- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In natura la quaglia, quando è inseguita dai cani, prima di fermarsi e acquattarsi, dopo aver corso a piedi (di pedina), fa un salto in modo da disorientare i cani. Vi è mai capitato di assistere a questo comportamento?
Io lo faccio tutte le sere.....[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
Io ho visto piu' volte la beccaccia fare cosi'
Non ho mai assistito a questo comportamento, pensandoci su mi sembra alquanto improbabile come comportamento, perchè se "saltasse" la quaglia si mostrerebbe al cane, quindi non riuscirebbe ad eluderlo, anzi; invece per disorientare il cane , la quaglia mette in atto un comportamento più efficace, mediante il quale riesce a cavarsela, soprattutto con i cani inesperti: gira intorno al cane passandogli in coda, così si sottrae al vento privando il cane della sua emanazione; risultato: il cane rimane sulla "calda" e lei se la fila......
[2]
A me è capitato una sola volta di vedere il famoso salto della quaglia, Stavamo in un posto dove l'erba era alta quasi un metro e molto fitta