ke piombo usate per lo spollo ai tordi? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

A stagione avanzata, in prima canna anigrina lamellare piombo 13 dispersante ed in seconda piombo 10-9. Sparo con una doppietta canna 71 1* e 3 *. A giorno fatto, tolgo le dispersanti ed uso un 11 di prima canna.
Al passo spesso metto le dispersanti del 13 ma solo per i tordi entrati durante la notte e buttati sui filari di alberi, altrimenti, piombo 10 e 9.

Ciao
Stefano
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Dipende dalla distanza, io uso dal 13 al 9 non oltre, sicuramente il 9 conserva una maggiore capacità di penetrazione a distanze superiori ai 30 mt. Ultimamente allo spollo mi è capitato di abbattere una gazza e una cornacchia a più di 30 mt. con una RC 1 g. 33 pb. 10.
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

utilizzo in tutte le situazioni piombo 10 dal tordo all'allodola...il 12 non l'ho mai utilizzato, dalle mie parti credo proprio che non lo utilizza nessuno.
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

sarò un esagerato ma io sotto del piombo 9 non vado mai....personalmente stò sempre nella situazione che dalla fratta può uscire un tordo un merlo ma anche una becca o una palomba o magari faccio un argine con acqua e un bel beccaccino e tante volte quel piombo 9 mi ha salvato...anche con fagiani anatre e un paio di lepri.....saluti luca.
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Personalmente carico il Pb 12 in tutti i calibri che uso (pochissimo il 12 ,tanto il 20 ed il 28),e con tale Pb ho abbattuto,dal faggiano al piu' piccolo degli uccelli permessi,con tantissimi tordi e quaglie,senza pero' fare sconti alle becche o a qualche occasionale colombaccio e tortora.Prova a spararlo nei trenta metri e vedrai che non c'e' differenza con i pallini piu'grossi.
Tieni conto,se ricarichi,che il piobo piccolo fa aumentare le pressioni in canna creando piu'intasamento.
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Io per il tordo credo che il piombo migliore sia il 10 però sovente in posti dove lo spollo e il rientro sono a brucciapelo sparo cartucce bior 31gr max con pb 11-12 dipende quale trovo in armeria.
poi per il resto della giornata 10 a volontà e qualunque animale passa nel raggio dei 25-30 mt se preso cade tranquillamente!
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

cal.20 piombo 12 speed dispersante provate quest'anno e le ricompro.ora a fine stagione mi sa 'che passo al pb 10 perche si son rinfurbiti quei pochi rimasti e magari escan piu' lontano
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

io uso il n°9 e il n°10 e devo dire che mi trovo benissimo, con abbattimenti puliti anche se questo è anche merito delle cartucce da me caricate
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Dipende sempre dal posto dove si spara o meglio dalla distanza a cui si spara.
In Calabria, in mezzo agli ulivi, uso il pb n. 11 e cartuicce bior(tiri da mt 8 a 25), in Spagna uso il pb n. 9 e cartucce col contenitore (tiri mai sotto i 20-25 mt)!
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Sinceramente il piombo 12 non lo mai usato, ho un solo pacco dell'armeria Silvani, La Spollo 34 gr piombo 12 che proverò presto. Comunque di solito io sparo sempre cilindrico perchè nelle zone nostre sia allo spollo che al rientro che allo scaccio sono tutti tiri di stoccata e ravvicinati.. Una canna un pò più strozzata la usiamo a ottobre nelle giornate di passo. Come cartucce allo spollo e l'ultima mezz'ora del rientro usiamo piombo 10, 11 o 9 senza contenitore.. Poi per il resto cartuccia sempre 10 o 11 con contenitore. Fino adesso mi sono trovato benissimo con la Nova Bior 31 gr e con la Free Shoot della Cheddite 30 gr entrambi piombo 10. Un'altra senza contenitore caricata con l'A1 della Rg (Rosario Giordano, caricata artigianalmente a Pompei (napoli)) Micidiale quando fà freddo!!!
 
Re: ke piombo usate per lo spollo ai tordi?

Io uso 10 e qualche volta 11, magari in terza canna il 9, tutte senza contenitore e 32-34gr; piombi più piccoli li ho provati varie volte ma siccome capita spesso di dover tirare a 30-35 metri faccio troppi feriti!
Col 9-10 cadano da 10 a 35 metri, se hai il 12 dopo i 25metri fai parecchie penne!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto