Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Speratura uova giovane coppia bruna ,quattro uova chiare. Altre coppie anno iniziato la deposizione.
Per Stefano cosa combinano le Tue ?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Speratura uova giovane coppia bruna ,quattro uova chiare. Altre coppie anno iniziato la deposizione.
Per Stefano cosa combinano le Tue ?

ciao danilo per ora ancora nulla ma le vedo bene secondo me come dicevi tu quando ci siamo incontrati per pasqua succedera qualcosa di buono

invece l'altra sotto foto insieme alle cesene non ne vuole sapere non so come mai sta p......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io ho avuto solo con una coppia di tordi bruni con questo broblema , poi scoperto la causa... forse ,ma visto che non è piu successo erano nella stanza con le altre coppie di sasselli e cesene forse troppa luce il maschio si eccitava troppo . cosi faceva casino, l'anno sucessivo messo fuori con luce naturale nessun problema,comunque x risolvere il problema appena la femmina si mette in cova ingabbia il maschio la femmina ci pensa lei a tirar su la prole pio lo rimetti appena tolti i piccoli
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io ho avuto solo con una coppia di tordi bruni con questo broblema , poi scoperto la causa... forse ,ma visto che non è piu successo erano nella stanza con le altre coppie di sasselli e cesene forse troppa luce il maschio si eccitava troppo . cosi faceva casino, l'anno sucessivo messo fuori con luce naturale nessun problema,comunque x risolvere il problema appena la femmina si mette in cova ingabbia il maschio la femmina ci pensa lei a tirar su la prole pio lo rimetti appena tolti i piccoli

se si parla di pochi piccoli daccordo ma se sono piu di 3 anche la femmina fatica ad accrescerli l'ideale è lasciare pure il maschio ma trovarlo docile che faccia il padre è molto difficile.......possiamo noi aiutare la femmina imbeccando i piccoli 2-3 volte al giorno senza saziarli.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

certo se il padre è bravo sei a metà del'opera io non ho avuto mai problemi anche con nidi da 4 senza aiutare , perche la femmina mi attaccava quando entravo in voliera x evitare che li abbandonasse ho lasciato fare,comunque se vuoi dargli un aiuto ben venga non gli fa male sicuro così crescono prima ,appena sono pronti li cavi e li allevi a mano
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Prima speratura positiva dell'anno, nido con 5 uova le prime due erano piene e mi sono fermato , l'acqua di questi giorni è stata divina anche per i tordi ormai quasi tutte le coppie sono partite.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

qui ancora nulla maschi che cantano tutti, cè una coppia che fino ad ora non aveva problemi ora invece bisticciano un po ormai pero non posso piu cambiare anche perche non ho materia prima per farlo attendiamo secondo me manca poco cmq
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Seconda speratura positiva,entro fine settimana dovrebbero arrivare le prime schiuse,altre coppie anno iniziato la deposizione.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La mia femmina ha completato il nido.... solo che per vedere se ha deposto dovrei entrare nella voliera perchè dall'esterno non riesco a vedere... secondo voi? meglio aspettare che inizi a covare e entrare solo per la speratura senza disturbarla più volte?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La mia femmina ha completato il nido.... solo che per vedere se ha deposto dovrei entrare nella voliera perchè dall'esterno non riesco a vedere... secondo voi? meglio aspettare che inizi a covare e entrare solo per la speratura senza disturbarla più volte?

meno si disturba meglio è in questo momento lasciala fare tra un po di giorni entri e controlli.......un mio consiglio poi vedi tu :)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ho un po di tempo e vi raconto cosa sto facendo coi bottacci.
la coppia che l'anno scorso ha fatto 2 covate è in una voliera a luce naturale il maschio ha cantato bene bene ora ha dimuito ma la femmina non inzia ancora a fare i lnido...non mi preocc piu di tanto perchè è ancora presto....anche l'anno scorso aveva fatto a maggio.

le altre 3 voliere destinate ai tb sono agibili da 10 gg circa in quanto prima ho messo i sasselli cercando di anticiparli molto nella cova in modo da utilizzare le steesse voliere per 6 coppie(ts prima tb dopo). le 3 coppie hanno subito una spennatura delle penne della coda e ali rotte soltanto a fine marzo perchè mio papà si è dimenticato di farlo a fine febbraio. pazienza.

liberati in voliera sento poco canto mentre prima lo sentivo probabil dovuto alle penne tolte. a fine giugno pensavo di tenere ancora in incremento la luce visto che saranno sicuramente in ritardo(penne e immissione tardivain voliera)....che ve ne pare? avete esperienze simili da confronatre?

inoltre chiedo a qualcuno delle mie zone se ha un bottaccio maschio da cedermi per usarlo come riproduttore perchè (nota dolente) uno di quelli che sto usando non appoggia bene la zampa....trauma da incastro in beverino nel liberarlo..maledizione!!!!!!
ciao e grazie a tutti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Un saluto a tutti avrei una domanda da farvi ho mio Padre che ha 3 bottacci un maschio e 2 femmine vivono in una voliera tre per due a luce naturale da 3 anni il maschio canta che e una bellezza ma le femmine non hanno mai fatto il nido l'anno scorso ho tolto una femmina ma i risultati sempre li stessi quale potrebbe essere il motivo?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

bracco 75...le femmine sono allevate o presicce???
per eden: ti riferisci al fatto di anticipare le cove per recuperare delle voliere giusto? io l'ho fatta e non mi son trovato bene....fa troppo freddo da me a febbr marzo quando dovrebbero covare... l'anno pross farò come faccio per gli altri uccelli
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

bracco 75...le femmine sono allevate o presicce???
per eden: ti riferisci al fatto di anticipare le cove per recuperare delle voliere giusto? io l'ho fatta e non mi son trovato bene....fa troppo freddo da me a febbr marzo quando dovrebbero covare... l'anno pross farò come faccio per gli altri uccelli

il maschio e una femmina sono allevate una femmina no.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

solitamente le coppie sono formate da maschio presiccio e femmina allevata. scarterei la femmina presiccia.il fatto di avere il amschio allevato può andare comunque bene. la cosa certa e sicura è che devi usare femmine allevate.
poii non è detto che faccio sempre qualcosa...se fosse cosi avrei 100 nidiacei all'anno
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

bracco 75...le femmine sono allevate o presicce???
per eden: ti riferisci al fatto di anticipare le cove per recuperare delle voliere giusto? io l'ho fatta e non mi son trovato bene....fa troppo freddo da me a febbr marzo quando dovrebbero covare... l'anno pross farò come faccio per gli altri uccelli

no mi riferivo allo specchietto x vedere nel nido . anche per me non fai bene a cercare di anticipare troppo. io allevavo dentro allora anticipavo un po ma solo x finire un po prima x il caldo

--- AGGIUNTA AL POST ---

il maschio e una femmina sono allevate una femmina no.

l'ambiete è valido ? hai messo tanti nidi? mascherati bene? il maschio sta di piu' con una delle due femmine tutte cose da verificare? se si prova a togliere l'altra i bottacci in natura in italia incominciano adesso a nidificare sei ancora in tempo in bocca al lupo coraggio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

di nidi ne ho messi diversi creandogli un angolo riparato con un foglio di edera finta ma i nidi non sono mascerati ora provvedero'
con che cosa li mascerate? soprattutto che tipo di nidi usate?
grazie in anticipo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Volevo chiedervi...
Allo scadere dei giorni di cova e poi per i primi giorni dalla nascita dei pulli.... come vi comportate, nel senso, che tipi di insetti utilizzate? quanti ne date alla coppia? e per quante volte al giorno?...... vi comportate così anche per i sasselli e cesene?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto