Bornaghi feltro cal.20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

luigi.961

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
8 Marzo 2010
Messaggi
1,465
Punteggio reazioni
3
Età
63
Località
Livorno
Ragazzi continuo a farmi una cultura (almeno teorica per ora...) sulle cartucce per il 20,e vi chiedo se qualcuno usa le bornaghi in feltro 30gr piombo 7 o 6 da usare in prima a fagiani e colombi (in certe giornate..)
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

luigi.961 ha scritto:
Nessun altro tolto excalibur usa queste cartucce?

a me ne regalarono 2 scatole con pb 8 qualche anno fa e le ho sparate con il cane in prima canna, principalmente a fagiani e beccaccini e ogni tanto qualche colombo...devo dire che vanno molto bene...purtroppo non sono più riuscito a trovarle in armeria :(
se le ritrovo le riprendo sicuramente [lol.gif]
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

Io li ho usate e sono buone, con piombo 9, col cane a beccacce. Anche se non ho avuto modo di provarle su beccacce, ho abattuto un'alzavola che mi ha volato il cane.
Bella botta secca.
[lol.gif]

Anche io ne ho sparate parecchie esclusivamente in Pb 9 e ci ho fatto decine di minilepri e qualche beccaccia.
Pure a me è capitato di ammazzarci un'alzavola.
Secondo me calavano un po' col freddo intenso (intendo sottozero) e allora passavo alle Mimetic , sempre in BF 30gr Pb9.
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

NN intendevo dire,senza alcuna polemica,che la cartuccia nn fosse affidabile,bensi' reputo la A1 troppo vivace x un caricamento del genere,che richiede una polvere dalla progressivita' adeguata
La A1 e' un ottima polvere,ma nel cal 20 la reputo ottima x cariche di 25/26 gr dove da' il meglio di se,oppure potrebbe essere un lotto appositamente fatto su richiesta del caricatore allora i discorsi cambiano totalmente!
Con amicizia
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

io ho usato solo la Borra feltro del Danesi 30 gr borra feltro ....sia a me che ad altri ha fatto veramente pena (cartucce prese 3 anni fa)....
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

Ragazzi vi confermo sia il calibro 20 che essere A1 che debbo dirvi.....
Bornaghi cambia, a volte non sempre, polvere e cmq le sue cartucce sono tra le migliori tra quelle commerciali.
Cmq ammesso che mi sia rimbambito (il che potrebbe essere vista l'eta') se ne ho ancora qualcuna, vi prometto che la smonto e vi posto la foto degli stessi e relativi dati...
P.s. la A1 la conosco bene..... ci mancherebbe..
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

Ragazzi vi confermo sia il calibro 20 che essere A1 che debbo dirvi.....
Bornaghi cambia, a volte non sempre, polvere e cmq le sue cartucce sono tra le migliori tra quelle commerciali.
Cmq ammesso che mi sia rimbambito (il che potrebbe essere vista l'eta') se ne ho ancora qualcuna, vi prometto che la smonto e vi posto la foto degli stessi e relativi dati...
P.s. la A1 la conosco bene..... ci mancherebbe..

Marco non metto assolutamente in dubbio che tu non conosci l'A1... ma come saprai sicuramente, nel calibro 20, qualunque lotto tu potrai avere, secondo me più di 26gr non si può caricare... per questo motivo ti dico che mi sembra davvero molto strano...
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

Non e' la prima volta che apro cartucce commerciali (lo faccio di mestiere ultimamente) e mi sono ritrovato degli assetti in riferimento ai quali si evince che i lotti di polveri sono particolari.
Ti faccio un esempio le Bornaghi cal. 12 Super 34 nere sono ricaricate con A1 nella dose di 1,55 x 34,40 (mediamente)...cx2000
Chi ricarica la A1 sa' benissimo che il range ottimale di polvere per la 34 grammi e' di 1,70/1,75..... anche questa come la spieghi.... io non ho provato a duplicarla, tanto so' benissimo che non mi andrebbe...
Sono sempre piu' convinto che le ricariche commerciali spesso, per non dire quasi sempre, adottino polveri progressivamente diverse da quelle che producono per il commercio.... non mi chiedere perche' anche perche' presumo che la risposta sia ovvia.
Cmq onde evitare qualunque dubbio meglio dissipare subito, se me ne sono avanzate ...ne smonto una e si vede...fine del mistero.
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

No vabbè, non è che non dormo se non so se c'è A1 o se c'è tecna... :) siccome mi sembrava strano che l'a1 avesse un range di caricamento del genere ho cercato di vederci più chiaro... niente di più... Sai a volte dicono che noi calabresi abbiamo la testa dura..,. sarà verità chissà! :D
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

A volte caro mio e' bene avere la testa dura... non e' un difetto...al mondo d'oggi ci vuole questo e altro....
Cmq appena ho 2 minuti vado nell'armadietto e guardo se me ne e' rimasta qualcuna almeno..... ti toglie subito il vin dai fiaschi come si dice da queste parti....
Io ormai dei caricamenti commerciali....... ho abbastanza esperienza, ultimamente, se vai a duplicarli...... AUGURI...
Poche polveri sono duplicabili.....
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

No vabbè, non è che non dormo se non so se c'è A1 o se c'è tecna... siccome mi sembrava strano che l'a1 avesse un range di caricamento del genere ho cercato di vederci più chiaro... niente di più... Sai a volte dicono che noi calabresi abbiamo la testa dura..,. sarà verità chissà!

Allora
Caro Gaetano
Ho preso 10 minuti del mio tempo libero affinche' possa fugare tutti i dubbi una volta per tutte e visto che sei fortunato stasera avevo ancora 3 bornaghi Felt 30 cal. 20 e non ho potuto esimermi dallo smontarla...
Siccome l'eta' incombe e debbo verificare che la mia arteria sia in buono stato e che non ho avuto abbagli la volta precedente, ti pregherei di seguire le sequenze nello smontaggio della stessa.....

Quindi....

Prima cosa ho preso il calibro e le ho misurate
A1 2.jpg mm.59,50


A1 3.jpg tagliato

A1 4.jpg borretta mm.14

A1 6.jpg couvette mm. 6,5

A1 7.jpg piombo nr. 10 gr. 30,57


segue..... [eusa_hand.gif]
 
Re: Bornaghi feltro cal.20

seguito.....

e qui viene il bello ..... eheheheh

ET VOILA'.....

A1 8.jpg COSA E' QUESTA? DO' UN INDIZIO ..... PORTA IL NOME DI UN'AUTOSTRADA ... [26]

concludendo ...... A 1 [eusa_dance.gif]
e mo' dubbi? ....riecco un'altra foto

A1 9.jpg A1 conclamato

A1 10.jpg gr. 1,34 (io non la duplicherei mai....)

per concludere....

A1 11.jpg cx 1000


Meno male che mi ricordavo il tutto.... segno buono.... :mrgreen:

E' una carica che non farei ASSOLUTAMENTE MAI... sono stra-sicuro che i lotti di polvere commerciale siano mooolto diversi da quelli messi in vendita per la ricarica e questo e' a mio avviso uno dei classici esempi che mi hanno colpito ed esorto tutti a stare molto attenti....

Poi ognuno e' libero di scegliersi il proprio destino....

P.S. ho tanti difetti, ma quando dico una cosa E NE SONO CONVINTO.... avallo piu' di un notaio. ;-)

Ciao

P.s aggiungo inoltre che questa cartuccia a me, indipendentemente da..., va' benissimo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto