Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'associazione venatoria Arcicaccia ha espresso una ferma e decisa critica nei confronti della proposta di riforma della legge 157/92, normativa fondamentale in materia di protezione della fauna selvatica e disciplina dell'attività venatoria.
Le riserve dell'Arcicaccia si concentrano su diversi...
Arci Caccia, con questa nota inviata alla Regione, richiede un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale.
Egr. Vicepresidente Saccardi, visto il protrarsi della stagione della raccolta delle olive, presenti...
Continua la battaglia di Arci Caccia Pistoia per la rimozione di alcuni vincoli ingiusti dal Regolamento delle Aree Protette e delle Aree Contigue del padule di Fucecchio. Per questo l’associazione ha inviato una lettera agli Assessori Monni e Saccardi per chiedere modifiche urgenti prima...
A seguito dell’incontro svoltosi presso gli uffici della Regione per la presentazione della proposta di Calendario Venatorio 2024/25 si è riunito l’Ufficio di Presidenza di Arci Caccia che ha formulato le seguenti osservazioni:
Premesso che la nostra associazione rappresenta i praticanti...
E’ con molto rammarico che ci rendiamo conto che, anche stavolta, c’è toccato in sorte il ruolo del grillo parlante. Si salva molto poco della originaria proposta Bruzzone di modifica della ln 157/92. La sbandierata rivoluzione della caccia si è trasformata nella peggiore presa in giro...
Arci Caccia Pistoia ha scritto alla Regione Toscana richiedendo l’intervento degli Assessorati all’Ambiente ed all’Agricoltura riguardo al problema della ripulitura dei terreni occupati da erbe palustri all’interno del cratere del Padule di Fucecchio. Il divieto di compiere sfalci di cannella...
SONO INVITATI A PARTECIPARE TUTTI | CACCIATORI.
Un interessante Convegno, quello organizzato da Arci Caccia con il patrocinio del Comune di Firenzuola, che si svolgerà a Firenzuola il prossimo 28 giugno a partire dalle ore 18.00. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di...
La consegna dei richiami vivi è in corso da mesi e i problemi a cui i cacciatori devono far fronte sembrano aumentare anziché diminuire o, quanto meno, stabilizzarsi. Purtroppo, questo provvedimento, di cui ancora non capiamo l’utilità, sta mettendo in difficoltà i possessori di richiami vivi...
Abruzzo: il Tribunale Amministrativo Regionale pone in discussione la legittimità costituzionale della Legge Regionale n.11 del 2023 riguardante la designazione dei rappresentanti dei COGES.
È con grande compiacimento che si apprende della pubblicazione dell'ordinanza n. 300 del 2024, con la...
Anche quest’anno stiamo assistendo al riproporsi della polemica sull’opportunità di aprire o meno la caccia alla tortora selvatica. Questo migratore estatino, forse perché apre la stagione, è sempre stato importante per i cacciatori italiani che attendono con ansia di cacciarlo, anche se per un...
Riportiamo il Comunicato della Regione Marche circa l’approvazione del Calendario Venatorio 24/25 . Quest’anno solo poche Associazioni Venatorie hanno potuto metter mano alla stesura del documento finale (noi no). Anche se nelle prime riunioni in cui siamo stati coinvolti avevamo segnalato che...
CALENDARIO VENATORIO – ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA: L’ASSESSORE ANTONINI NON PARLA CON NOI, NOI NON PARLIAMO CON LUI.
Comunicato Stampa del 17/05/24
L’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini ha convocato per oggi pomeriggio ore 15:00 la “Cabina di regia delle Associazioni Venatorie...
CALENDARIO VENATORIO Regione Lazio 2024/2025
La proposta fornita dalla Regione ricalca quella degli anni precedenti con alcune novità tra le quali il posticipo della chiusura alla Beccaccia al 31 gennaio. L’ARCI Caccia, ispirandosi come sempre al principio della sostenibilità tecnico-giuridica...
𝗡𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗶 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗻𝗮.
E’ partito all’inizio di marzo e durerà fino alla quarta settimana di aprile, per riprendere poi dalla prima settimana di agosto alla quarta di settembre, il progetto di monitoraggio dei rapaci che vede protagonista Arci Caccia Massa...
GLI STUDI SONO QUELLI DA VOI PROPOSTI E UTILIZZATI PER IL CALENDARIO DELL’EMILIA ROMAGNA 2023/2024? BENE, IL RISULTATO E’ STATO CHE I MIGRATORISTI HANNO DOVUTO APPENDERE IL FUCILE AL CHIODO IL 31 DICEMBRE. LA RISPOSTA ALLA VOSTRA DOMANDA QUINDI E’: «Sì, ARCICACCIA STA DI SICURO CON I...
Federcaccia Marche e le altre Associazioni venatorie regionali Liberacacia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi, hanno firmato una nota di risposta alla lettera aperta indirizzata dal Presidente di Arcicaccia Marche Sperandio sul Calendario Venatorio regionale, che ha ricevuto l’aperto e pubblico...
PROPOSTA DI CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2024/2025- PER UN FRINGUELLO IN PIÙ.
Caro Cacciatore, in data 22 febbraio c.a. è stata discussa dal tavolo delle associazioni venatorie marchigiane presso l’assessorato alla caccia delle Marche, la proposta di calendario venatorio regionale 2024-2025...
Molto si è scritto in questi giorni riguardo alle numerose proposte di modifica della legge nazionale 157/92, circa una la settimana, che stanno affollando il parlamento. Una palese mancanza di rispetto verso i cacciatori. La nostra associazione ha evitato di commentare le più fantasiose, sia...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.