Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Abbiamo lo stesso problema con un capanno abbandonato ma buono nella struttura che abbiamo intenzione di riutilizzare. Abbiamo fatto anche noi un piano di tavole rialzato di ca. 40 cm rispetto al piano precedente, abbiamo "schiodato" il tetto e lo abbiamo riappoggiato sui pali esistenti. Il tetto è ancora buono e lo riutilizzeremo. A questo punto metteremo nuovi murali 10x10 appoggiati e avvitati sul piano di tavole, doppioni dei pali che già ci sono, che sosterranno il tetto. Il tetto verrà alzato sui nuovi murali più alti, senza toglierlo da sopra il capanno . Pareti, porta, feritoie tutto nuovo. Per quanto riguarda i vecchi pali un paio li lasceremo perchè sono solidi castagni ancora radicati. E' un capanno sui 700 metri che utilizzeremo per sasselli e cesene ( se e quando...). Chi lo aveva fatto ci cacciava i tordi, ma non era il posto adatto. Andrea, se vuoi essere convocato quando facciamo il lavoro, ce lo dici e ti mettiamo in prima squadra..... Ciao

te fammi sapere che se sono libero volentieri,anche se i lavori non mancano nemmeno a me.anch'io ho intenzione di togliere sono indeciso che è poggiato sui pali.però non so come alzarlo di 40 cm e tenerlo stabile.l'idea di avvitare dei pannelli forse è la migliore

--- AGGIUNTA AL POST ---

Dipende da come è la struttura del capanno, ma penso che la cosa più semplice sia alzare il tetto senza dover smontare tutto il capanno.
Se devi rifare il capanno, il mio consiglio è di farlo diviso in 5 "antoni" con telaio di ferro a U dove andrai a inserire le assi o i pannelli.
Durante la preparazione dei telai in ferro non dimenticare di lasciare alcune "chiamate" (circa 4 per antone) che dovranno combaciare e ti serviranno poi per assemblarlo con vite a bullone quando l'avrai portato sul posto.
Questo metodo ti permette di intervenire sul capanno potendolo tranquillamente smontare e rimontare in seguito, se poi come il mio babbo non vuoi sentire gli spifferi sulle giunte devi ricoprire esternamente la struttura con erba sintetica o guaina finta pietra da murature.

Ciao Angelo

no il capanno non devo farlo nuovo ma solo alzarlo
 
Re: Il mio capanno

Che dire stupendo e ottima iniziativa,ma che ne pensano le maestre e gli alunni di questi impianti e tutta la loro storia che cè alle spalle?


gli alunni non saprei cosa pensano. le maestre sanno che li si "prendono gli uccelli"[36]
 
Re: Il mio capanno

Metto alcune foto autunnali del mio capanno di montagna che ho dall'anno scorso, la prima foto è un sorbo montano che quest'anno era carico di frutti ma non sono andati a ruba... quest'anno d'estate mi aspetta un duro lavoro, rifare il capanno e sanare la strada di accesso, quando piove in un punto è un fiume, ma ne vale la pena..

Immag0527.jpgImmag0523.jpgImmag0526.jpgImmag0524.jpg
 
Re: Il mio capanno

ciao...ottimo posto Francesco.....le piante non mancano..la vista pure..ci arrivi in macchina ???
Le piante sarebbero ancora da sfoltire parecchio, ma quest'anno mi sono dato come obiettivo di rifare il capanno e aggiustare la strada, le cose più urgenti, ci arrivo in macchina, quest'anno ha piovuto poco e non ho mai avuto problemi, ma quando piove c'è da lottare duro con la jeep.
E' ottimo per bottacci e merli, sasselli un pò meno ma lo devo testare meglio, con i richiami in forma, quando ci ho cacciato con i sasselli i richiami erano quasi muti... non dispero, la linea di passo è ottima anche per i roscioli e le gardene .... ciao
 
Re: Il mio capanno

Le piante sarebbero ancora da sfoltire parecchio, ma quest'anno mi sono dato come obiettivo di rifare il capanno e aggiustare la strada, le cose più urgenti, ci arrivo in macchina, quest'anno ha piovuto poco e non ho mai avuto problemi, ma quando piove c'è da lottare duro con la jeep.
E' ottimo per bottacci e merli, sasselli un pò meno ma lo devo testare meglio, con i richiami in forma, quando ci ho cacciato con i sasselli i richiami erano quasi muti... non dispero, la linea di passo è ottima anche per i roscioli e le gardene .... ciao

bello francesco, e' quello alla verna?
c'e' un po' da lavorarci, ma da come e' bello il posto sara' un divertimento e una gran soddisfazione a fine lavori,
e con tutti quei ginepri, gia mi sembra di vederci le cesene sopra..........

ma quello che si vede un po' male sulla destra del capanno nelle foto centrali, e' un ciliegio?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto