambito e che hanno bisogno di scelte chiare e il più condivise possibili. È stato...
Nel tardo pomeriggio di lunedì 15 luglio 2024 Regione Lombardia ha ufficializzato il nuovo calendario venatorio regionale per la stagione di caccia 2024-2025. In allegato potete trovare la delibera e il parere scientifico più una scheda tecnica per ogni provincia e manca ancora il calendario...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.