Re: Ricarica .308 caccia di selezione al capriolo.
Dici una cosa sacrosanta, Paolo
l'unico handicap e' quello il 308 con palle dai 150 a 180 grs ha un GEE medio intorno ai 150 mt e quindi poco si adatta ai tiri piu' impegnativi sulle lunghe distanze in realazione a cio' che diceva Feb circa i camosci, forse dovuto al fatto che noi in Appennino ben difficilmente gli ungulati, salvo chiaramente eccezioni, si abbattono sulle distanze oltre i 200 mt e le medie sono molto piu' basse, credimi.
Ecco perche' io preferisco il .243 ove il tiro dedicato e' un po' piu' sforzato, anche se non amo molto i calibri magnum, ma e' una cosa del tutto personale, devo dire che il .243 si potrebbe annoverare nei calibri magum o per lo meno siamo molto sul filo, visto che la mia con Bt 95 grs ha una Vo di 960 m/s.
Il 308 lo uso solo quando il sito mi costringe a fare tiri piu' corti (sempre con le UNI RWS)
Ciao
Per Marconet: le uni da 181 gr (ex tug) sono palle eccellenti ma nel 308 pagano (non nei 200 m, comunque) un discreto scotto in termini di tensione di traiettoria
Dici una cosa sacrosanta, Paolo
l'unico handicap e' quello il 308 con palle dai 150 a 180 grs ha un GEE medio intorno ai 150 mt e quindi poco si adatta ai tiri piu' impegnativi sulle lunghe distanze in realazione a cio' che diceva Feb circa i camosci, forse dovuto al fatto che noi in Appennino ben difficilmente gli ungulati, salvo chiaramente eccezioni, si abbattono sulle distanze oltre i 200 mt e le medie sono molto piu' basse, credimi.
Ecco perche' io preferisco il .243 ove il tiro dedicato e' un po' piu' sforzato, anche se non amo molto i calibri magnum, ma e' una cosa del tutto personale, devo dire che il .243 si potrebbe annoverare nei calibri magum o per lo meno siamo molto sul filo, visto che la mia con Bt 95 grs ha una Vo di 960 m/s.
Il 308 lo uso solo quando il sito mi costringe a fare tiri piu' corti (sempre con le UNI RWS)
Ciao