Re: Radio botte 2012-2013
belli gli interventi....
oltre sul campo...è anche qui che si impara!!
belli gli interventi....
oltre sul campo...è anche qui che si impara!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao Pepo....allora fai così.....alla sera ASSOLUTAMENTE non sparare mai !....Se al mattino le trovi ancora la vuol dire che ci hanno passato la notte.....e come ti dicevo vuol dire che arriveranno sicuramente di sera per alimentarsi.
In questo caso una fucilata in piu' può comportare il fatto che non le vedrai mai piu'....o quasi.
In questo caso,se desideri comunque fare o tentar di fare qualche colpo ti consiglio di far l'aspetto e sparare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nel caso si presenti una o al massimo due anatre....in questo caso bum...bum....bum,raccogli e di corsa a casa per non disturbare quelle che arriveranno dopo (magari nei classici 5 minuti fuori orario).
Lo stesso vale ancor di + al mattino.......non inventarti mai di sparare alle anatre che partono dal luogo di pastura se sono in branco.....(così facendo le induci sicurissimamente a partre ugni mattina sempre prima )...se vuoi fare una bella cosa sarebbe da capire quante ne entrano alla sera e,al mattino dopo, aspettare che se ne vadano e sparare alle ultime ritardatarie.....
Meglio una fucilata di meno ma la certezza che le ritroverai ancora.
Sostanzialmente devi imparare a gestirti il posto e la selvaggina (chiaramente nel tuo piccolo.
Nelle giornate paricolari....burrasca,nebbia,ecc,ti potrai concedere di disturbarle un pò di piu',magari tirando qualche colpo anche a branchetti e/o piu' volte al giorno...
Ciao,Paolo.
Questa è la vera cultura della caccia agli acquatici...purtroppo difficile da metter in testa ai tanti pistamentuccia improvvisati acquaioli
Complimenti anche a Pepo che umilmente ed intelligentemente cerca consigli.
Joe è un grande, Cacciatore e uomo, questo è fuori discussione!
il suo concetto è auspicabile per un sano e responsabile prelievo, tuttavia resta una bella idea difficile da attuare se non in un appostamento privato dove si caccia in pochi, perchè in troppi come dice Davide non si combina comunque nulla. E anche sull'appostamento fisso (privato) ne avrei da raccontare, ho un amico che non spara mai la sera, ha l'abitudine di scaricare il fucile in orario come previsto e osservare decine e decine di anatre entrare nel suo chiaro; poi però si è accorto che alla sera, mentre lui ogni tanto andava a controllarle c'era chi andava a fargli visita, purtroppo i loro propositi non erano quelli di osservare e non toccare ma di sparare! quindi anche il suo appostamento fisso è disturbato con il chiaro risultato che tutti conosciamo
cercare di fare tutto questo in zona accessibile a tutti secondo me è impossibile
saluti
Nel mio ho messo guardiani, gente fidatissima del posto, e la situazione è cambiata dal giorno alla notte ..... purtroppo anche i costi, ma ne vale la pena. Con questa nuova situazione anche cacciando tutti i giorni le occasioni durante la giornata non mancano, soprattundo evitando di sparare al branco posato quando si entra in capanno. Poi le condizioni meteo possono permettere carnieri eccellenti.
Fabio
Purtroppo nei chiari non la pensano tutti cosi'....... come dice Paolo,tutto condivisibile e altamente professionale,ma nei chiari ci si va 5 giorni alla settimana ed essendo in 12 sostituti c'e' chi rispetta e chi invece si comporta da sparatore....e abbiamo quello che ci meritiamo.....anitre che se ne vanno a notte e anitre che arrivano a notte,l'unica possibilita' che ti puo' permettere di fare un po' di carniere e' la situazione meteo.......ciao Davide...
Ciao Pepo....allora fai così.....alla sera ASSOLUTAMENTE non sparare mai !....Se al mattino le trovi ancora la vuol dire che ci hanno passato la notte.....e come ti dicevo vuol dire che arriveranno sicuramente di sera per alimentarsi.
In questo caso una fucilata in piu' può comportare il fatto che non le vedrai mai piu'....o quasi.
In questo caso,se desideri comunque fare o tentar di fare qualche colpo ti consiglio di far l'aspetto e sparare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nel caso si presenti una o al massimo due anatre....in questo caso bum...bum....bum,raccogli e di corsa a casa per non disturbare quelle che arriveranno dopo (magari nei classici 5 minuti fuori orario).
Lo stesso vale ancor di + al mattino.......non inventarti mai di sparare alle anatre che partono dal luogo di pastura se sono in branco.....(così facendo le induci sicurissimamente a partre ugni mattina sempre prima )...se vuoi fare una bella cosa sarebbe da capire quante ne entrano alla sera e,al mattino dopo, aspettare che se ne vadano e sparare alle ultime ritardatarie.....
Meglio una fucilata di meno ma la certezza che le ritroverai ancora.
Sostanzialmente devi imparare a gestirti il posto e la selvaggina (chiaramente nel tuo piccolo.
Nelle giornate paricolari....burrasca,nebbia,ecc,ti potrai concedere di disturbarle un pò di piu',magari tirando qualche colpo anche a branchetti e/o piu' volte al giorno...
Ciao,Paolo.
Ciao Pepo....allora fai così.....alla sera ASSOLUTAMENTE non sparare mai !....Se al mattino le trovi ancora la vuol dire che ci hanno passato la notte.....e come ti dicevo vuol dire che arriveranno sicuramente di sera per alimentarsi.
In questo caso una fucilata in piu' può comportare il fatto che non le vedrai mai piu'....o quasi.
In questo caso,se desideri comunque fare o tentar di fare qualche colpo ti consiglio di far l'aspetto e sparare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nel caso si presenti una o al massimo due anatre....in questo caso bum...bum....bum,raccogli e di corsa a casa per non disturbare quelle che arriveranno dopo (magari nei classici 5 minuti fuori orario).
Lo stesso vale ancor di + al mattino.......non inventarti mai di sparare alle anatre che partono dal luogo di pastura se sono in branco.....(così facendo le induci sicurissimamente a partre ugni mattina sempre prima )...se vuoi fare una bella cosa sarebbe da capire quante ne entrano alla sera e,al mattino dopo, aspettare che se ne vadano e sparare alle ultime ritardatarie.....
Meglio una fucilata di meno ma la certezza che le ritroverai ancora.
Sostanzialmente devi imparare a gestirti il posto e la selvaggina (chiaramente nel tuo piccolo.
Nelle giornate paricolari....burrasca,nebbia,ecc,ti potrai concedere di disturbarle un pò di piu',magari tirando qualche colpo anche a branchetti e/o piu' volte al giorno...
Ciao,Paolo.
MI associo al grande JOE ed ai vari interventi successivi....
Purtroppo i cacciatori stanno autodistruggendosi con i loro comportamenti scriteriati e nel libero, come diceva giustamente Mirko, diventa sempre +difficile esercitare questa passione con profitto "rispettando le regole" SCRITTE e NON...
Il Padule di Fucecchio sta diventando un luogo dove, nonostante le molte anatre spesso presenti, la caccia regala veramente POCHE SODDISFAZIONI per come è stata snaturata, le anatre vengono sparate solo di passata e NON curano quasi + i giochi per il semplice motivo che come mettono il naso fuori dalle riserve si beccano fucilate a tutte le distanze e da ogni parte vadano a passare poichè molti cacciatori si appostano ovunque invece di insidiarle da dove la tradizione ed il rispetto per questi selvatici impone, ovverro dal capanno. E la cosa paradossale è che non si tratta di cacciatori vaganti (cioè senza appostamento) a farlo, ma principalmente di coloro che dovrebbero invece comportarsi in tutt'altro modo...
Tralascio volutamente gli altri aspetti tipo rientri serali, etc.etc....
Inutile nasconderlo, il problema, spesso, siamo NOI.....non i nostri antagonisti...
Un saluto
Sandro
Quoto, anche se, i Germani soprattutto, anche se rispettati ( nel chiaro in cui ho cacciato fino all'anno scorso si andava via 30 minuti prima dell'ora consentita e non si tirava alle anatre che andavano via) tendono a sparire prima dell'ora consentita ed ad arrivare 15/30 minuti dopo la stessa.
Sono ******** e furbi...c'é poco da fare...se poi non vengono rispettati...
se non ci fosse ... bisognerebbe inventarlo, ovviamente sto parlando di Paolo. concordo con quanto avete detto, mai sparare alla sera o al mattino al buio dove avete intenzione di cacciare durante la giornata, se volete proprio, fatelo altrove. capisco benissimo che sparare alla sera alle anatre ha un fascino particolare, ma evitate.
Francesco
oltre il bracconaggio e tutto il resto...perchè bracconare non è solo sparare di sera con luci ecc ecc ma è anche sparare a 6 colpi...ce un'altro fattore da considerare in questa particolare caccia...e cioè la non preparazione dei cacciatori improvvisati che dalle mie parti pullulano quando ce carenza di tordi...ho assistito a scene e tutt'ora non mancano di vere e proprie comiche...gente che prima di costruire un capanno passa dal comune a chiedere la DIA per poi restare con fari luci e torce per ore a illuminare in piena notte il lago...chiasso ad alta voce,animali che tentano le curate prendendo il vento e sparano facendoli andare via ...per non parlare dei mezzi non appropriati e dei metodi di recupero da veri scienziati e vi farei ascoltare le loro predisposizioni canore con richiami improvvisati altri invece direttamente con registratori alla mano..non per questo giorni fa litigai con 2 tipi presuntuosi che volevano mettersi a meno di 200 mt da me....ma stiamo scherzando uno perde sonno denaro tempo sacrifici per poi buttare una giornata nel secchio...non esiste proprio...quindi alle volte non è solo il bracconaggio ma è anche la gente improvvisata..(questo dalle mie parti)
E dove sono i classici 10-15 beccaccini?![]()
E dove sono i classici 10-15 beccaccini?![]()
se non ci fosse ... bisognerebbe inventarlo, ovviamente sto parlando di Paolo. concordo con quanto avete detto, mai sparare alla sera o al mattino al buio dove avete intenzione di cacciare durante la giornata, se volete proprio, fatelo altrove. capisco benissimo che sparare alla sera alle anatre ha un fascino particolare, ma evitate.
Francesco
Il Magasson sà quello che dice è una vecchia volpe, ma questa regola varrebbe anche per altre specie, secondo me la caccia in inverno si dovrebbe interrompere alle 14.00 o 15.00 per lasciare ai selvatici la possibilità di andare tranquillamente a pollo o in pastura per i notturni, poi ci si lamenta se la mattina non si vede una mazza ed i mercoledi e i sabato sono i giorni migliori.
Ciao Gianni,ti ringrazio ....per la vecchia volpe.....[rire.gif]....personalmente la penso così :
Se....e dico SE....i cacciatori che frequentano le lagune libere cercassero....e dico CERCASSERO....di frequentare e cacciare in tali meravigliosi ed unici posti considerandoli come siti da autogestire , rendendosi conto che ogni cazzata fatta nei confronti dell'ambiente e degli uccelli , alla fine si ritorce contro di noi cacciatori......molto probabilmente la caccia sarebbe un'altra cosa.
Purtroppo chi se la gode di sera o di notte , a sparare a dei bussolotti non sarà mai un cacciatore..... una creatura unica , come l'alzavola.......o un fischione non possono essere uccisi in tal modo....ma scherziamo!
Posso capire , al limite ,lo sforamento dei 10 minuti,dopo una giornata passata a guardar in alto.......la voglia di tirare un colpo.....
Ma cosa li spinge a mancare di rispetto in questo modo alla selvaggina e violare le leggi ?????la voglia di dire a sè stesso "anch'io son riuscito a fare il mucchio"?
Mi sono domandato tante volte...... ognuno di questi signori (con la S minuscola),una volta a casa di fronte a quelle bestie sparate nel modo + vigliacco che esista riesce poi a vantarsene con gli altri??? riesce a mentire anche con se stesso guardandosi poi allo specchio??
Naaah....una bestia....fatta giocare bene.....sparata altrettanto bene,vale 1000 bussolotti sparati da quei pseudocacciatoridivalle......senza voler minimamente offendere i poveri bussolotti....anzi....onore ai poveri bussolotti......
Ciao,Paolo.
Paolo, da frequentatore dei stessi tuoi posti di caccia ed estimatore come te della BELLA CACCIA non posso far altro che essere pienamente d'accordo con te,la tua disanima non fà una grinza!!!!!![eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]
Mentre stò scrivendo, tu molto probabilmente ti starai preparando a partire per la laguna, dove domani mattina cercherai di dar dignitosamente due botte a qualche Uccello, io domani a quest'ora sarò in barca sotto il "tiemo" a cercar di fare un paio d'ore di sonno prima di metter giù stampi e tutto il resto, sempre nella speranza di dar due botte ad un'Uccello......
Ecco vedi questo è il bello della nostra caccia non certo lo sparare tutta la notte per poi andarsene alle prime luci ( comportamento che di solito fanno i ladri) certamente con il carniere più gonfio dei nostri...ma vuoi mettere la soddisfazione nostra e loro?????
Caro Amico mio un grosso IBAL per domani a te e al tuo fedele compagno di caccia, nonchè tuo figlio Fabio.
Ciao,Marco.
Stamattina dovevo andare a tordi, ma all'ultimo momento, (vista la temperatura 2°) decido per il fiume. Non l'avessi mai fatto!!! Niente di niente e continuo a vedere qualche rondine! Comunque non dispero, oggi è il primo giorno di freddo, lunedì mi piazzo di nuovo.
Stamattina dovevo andare a tordi, ma all'ultimo momento, (vista la temperatura 2°) decido per il fiume. Non l'avessi mai fatto!!! Niente di niente e continuo a vedere qualche rondine! Comunque non dispero, oggi è il primo giorno di freddo, lunedì mi piazzo di nuovo.
Abbiamo fatto la stessa pensata, 20 stampi+mojo e ZERO. Cappotto. Ma non mollo, la settimana entrante dovrebbe essere buona, almeno spero!!!