Radio migratoria "allodole" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi ha notizie fresche di oggi (in previsione di domani) le scriva !
Grazie.

Ciao ragazzi, questo è il mio primo intervento. Che dire?? zona Valle del Metauro, Marche, Provincia di Pesaro, mercoledì e giovedì ALLODOLE da mettere paura (ho 46 anni, ho la licenza da 28 anni e non ho mai visto un passo simile). Premetto che sono un capannista e faccio tordi al 99%, il mio appostamento è in collina dove, vero sì ho 1 ettaro di prato inserito in 15 di arato, ma non ho ne trapponi ne richiami per allodole. Mercoledì sono dovuto andare via alle 8 quindi nulla ma in zona nonostante la pioggia costante la gente si è divertita molto, ieri ne ho fatte 26 (sbagliandone altre 50 credo) con il solo richiamo a voce.
Ciao a tutti
 
Qualche notizia relativamente al passo nel Veronese?!? ripeto ieri pochissime, addirittura Bothav può ritenersi fortunato in quanto averne fatto 10 con la penuria che s'è vista è già tanto.
Attendo NEWS grazie!
 
Ciao Francesco,ma dove eri tu non c'era nebbia????io ero a Foiano e fino alle dieci sono stato fuori dalla macchina senza avere il coraggio di tirar fuori le gabbie,c'era una nebbia che sembrava piovesse,i crinali erano tutti chiusi fino all'una e non ho sentito cantare una lodola....fammi capire
un saluto

In effetti sono in una zona fortunata, non c'era nebbia e vedevo tutti i monti puliti, è una zona dove la nebbia non c'è spessissimo come in valdichiana, comunque sono arrivato alle 10.30, non sò se prima c'era anche lì la nebbia, sono a 4 km dalla città..
 
Ho visto che in romagna chi più e chi meno vi siete divertiti ieri.....franz85 addirittura ha detto che gli sembrava di essere in Romania.....secondo voi questo fine settimana potrebbe ripetersi un paso come quello dei giorni scorsi??
grazie a tutti e visto che ieri ero al lavoro posso solo essre felice per chi di voi si è divertito, finalmente qualcosa si è mosso anche qui
ciao
 
Ho visto che in romagna chi più e chi meno vi siete divertiti ieri.....franz85 addirittura ha detto che gli sembrava di essere in Romania.....secondo voi questo fine settimana potrebbe ripetersi un paso come quello dei giorni scorsi??
grazie a tutti e visto che ieri ero al lavoro posso solo essre felice per chi di voi si è divertito, finalmente qualcosa si è mosso anche qui
ciao
Allora piano: c'è da premettere che tra me e Franz nussuno dei due è andato in romania per cui non abbiamo idea di cosa ci possa essere la, la nostra euforia è data dal fatto che nella zona in cui noi cacciamo da almeno 5 anni non avevamo mai visto una migrazione così copiosa composta da branchi numerosissimi, ma cacciavamo sempre allodole fermicce o in piccoli branchetti di una decina/ventina al massimo.....ieri è stato uno spettacolo quella migrazione di massa, ma non pensate che abbiamo fatto sfracelli....
 
Allora piano: c'è da premettere che tra me e Franz nussuno dei due è andato in romania per cui non abbiamo idea di cosa ci possa essere la, la nostra euforia è data dal fatto che nella zona in cui noi cacciamo da almeno 5 anni non avevamo mai visto una migrazione così copiosa composta da branchi numerosissimi, ma cacciavamo sempre allodole fermicce o in piccoli branchetti di una decina/ventina al massimo.....ieri è stato uno spettacolo quella migrazione di massa, ma non pensate che abbiamo fatto sfracelli....

complimenti !! queste sono le famose giornate che si ricorderanno per sempre ...
 
Allora piano: c'è da premettere che tra me e Franz nussuno dei due è andato in romania per cui non abbiamo idea di cosa ci possa essere la, la nostra euforia è data dal fatto che nella zona in cui noi cacciamo da almeno 5 anni non avevamo mai visto una migrazione così copiosa composta da branchi numerosissimi, ma cacciavamo sempre allodole fermicce o in piccoli branchetti di una decina/ventina al massimo.....ieri è stato uno spettacolo quella migrazione di massa, ma non pensate che abbiamo fatto sfracelli....
azzz....quest' altra volta non dico più nulla, altrimenti chissà che si pensa.... quello che intendevo è che dai racconti fanno della romania, i comportamenti, la bontà e la costanza del passo sembra ieri sembrava che potessero essere quelli di quei posti la...

Tot a què!
 
azzz....quest' altra volta non dico più nulla, altrimenti chissà che si pensa.... quello che intendevo è che dai racconti fanno della romania, i comportamenti, la bontà e la costanza del passo sembra ieri sembrava che potessero essere quelli di quei posti la...

Tot a què!
Bugiardoni!!!!!!!la romania la conosce bene giovy con tutte le rumene che frequenta....ahahahahaha
 
Bugiardoni!!!!!!!la romania la conosce bene giovy con tutte le rumene che frequenta....ahahahahaha

diceva franz che quella di ieri non raccoglieva bene le allodole ecco perche un po' ne avete perse ma per me la infastidivi continuamete te come si piegava a 90.....hihihihihih
Seeee non c'era tempo neanche per pisciare ieri...hihihih
 
Qui chi ha i richiami vivi e fa quasi solo quella caccia lì, sta facendo in media 5 pezzi al giorno....che miseria....si sono dimenticate di passare qui!??!!??!
 
Anche qui nelle atc 4 e 9 di treviso di è visto ben poco.
Buoni capanni hanno fatto una decina di colpi, compreso il babbo che alle 12 aveva già rimesso le allodole in stanza.

Penso che quest'ultimo flusso migratorio sia passato più verso est seguendo la costa della laguna di Venezia e poi giù verso l'emilia romagna
 
Sta passando, non è ancora concluso....io domani noon posso andare ma mi giungono voci di una continua entrata dal mare anche questa mattina...branchetti su branchetti....
 
[5a]Lodolari sono arrivateeeee!!!! Ieri nel viterbese ne sono passate a frotte, me l'ha detto un'amico in zona Canino[thumbsup.gif].
Che vi dicevo, novembre è da lodole fino al 20? Date sempre retta a Zio;-)

Guarda che siamo ad Ottobre eh????
 
Anche qui nelle atc 4 e 9 di treviso di è visto ben poco.
Buoni capanni hanno fatto una decina di colpi, compreso il babbo che alle 12 aveva già rimesso le allodole in stanza.

Penso che quest'ultimo flusso migratorio sia passato più verso est seguendo la costa della laguna di Venezia e poi giù verso l'emilia romagna

Mi sembra poco probabile un flusso migratorio di allodole dal veneto lungo la costa adriatica. Gli studi effettuati dall'Anuu Migratoristi e dall'INFS hanno dimostrato che le allodole che raggiungono il centro e il sud Italia provengono dall'est Europa, attrversano l'Italia (Appennini compresi) e corrono lungo la costa Tirrenica. Viceversa le allodole che arrivano al nord (Veneto, Lombardia, Piemonte, ecc.)provengono dal nord Europa e attrversano le Alpi per poi percorrere la pianura padana e andare in Francia.
Se vuoi puoi leggere il progetto ALAUDA.
 
Infatti concordo con te, normalmente il passo è quello. La mia osservazione era circoscritta al passo avvenuto ieri in base alle informazioni raccolte.
Qui in provicia di treviso passo scarso, anche Botavh ha detto che da lui c'è stato poco passo mentre capanni in provicia di venezia e verso l'emilia romagna han sparato bene.

Quindi ho pensato che le allodole passate ieri, solo quelle, hanno mantenuto una linea di passo più "bassa" e prossima alle coste rispetto al solito.
 
Mi sembra poco probabile un flusso migratorio di allodole dal veneto lungo la costa adriatica. Gli studi effettuati dall'Anuu Migratoristi e dall'INFS hanno dimostrato che le allodole che raggiungono il centro e il sud Italia provengono dall'est Europa, attrversano l'Italia (Appennini compresi) e corrono lungo la costa Tirrenica. Viceversa le allodole che arrivano al nord (Veneto, Lombardia, Piemonte, ecc.)provengono dal nord Europa e attrversano le Alpi per poi percorrere la pianura padana e andare in Francia.
Se vuoi puoi leggere il progetto ALAUDA.

Non sempre le ricerche sono una verità.
Oggi parlando con Daniele(franz), mi ha confermato che le allodole che stanno abbattendo provvengono dal mare, nello stomaco avevano sabbia erba medica vecchia.
Ieri e oggi osservando la direzione di arrivo e di uscita , posso confermarti che arrivano dalla costa .
Per me quelle che migrano nella parte est della Pianira Padana provvengono da Romania, Slovenia, molte proseguono per Albania e altre costeggiando Trieste e via per le lagune!
Chi era in mare in questi giorni (pescatori) dicono di vedere allodole a nuvole!
Quelli che si trovano a cacciarle nel Lodigiano e Pavese sicuramente provvengono dalla scandinavia o dalla Russia sell'ovest (molto meno numerore). In pratica sono la coda di quelle che passano in Francia e Germania, e vanno dirette in marocco costeggiando Toscana e Lazio e via dicendo!
Quest'anno conferma ancor di piu' , vedendo i carnieri Poveri (purtroppo)che stanno facendo nell'entroterra della Pianira (Vicenza , Verona; in Parte Padova).
I venti le perturbazioni fanno variare le rotte ogni anno piu' o meno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto