Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
anceh la secondafemmina sta costruendo velocemnete il nido..speriamo i maschi siano pronti...ma dubito..non li ho sentiti cantare se non pochissime volte
Ciao Carlo, per far nidificare i tordi in questo periodo usi lo stesso fotoperiodo di quelli che utilizzi per andare a caccia??? Se si, fai tutto con lo stesso strumento? saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
anceh la secondafemmina sta costruendo velocemnete il nido..speriamo i maschi siano pronti...ma dubito..non li ho sentiti cantare se non pochissime volte

lo sai benissimo pure tu che vuol dire poco il sentirli cantare se gia li hai sentiti vuol dire molto.... :grin:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Un consiglio da voi che li allevate i tordi bottacci......
Sono valide e ben credute le femmine da nido come zippatrici, magari doppio zippo, per integrare la mia batteria composta da soli 2 buoni maschi cantori ?
L'allevatore a cui faccio riferimento afferma che sono quasi tutte "buone"(all'80% con zippo doppio), oppure ci sono alcune avvertenze e furbizie che devo adottare al momento della scelta per il loro acquisto ? (chiesto 35 euro)
Grazie, ciao. fabio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io preferisco comunque le prsiccie ma in mancanza vanno bene anche loro...le tengo sempre alla luce naturale perchè poi le lascio al capanno dove non ho corrente elettrica.....

35 euro mi sembrano un po tantini...però se non trovi nulla a meno...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
io preferisco comunque le prsiccie ma in mancanza vanno bene anche loro...le tengo sempre alla luce naturale perchè poi le lascio al capanno dove non ho corrente elettrica.....

35 euro mi sembrano un po tantini...però se non trovi nulla a meno...

Grazie Carlo, anch'io preferisco quelle....
fra qualche giorno vedrò se riesco ad avere qualche presiccio dal Centro di raccolta della mia zona, qua ancora non si sono visti!
Fabio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
ciao Danilo, le torde bene han fatto il nido ed entarmbe hanno deposto...purtroppo in terra e non nel nido...mi sa che è più diffcile centrare l'estro dei maschi che delle femmine nelle cove autunnali.

ciao

in base a cosa dici questo?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

lo dico perchè in entrambe le voliere le femmine hanno cstruito ma o deposto fuori o non deposto ed entrmabi i maschi cantano a stento...diciamo ceh la costruz del nido mi fa pensare a un estro della femmina e la non fecond a un non estro dei maschi...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
si puo essere pero il problema sono le femmine che fanno le uova fuori,percio potrebbero loro non essere in estro nella maniera giusta,i maschi se cantano sono pronti.....


Secondo me l'unico problema è stata la deposizione delle uova fuori dal nido,dico questo perché mi é successo varie volte di raccogliere le uova deposte per terra da una voliera e metterle nel nido di un'altra coppia con esito positivo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve a tutti!!!!!
Un mio tordino ha una zampetta che non riesce ad aprire!!!
Non penso che abbia dolore perchè la appoggia senza problema ma purtroppo non la apre...[banghead.gif]
C'è qualche modo per guarirgli la Zampa???[22][22]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve ragazzi volevo dei consigli dagli esperti del settore riguardo ad un mio eventuale tentativo di mettere su delle coppie di tordi per cove.Dispongo di una voliera all'interno del garage interrato dove tengo i richiami di mt. 2.7x1.2x2.2h che vorrei dividere in 3 scomparti creando dei vuoti di 0.90x1.2x2.2h dove inserirei 2 coppie di bottacci e una di sasselli, i miei dubbi sono: tali dimensioni possono andare oppure sono troppo piccole? Altro dubbio : la voliera si trova attaccata alla stanza dove tengo i richiami ingabbiati ( una ventina) che essendo sotto fotoperiodo si troverebbero in primavera e inizio estate con poche ore di luce e accanto i tordi delle coppie che avendo molte ore di luce e quindi in estro (spero) possono nuocere con il loro canto? Spero in dei consigli dalle vostre esperienze in merito e ringrazio per le risposte
Saluti Sandro
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve a tutti,da quest'anno volevo provare ad allevare bottacci.Devo fare la voliera ed dove ho deciso di farla mi viene 110cmx200cmx200cm,può andar bene o è un po stretta? grazie mille
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto