calendario venatorio

  1. Umbria: Definito il Calendario Venatorio 2025/2026, Ora al Vaglio della Giunta Regionale

    Umbria: Definito il Calendario Venatorio 2025/2026, Ora al Vaglio della Giunta Regionale

    Via libera alla preadozione in Giunta per il documento che regolamenterà la prossima stagione di caccia in Umbria, frutto di un confronto con le associazioni del settore e in linea con le normative vigenti. È stata completata la bozza finale del Calendario Venatorio 2025/2026 della Regione...
  2. Calendari Venatori Regionali per la Stagione di Caccia 2025-26

    Calendari Venatori Regionali per la Stagione di Caccia 2025-26

    Benvenuto nella pagina dedicata ai calendari venatori regionali per la stagione di caccia 2025-26, suddivisi per Regione e Provincia. Qui troverai tutte le informazioni necessarie sulle forme di caccia praticabili, gli orari, le specie cacciabili e i relativi periodi di caccia. Non esitare a...
  3. FEDERCACCIA CALABRIA. CACCIA AI TURDIDI APERTA FINO AL 30 GENNAIO, PER EFFETTO DELLA NUOVA NORMA

    FEDERCACCIA CALABRIA. CACCIA AI TURDIDI APERTA FINO AL 30 GENNAIO, PER EFFETTO DELLA NUOVA NORMA

    È finalmente arrivata la conferma che i cacciatori calabresi aspettavano: salva la chiusura della caccia ai TURDIDI al 30 gennaio, in funzione dell’approvazione e successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dell’emendamento alla Legge Finanziaria che riguarda i Calendari Venatori. Il...
  4. UMBRIA. IL CONSIGLIO DI STATO CAMBIA ANCORA IL CALENDARIO VENATORIO

    UMBRIA. IL CONSIGLIO DI STATO CAMBIA ANCORA IL CALENDARIO VENATORIO

    ACCOLTO PARZIALMENTE IL RICORSO ANIMALISTA. Il Consiglio di Stato ha nuovamente modificato il Calendario venatorio dell'Umbria. In attesa della discussione di merito in camera di consiglio, prevista per il 14 gennaio, il presidente ha accolto parzialmente il ricorso presentato dalle...
  5. FIDC BRESCIA. LE SOLIDE BASI DEL CALENDARIO VENATORIO

    FIDC BRESCIA. LE SOLIDE BASI DEL CALENDARIO VENATORIO

    Torniamo con piacere a quanto è stato deciso la settimana scorsa dal Consiglio di Stato per evidenziare quanto importante è stata per il mondo venatorio questa decisione del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della...
  6. CALENDARIO VENATORIO LOMBARDIA

    CALENDARIO VENATORIO LOMBARDIA

    La LAC e altre associazioni hanno ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Lombardia favorevole al calendario venatorio, la parola "fine" non è ancora stata scritta. Lac, Wwf, Lipu, Lndc Animal Protection e Lav in data 6 novembre hanno presentato appello in Consiglio di Stato...
  7. IL TAR LOMBARDIA RICONOSCE PIENA LEGITTIMITÀ CALENDARIO VENATORIO

    IL TAR LOMBARDIA RICONOSCE PIENA LEGITTIMITÀ CALENDARIO VENATORIO

    Il TAR Lombardia riconosce la piena legittimità del calendario venatorio Lombardo 2024/2025. Accolte integralmente le difese di Federcaccia: confermate le chiusure previste in calendario; confermate le giornate integrative. Nella sentenza si leggono anche importanti principi di diritto sul...
  8. VENETO. IL TAR ANNULLA IN PARTE IL CALENDARIO VENATORIO

    VENETO. IL TAR ANNULLA IN PARTE IL CALENDARIO VENATORIO

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Quarta) accoglie l’istanza cautelare nei limiti di cui in motivazione e, per l’effetto: a) sospende l’efficacia della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Veneto 10 giugno n. 668, così come rettificata dalla successiva...
  9. EMILIA ROMAGNA. CALENDARIO VENATORIO, POMPIGNOLI: “ENNESIMO RICORSO AL TAR

    EMILIA ROMAGNA. CALENDARIO VENATORIO, POMPIGNOLI: “ENNESIMO RICORSO AL TAR

    LA REGIONE DIFENDA LA SUA POSIZIONE ED ESIGA CHIARIMENTI SUL MERITO Per il terzo anno consecutivo assistiamo all’ennesimo ricorso al TAR presentato dalla Lac – Lega abolizione caccia – dopo l’approvazione del calendario venatorio. “Ennesima stangata per i cacciatori che si ritrovano ancora nel...
  10. VENETO. Il TAR SOSPENDE LA PREAPERTURA ALLA TORTORA

    VENETO. Il TAR SOSPENDE LA PREAPERTURA ALLA TORTORA

    Il TAR del Veneto accoglie il ricorso degli animalisti e sospende la preapertura alla Tortora.
  11. VENETO. PRESENTATO RICORSO CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    VENETO. PRESENTATO RICORSO CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    L'associazione EARTH ha presentato ricorso contro il Calendario Venatorio Regionale del Veneto.
  12. CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    CAMPANIA. PUBBLICATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    L’esercizio venatorio è consentito per le specie e i periodi specificati di seguito: ● nei giorni 1-4-7-8-11 settembre 2024 (nella sola forma di appostamento temporaneo) e dal 15 settembre 2024 al 16 gennaio 2025: Gazza (Pica pica) e Cornacchia grigia (Corvus corone cornix). ● nei giorni...
  13. SICILIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    SICILIA. CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    PREAPERTURA periodo di caccia modalità carniere - Colombaccio - giorni 1 - 2-4-7-8-11 Settembre. 2024 Appostamento Temporaneo. 15 gg. - Tortora giorni 1-2 Settembre 2024 ___* Ml 5 gg. 15 anno Reg.ne Portale R.S. - Coniglio selvatico - Furetto In attesa dei censimenti APERTURA GENERALE -...
  14. CAMPANIA. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    CAMPANIA. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    ASSESSORE CAPUTO, APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024/25. SOLUZIONI PARTECIPATE E CONDIVISE PER UN SETTORE STRATEGICO PER LA CAMPANIA “Abbiamo approvato in Giunta il Calendario Venatorio 2024/25 della Regione Campania. È stato un percorso lungo che ha visto il coinvolgimento di tutti i...
  15. Toscana. Pubblicato sul Burt il Calendario Venatorio 2024/25

    Toscana. Pubblicato sul Burt il Calendario Venatorio 2024/25

    Nella Giornata di oggi è stato pubblicato sul Burt il testo della DELIBERA 903 del 29-7-24 con cui la Regione ha approvato il Calendario Venatorio 2024/25. Questo il testo del deliberato 1) di autorizzare la caccia, ad esclusione dei giorni di martedì e venerdì, alle seguenti specie per i...
  16. FEDERCACCIA TOSCANA. IMPORTANTI NOVITÀ SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2024-25

    FEDERCACCIA TOSCANA. IMPORTANTI NOVITÀ SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2024-25

    Si è appena concluso a Firenze un incontro tra i rappresentanti delle associazioni venatorie regionali e i rappresentanti della Regione alla presenza della Vicepresidente Regionale Stefania Saccardi, in merito alle novità introdotte nel prossimo calendario venatorio regionale. Di seguito gli...
  17. UMBRIA. ANLC CHIEDE CAMBI AL CALENDARIO VENATORIO E DEROGA SPECIE PROTETTE

    UMBRIA. ANLC CHIEDE CAMBI AL CALENDARIO VENATORIO E DEROGA SPECIE PROTETTE

    La Libera Caccia dell’Umbria (ANLC) attende la convocazione della Consulta venatoria da parte dell’assessore Roberto Morroni per discutere le necessarie modifiche al calendario venatorio 2024-25. Durante una recente audizione della Commissione regionale agricoltura, presieduta da Valerio...
  18. FEDERCACCIA BRESCIA. BENE IL CALENDARIO, A PARTE CERTE LIMITAZIONI

    FEDERCACCIA BRESCIA. BENE IL CALENDARIO, A PARTE CERTE LIMITAZIONI

    Lunedi si è insediato il rinnovato Comitato di Gestione dell’ATC unico di Brescia. Un Comitato che assolve a delle funzioni importanti per l’esercizio venatorio di migliaia di cacciatori che sono iscritti a tale ambito e che hanno bisogno di scelte chiare e il più condivise possibili. È stato...
  19. Federcaccia Toscana – UCT: Un contributo per il nuovo Calendario Venatorio 2024/25

    Federcaccia Toscana – UCT: Un contributo per il nuovo Calendario Venatorio 2024/25

    E’ stata inviata oggi, una memoria integrativa per la proposta di Calendario Venatorio realizzata dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale in collaborazione con l’Ufficio tecnico di Federcaccia Toscana – Unione Cacciatori Toscani all’attenzione dei competenti Uffici della Regione...
  20. TOSCANA. ARCI CACCIA PRESENTA LE PROPRIE OSSERVAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO ALLA REGIONE

    TOSCANA. ARCI CACCIA PRESENTA LE PROPRIE OSSERVAZIONI SUL CALENDARIO VENATORIO ALLA REGIONE

    A seguito dell’incontro svoltosi presso gli uffici della Regione per la presentazione della proposta di Calendario Venatorio 2024/25 si è riunito l’Ufficio di Presidenza di Arci Caccia che ha formulato le seguenti osservazioni: Premesso che la nostra associazione rappresenta i praticanti...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto