La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

Faccio una domanda, quanto possono costare i pannelli coibentanti autoportanti con esterno in metallo (alluminio) ed interno in espanso?
Grazie

Maurizio

Io ho la stanza fatta proprio con questi pannelli e non ti dico i problemi di condensa che ho, che ho risolvo solo con un deumidificatore...per il prezzo non ricordo, io li presi oramai 13/14 anni fa e se ti posso dare un consiglio cercali di seconda scelta che per il nostro uso vanno benissimo e si risparmia un bel pò......
 
Re: La mia stanza

Faccio una domanda... Ho appena cominciato con la tabella 23B... volevo sapere, per coprire i sasselli e le cesene devo utilizzare il telo ombreggiante e la normale tela di colore scuro..?
Aspetto i vostri consigli... grazie in anticipo...
 
Re: La mia stanza

Faccio una domanda... Ho appena cominciato con la tabella 23B... volevo sapere, per coprire i sasselli e le cesene devo utilizzare il telo ombreggiante e la normale tela di colore scuro..?
Aspetto i vostri consigli... grazie in anticipo...

Ciao Angelo, io uso del telo ombreggiante messo doppio, anche se penso che un bel telo di panno nero sia migliore in quanto fa filtrare meno luce dell'ombreggiante....
 
Re: La mia stanza

Maurizio io e mio babbo abbiamo finito proprio sabato la stanza fatta con quei pannelli,li ho trovati di scarto.quelli nuovi costano un sacco.viene un bel lavoro
ciao
 
Re: La mia stanza

Maurizio io e mio babbo abbiamo finito proprio sabato la stanza fatta con quei pannelli,li ho trovati di scarto.quelli nuovi costano un sacco.viene un bel lavoro
ciao

Ma l'hai fatta all'interno o all'esterno...??? Perchè se è all'esterno preparati con un bel deumidificatore che di condensa ce ne sarà parecchia da togliere.....
 
Re: La mia stanza

Faccio una domanda, quanto possono costare i pannelli coibentanti autoportanti con esterno in metallo (alluminio) ed interno in espanso?
Grazie

Maurizio

abbiamo preso i pannelli da un produttore della zona, per fare 2 capanni 2 anni fa. di seconda scelta venivano 8 euo/mq cpn spessore 4 cm mi sembra
 
Re: La mia stanza

Ma l'hai fatta all'interno o all'esterno...??? Perchè se è all'esterno preparati con un bel deumidificatore che di condensa ce ne sarà parecchia da togliere.....
Ma la condensa si forma anche se metti un bell'aspiratore?
 
Re: La mia stanza

Io ho messo i pannelli nel soffitto,x adesso l'umidità c'è nè parecchia ma penso sia dall'imbiancatura.
semmai adopererò il deumidificatore.
i pannelli a me li hanno regalati xchè erano di seconda mano ma ottimi
 
Re: La mia stanza

io la stanza l' ho fatta con quei pannelli li', quelli piu' massicci pero', di 15cm se non sbaglio, presi di recupero da una barca smontata e pagati poco,
la mia stanza e' umida, ma dipende dal posto dov'e' e non dai pannelli, condensa non ne fanno, forse anche perche' sopra al tetto ne ho fatto un altro doppio staccato dal primo di una 50 di cm e la condensa si ferma al tetto superiore........
 
Re: La mia stanza

MI permetto di dire la mia, la condensa avviene perchè l'aria calda va a contatto con una parete fredda, allora, o che l'isolante non isola o che c'è qualcosa che non capisco, la mia "favela" è isolata con soli 8 cm di estruso, come pavimento c'è terra, (dove mettevo gli spinaci), ma di condensa non ne vedo, e dentro tengo sempre una pagina di giornale che mi dice +o- se ho umidità, e il giornale è sempre asciutto, è pur vero che verso mezzogiorno parte una ventole per 20 minuti, ma non credo che sia questo che risolva il tutto, resto convinto che l'isolamento vada fatto bene, e che ci sia un ricambio d'aria sufficente, come serve anche per noi umani
 
Re: La mia stanza

Ma la condensa si forma anche se metti un bell'aspiratore?

Io ho anche un aspiratore e a seconda del clima esterno può anche bastare, ma visto che tengo circa 40 gabbie in uno spazio di 4 mq puoi capire che c'è tanta umidità in giro e nei giorni freddi, nei quali non sta sempre acceso per non far entrare aria troppa fredda, senza deumidificatore son guai......

--- AGGIUNTA AL POST ---

La condensa si forma perchè l'umidità nella stanza a contatto con le pareti fredde condensa e diventa acqua, e questa cosa succede in maniera particolare in corrispondenza dell'unione tra il tetto e le pareti dove c'è il ponte termico....ribadisco che comunque il mio problema è dovuto al fatto di tenere tanti richiami in poco spazio.....
 
Re: La mia stanza

Domanda importante a tutti coloro che vorranno rispondermi..

Stò facendo la nuova stanza per cambio di abitazione..ed avendo nel nuovo luogo una bella capanna di lamiera (fatta nuova da poco) avevo deciso di metterli li dentro:rolleyes:
La capanna è molto spaziosa,e misura 7 x 5 metri.
Per quanto riguarda il ricambio d'aria,a differenza di quella precedente,qui non avrò problemi,essendo non interrata (prima li avevo in una cantina sotto terra..ottima per l'estate ma un pò a riscio ricambio d'aria nei periodi piovosi)ed avendo un bel portone da un lato e tre finestre negli altri lati..inoltre si trova quasi sulla sommità di una collina,sempre ben ventilata.
Avevo pensato di fare su una metà ,una bella gettata di cemento dove metterò due casette di legno che già possiedo (che saranno le due stanze separate)
L'altra metà la lascerò sul terreno e ci farò un paio di voliere di circa 3 x 1,5 metri l'una.

Fino a qui tutto ok.

Il problema che mi lascia un pò perplesso è quello relativo al caldo..
la capanna si trova esposta a NE (quindi ok) ed è protetta dal sole da una lato (quello a Sud ed Ovest) da una bella siepe che però non protegge il tetto ma solo il lato esposto.. dall'altro da due bellissimi pini.
Però si sà..il caldo si fà sentire da maggio a settembre..come potrei risolvere il problema?
Avevo pensato ad un climatizzatore..ma ho paura che la semplice lamiera possa trasformarsi in un forno durante i periodi più caldi..secondo voi devo isolare almeno il tetto in qualche modo,ed eventualmente come (spero un modo non troppo costoso:rolleyes: ) ?

Grazie a tutti per eventuali consigli.

Daniele.
 
Re: La mia stanza

so che puo diventare una spesa, ma la cosa migliore, secondo me, sono dei pannelli coibentati da 4-5 cm di spessore, distaccati 10-15 cm da tetto esestente. in modoche faccia da intercapedine. quindi i pannelli si scalderanno sopra, ma il caldo che passerà sotto verrà portato via da quel poco di ventilazione che riuscirà a passare tra i 2 tetti. un mio amico, aveva lo stesso problema che si potrebbe presentare a te, ma con questo sistema ha risolto
 
Re: La mia stanza

x sassellino..Il telo è proprio quello....

X gnacche...io ho già il tetto fatto con i pannelli coibentati ma se ci batte il sole diretto diventa un forno, allora lo strato di doppio ombreggiante sopra lo ripara dai raggi diretti e isola abbastanza, diciamo è come se il tetto fosse in ombra.....
 
Re: La mia stanza

so che puo diventare una spesa, ma la cosa migliore, secondo me, sono dei pannelli coibentati da 4-5 cm di spessore, distaccati 10-15 cm da tetto esestente. in modoche faccia da intercapedine. quindi i pannelli si scalderanno sopra, ma il caldo che passerà sotto verrà portato via da quel poco di ventilazione che riuscirà a passare tra i 2 tetti. un mio amico, aveva lo stesso problema che si potrebbe presentare a te, ma con questo sistema ha risolto

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Purtroppo per me,fare un tetto aopra a quello pre-esistente,è un problema enorme..direi insuperabile non tanto per la spesa dei pannelli,quanto quella per la realizzazione della pannellatura stessa,visto che la capanna è di quelle prefabbricate e quindi ci sarebbe da fare tutto lo scheletro esterno..
Al limite potrei fare la pannellatura interna (sotto il tetto di lamiera) ma non ho idea del beneficio che riuscirebbe a dare..
Forse potrebbe pure fare peggio..

Probabilmente farò la scelta dell'ombreggiate come suggerito da zicchio (e che è molto più facile da fare rispetto all'intelaiatura di una struttura che deve sorreggere dei pannelli) e al limite un bel climatizzatore interno da accendere nel caso di temperature troppo elevate dei mesi estivi..

Se qualcuno ha altre idee meno dispendiose,sono ben accette:o

Ciao a tutti;)
 
Re: La mia stanza

Riesce a proteggere anche se sotto c'e la semplice lamiera?
Per telo ombreggiate può andare bene qualcosa di simile?
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRTVSiBdPhRC7P4erUfaMmfDeHay9zr7Cz3tuL2V2YuxsQERBGb

Ciao

Se hai semplice lamiera secondo me i richiami dentro non ce li puoi mettere ..l'inverno forse si salvano ma in estate ti si cucinano da soli anche se metti l'ombreggiante .. in piu con semplice lamiera ti si forma tanta condensa dentro ...potresti ombreggiare all'esterno in piu applicare dei pannelli di polistiroloo comunque pannelli solanti tutto all'interno ..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto