campania

  1. FIDC CASERTA. DAL 1° FEBBRAIO APERTE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AGLI ATC CAMPANI

    FIDC CASERTA. DAL 1° FEBBRAIO APERTE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AGLI ATC CAMPANI

    Nella nota esplicativa sotto riportata e diramata alle proprie sezioni sul territorio e ai propri soci, la sezione provinciale di Caserta illustra le procedure inerenti le domande di iscrizione agli ATC della regione Campania per la stagione venatoria 2025/2026. Apertura portale 01/02/2025...
  2. COMUNICATO FEDERCACCIA CAMPANIA IN MERITO ALLA SENTENZA DEL TAR

    COMUNICATO FEDERCACCIA CAMPANIA IN MERITO ALLA SENTENZA DEL TAR

    Federcaccia Campania comunica che il TAR Campania in data odierna, con ordinanza n.01853/2024, ha accolto le istanze delle ricorrenti associazioni ambientaliste limitatamente al Colombaccio (cacciabile allo stato attuale dal 1 novembre 2024 anziché dal 15 settembre 2024) ed alla caccia, in...
  3. IN TUTTA ITALIA SI CACCIA IL COLOMBACCIO TRANNE CHE IN CAMPANIA

    IN TUTTA ITALIA SI CACCIA IL COLOMBACCIO TRANNE CHE IN CAMPANIA

    SI POTRÀ CACCIARE DAL 2 NOVEMBRE. Ecco la sentenza del Tar Campania. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) accoglie l’istanza cautelare di cui in epigrafe nei limiti di cui in motivazione e per l'effetto: a) sospende l’efficacia dei provvedimenti gravati (Delibera...
  4. CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    La Regione Campania in collaborazione con il CNAS - Centro Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico fornisce delle informazioni utili in caso di incidente durante una battuta di caccia. Questi semplici e preziosi consigli possono salvarti la vita: 1-...
  5. CAMPANIA. PRESENTATO E ACCOLTO NUOVO RICORSO AL TAR

    CAMPANIA. PRESENTATO E ACCOLTO NUOVO RICORSO AL TAR

    Presentato un ennesimo ricorso contro il calendario venatorio della Campania e contro la delibera di preapertura. Il TAR Campania (Sezione Terza) si è pronunciato con Decreto pubblicato il 9 settembre sul ricorso numero di registro generale 3949 del 2024, integrato da motivi aggiunti, proposto...
  6. CAMPANIA. VIA LIBERA ALLA PREAPERTURA PER I GIORNI 7, 8 E 11 SETTEMBRE 2024

    CAMPANIA. VIA LIBERA ALLA PREAPERTURA PER I GIORNI 7, 8 E 11 SETTEMBRE 2024

    NOTA STAMPA ASSESSORE CAPUTO: APPROVATO PIANO FAUNISTICO VENATORIO. VIA LIBERA DELLA GIUNTA AL CALENDARIO VENATORIO 2024/25. “Due importanti risultati per il settore faunistico venatorio della Campania. Il Consiglio regionale della Campania ha approvato il Piano Faunistico Venatorio...
  7. CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    L’esercizio venatorio è consentito per le specie e i periodi specificati di seguito: ● nei giorni 1-4-7-8-11 settembre 2024 (nella sola forma di appostamento temporaneo) e dal 15 settembre 2024 al 16 gennaio 2025: Gazza (Pica pica) e Cornacchia grigia (Corvus corone cornix). ● nei giorni...
  8. TAR CAMPANIA. UN RILEVANTE PRECEDENTE CONTRO I RICORSI ANTICACCIA

    TAR CAMPANIA. UN RILEVANTE PRECEDENTE CONTRO I RICORSI ANTICACCIA

    È stata pubblicata l’allegata sentenza n. 4024/2024 con cui il TAR Campania, Sez. III, accogliendo l’eccezione preliminare presentata da Federazione Italiana della Caccia e ribaltando il proprio precedente orientamento, dichiara improcedibile il ricorso delle associazioni...
  9. CAMPANIA. EMERGENZA CINGHIALI, GLI AGRICOLTORI POSSONO DIFENDERSI

    CAMPANIA. EMERGENZA CINGHIALI, GLI AGRICOLTORI POSSONO DIFENDERSI

    𝑪𝑶𝑳𝑫𝑰𝑹𝑬𝑻𝑻𝑰 𝑪𝑨𝑴𝑷𝑨𝑵𝑰𝑨 𝑰𝑵𝑪𝑶𝑵𝑻𝑹𝑨 𝑳’𝑨𝑺𝑺𝑬𝑺𝑺𝑶𝑹𝑬 𝑹𝑬𝑮𝑰𝑶𝑵𝑨𝑳𝑬 𝑨𝑳𝑳’𝑨𝑮𝑹𝑰𝑪𝑶𝑳𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑵𝑰𝑪𝑶𝑳𝑨 𝑪𝑨𝑷𝑼𝑻𝑶. Gli agricoltori della Campania possono difendersi dall’emergenza cinghiali anche tramite l’esercizio venatorio, purché in possesso dell’apposita autorizzazione. Questa una delle certezze emerse al termine del...
  10. CAMPANIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025 INVIATO AD ISPRA E AL CTFV

    CAMPANIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025 INVIATO AD ISPRA E AL CTFV

    L'Assessore all'Agricoltura in Campania, Nicola Caputo, riassume i risultati della riunione del Comitato Faunistico Venatorio tenutasi venerdì 5 aprile. Alla partecipatissima riunione hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni venatorie e ambientaliste, insieme al dirigente Maurizio...
  11. Campania: Definite le linee guida del calendario venatorio 2024/25

    Campania: Definite le linee guida del calendario venatorio 2024/25

    Apprendiamo dalla pagina Facebook dell'assessore all'agricoltura Nicola Caputo. In Campania sono state definite con gli uffici le linee del nuovo...
  12. Alberto 69

    Sospesa in campania proroga calendario venatorio

    Il Tar della Campania con ordinanza del 27 gennaio in accoglimento dell’istanza di Wwf, ha deciso per la sospensione della proroga della stagione venatoria, ovvero della deliberazione della Giunta Regionale della Campania del 29/12/2020, recante “Modifica Calendario Venatorio 2020/2021 (DGR n...
  13. Alberto 69

    Campania. Proposte per il calendario venatorio 2020/2021

    Le Associazioni Venatorie della Campania Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia, Eps, Italcaccia e Libera Caccia hanno già inviato alla Regione le loro proposte per il calendario venatorio della prossima stagione. Vista la particolare situazione che stiamo tutti vivendo, con la speranza di poter...
  14. Alberto 69

    Campania. Approvato il calendario venatorio 2019-2020

    In data odierna è stato approvato il calendario venatorio della Regione Campania per la stagione venatoria 2019/2020 per il quale Federcaccia, cosi come avviene ormai su tutto il territorio nazionale, ha collaborato fattivamente non solo come punto di riferimento e collegamento tra istituzioni...
  15. Mikelehunter

    Parco Regionale dei Monti Lattari - Campania, si può andare a caccia si o no??

    Salve, io abito nei pressi del Parco Regionale dei Monti Lattari in Campania, volevo chiedere se qualcuno di voi conosce le reali condizioni di quest'ultimo, cioè mi spiego meglio, si può andare a caccia all'interno?? perchè da molti cacciatori della zona ho sentito dire che esiste una sentenza...
  16. M

    Giostra per pavoncelle

    Salve qualcuno che cortesemente potrebbe darmi qualche consiglio specifico su tutti i componenti per creare una giostra per pavoncelle fai da te ....p.s. in campania è legale ? Grazie mille di cuore a tutti gli amici di questo eccellente esemplare
  17. Alberto 69

    Campania. Emergenza incendi, gli ambientalisti chiedono di non aprire la caccia

    :arrow: Campania. Emergenza incendi, gli ambientalisti chiedono di non aprire la caccia
  18. M

    aiuto amici campani

    ragazzi buona sera sto impazzendo perche devo pagare la tassa regionale di 66.62 per fucile a tre colpi ma non trovo da nessuna parte i prestampati della regione campania volevo sapere si puo' usare un bollettino bianco normale ? o deve essere per forza quello li grazie mille aspetto notizie al...
  19. Alberto 69

    Campania. Bozza Calendario venatorio 2017 2018

    :arrow: Campania. Presentata la Bozza Calendario per l’annata vanatoria 2017 2018
  20. M

    Consiglio/sondaggio

    Secondo voi qual è il miglior posto ad acquatici della Campania??
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto