Bossoli Di Recupero (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

giatrus

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
700
Punteggio reazioni
0
Località
Pescara (Abruzzo)
Ciao a tutti,
Volevo chiedere a chi utilizza bossoli di recupero del T.A.V come si fà a riconoscere se quei bossoli non sono stati
ricaricati già in precedenza?
Come posso assicurarmi che sono bossoli che hanno subito solo la carica originale e non già ricaricati da qualcun'altro?
Grazie
 
Re: Bossoli Di Recupero

Ciao ti accorgi che sono ricaricati perche quando sono ricalibrati per stirragio lascia delle striature ai lati del bossolo :wink:
 
Re: Bossoli Di Recupero

Scusate.. ma conoscete qualche prodotto che riesce a togliere l'inchiostro dai bossoli?? perchè vorrei timbrarli io, ma in quelli recuperati dal tiro non posso perchè sono già scritti... come posso fare??
 
Re: Bossoli Di Recupero

Toto 391 ha scritto:
Ciao ti accorgi che sono ricaricati perche quando sono ricalibrati per stirragio lascia delle striature ai lati del bossolo :wink:

Non sempre, dipende con quale ricalibratore sono sate stirate
 
Re: Bossoli Di Recupero

killer92 ha scritto:
Scusate.. ma conoscete qualche prodotto che riesce a togliere l'inchiostro dai bossoli?? perchè vorrei timbrarli io, ma in quelli recuperati dal tiro non posso perchè sono già scritti... come posso fare??

Prova con l'olio, di solito riesce a togliere l'inchiostro di stampa; i bossoli ricaricati oltre alle striature sul fondello presentano anche la rottura delle pliche della chiusura stellare, ma come ha detto Franco non sempre è così.... [lol.gif]
 
Re: Bossoli Di Recupero

cerca di prendere quelli sparati alla fossa x iniziare , difficilmente un cacciatore provera le sue cartucce alla fossa . poi controlla l'innesco se trovi un nsi in boss fiocchi o viceversa , lo puoi gia scartare , controlla come ti hanno detto il fondello ke nn presenti striature , e la chiusura , se noti un risvorlo un po troppo lungo insieme ad altri indizi lo puoi scartare ...
ma nell'insieme anke se fosse riciclato 2o3 volte nn è un problema x munizioni sui 32gr una volta li riciclavano fino all'osso . fino a ke tengono le pliche della stella .
Un mio boss x il 410 passa dal 76 al 71 al 66 al 61 poi sono costretto a buttalo .
 
Re: Bossoli Di Recupero

giatrus ha scritto:
Ciao a tutti,
Volevo chiedere a chi utilizza bossoli di recupero del T.A.V come si fà a riconoscere se quei bossoli non sono stati
ricaricati già in precedenza?
Come posso assicurarmi che sono bossoli che hanno subito solo la carica originale e non già ricaricati da qualcun'altro?
Grazie

Dalla chiusura stellare spesso non combacia con quella precedente, al Tav fossa e Skeet in genere non sparano ricaricate, basta prendere solo quelle di 1-2 marche, possibilmente quelle che vendono nell'armeria del Tav.
 
Re: Bossoli Di Recupero

Gianni ha scritto:
giatrus ha scritto:
Ciao a tutti,
Volevo chiedere a chi utilizza bossoli di recupero del T.A.V come si fà a riconoscere se quei bossoli non sono stati
ricaricati già in precedenza?
Come posso assicurarmi che sono bossoli che hanno subito solo la carica originale e non già ricaricati da qualcun'altro?
Grazie

Dalla chiusura stellare spesso non combacia con quella precedente, al Tav fossa e Skeet in genere non sparano ricaricate, basta prendere solo quelle di 1-2 marche, possibilmente quelle che vendono nell'armeria del Tav.
:wink:

credo sia la cosa migliore...io prendo sempre i bossoli delle cartucce che vendono al tav
 
Re: Bossoli Di Recupero

Io prendevo e ricaricavo tutto cio' che trovavo al TAV quando ero giovanotto in Italia perche' i soldi erano scarsi. Ricaricavo bossoli che erano gia' stati ricaricati da me ed altri fino a quando il cartone non cominciava a separarsi dal fondello o l'orlo era stracciato. Se erano ricalibrati bene entravano ed estraevano senza problemi. Poi quel FDM a cui apparteneva il tiro a volo e che aveva anche un'armeria comincio' a rastrellare e ammucchiare tutti i bossoli e a bruciarli, per impedire a me e agli altri "sciacalli" di usare i bossoli. Naturalmente non comprai mai piu' da lui ne' piombo, ne' borre, ne' inneschi, ne' polvere. Mi sa che ci rimise lui.
 
Re: Bossoli Di Recupero

Lupen ha scritto:
Toto 391 ha scritto:
Ciao ti accorgi che sono ricaricati perche quando sono ricalibrati per stirragio lascia delle striature ai lati del bossolo :wink:

Non sempre, dipende con quale ricalibratore sono sate stirate
Si e vero ma ho visto cartucce calibrate da calibratori mec è ci sivede 4 piccole rige ai lati poi un occhio attento li riconosce :wink:
 
Re: Bossoli Di Recupero

TORDELLA ha scritto:
prendi i bossoli dopo una gara al tav specialmente se la gara è nella fossa, vedrai saranno tutti nuovi

vai tranquillo nei campi di tiro dove ci sono campi che ospitano fossa skeet e percorso il 99% dei bossoli che trovi nelle ceste di raccolta sono cartucce originali appena sparate le scritte io le tolgo con acetone per le unghie una piccola passata con uno straccio con un pò di acetone e il bossolo non ha più scritte
 
Re: Bossoli Di Recupero

Io solitamente nei t.a.v.
recupero solo bossoli gordon della BeP trovo che si prestino molto meglio di altri ,con risultati molto buoni e pochissimo scarto saluti [up.gif]
 
Re: Bossoli Di Recupero

giovannit. ha scritto:
Io prendevo e ricaricavo tutto cio' che trovavo al TAV quando ero giovanotto in Italia perche' i soldi erano scarsi. Ricaricavo bossoli che erano gia' stati ricaricati da me ed altri fino a quando il cartone non cominciava a separarsi dal fondello o l'orlo era stracciato. Se erano ricalibrati bene entravano ed estraevano senza problemi. Poi quel FDM a cui apparteneva il tiro a volo e che aveva anche un'armeria comincio' a rastrellare e ammucchiare tutti i bossoli e a bruciarli, per impedire a me e agli altri "sciacalli" di usare i bossoli. Naturalmente non comprai mai piu' da lui ne' piombo, ne' borre, ne' inneschi, ne' polvere. Mi sa che ci rimise lui.

Come si chiamava quel FDM, quale Tav era?
 
Re: Bossoli Di Recupero

simo79 ha scritto:
Io solitamente nei t.a.v.
recupero solo bossoli gordon della BeP trovo che si prestino molto meglio di altri ,con risultati molto buoni e pochissimo scarto saluti [up.gif]

Grazie ancora a tutti,
a me avevano detto che i bossoli gordon non erano molto buoni.
Tu come li trovi che rosate ti danno?
Avendo la forma interna differente hai dovuto cambiare assetti tipo di borra ecc?
 
Re: Bossoli Di Recupero

guarda io mi trovo benissimo con i gordon, trovo sopportino bene la ricarica senza problemi, adesempio inceppamenti e via dicendo,se ti puo' essere utile ti dico il mio assetto carico F2 x32 1,75 x 33 grammi piombo 8/9 borra gualandi cosi' facendo mi restano 11 millimetri x la chiusura stellare .le adopero nel bosco le trovo micidiali ....in poche parole anche se tiro dalla parte opposta prendo sempre x questo non le cambio [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto