Stanziale: Apertura 2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
Apro questo nuovo topic in cui inserire tutti i nostri racconti riguardanti la caccia alla stanziale che si aprirà il 18 settembre.
Vi prego di scrivere solo a partire dal giorno dell'apertura generale (alla stanziale) e non prima, scrivendo di avvistamenti o altro.
Raccontate le prime vostre giornate di caccia con i vostri cani....e intanto IBAL a tutti!!!!! [5a]
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

hunterTP ha scritto:
preso coniglio oggi!!!!
grazie al mio adorabile setter(si ho proprio detto setter, non vi scandalizzate cacciano anke i konigli e li fermano pure!!)

Perchè da voi era aperta anche la caccia al coniglio?
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

bebbo ha scritto:
hunterTP ha scritto:
preso coniglio oggi!!!!
grazie al mio adorabile setter(si ho proprio detto setter, non vi scandalizzate cacciano anke i konigli e li fermano pure!!)

Perchè da voi era aperta anche la caccia al coniglio?

era aperta solo per il coniglio!!!
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

boban ha scritto:
morris ha scritto:
La vedo dura dalle mie parti....troppo secco e codoli....

Ciao Morris!!!!
Ma che dici, una terra ricca di stanziale come la vostra?!?!?! [26]

Ciao Bello, le Lepri ci sono ..... ma non come gli anni scorsi, non hanno fatto bene come al solito....zone con frutti e case ne trovi un treno...in altre con un territorio un pochino più adatto hai segugi ne trovi meno, ma troppe meno....

Comunque sperem ;-)
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Come dicevo nell'altro topic quest'anno i fagiani ci sono e anche parecchi, numerose le covate, stamattina trovati 6 fagiani, 4 femmine e 2 maschi. Il problema è il caldo, il cane non ha sentito per niente l'usta dei selvatici....e alle 8.30 sono andato via dal gran caldo....
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

boban ha scritto:
Come dicevo nell'altro topic quest'anno i fagiani ci sono e anche parecchi, numerose le covate, stamattina trovati 6 fagiani, 4 femmine e 2 maschi. Il problema è il caldo, il cane non ha sentito per niente l'usta dei selvatici....e alle 8.30 sono andato via dal gran caldo....

Hai ragione Matteo, questo sarà il grosso problema di quest'anno, per far lavorare un pò di più il cane si dovrà partire presto, e alle 8,00 è già caldo da morire per noi, figuriamoci per i nostri fedeli amici :-(
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

morris ha scritto:
boban ha scritto:
morris ha scritto:
La vedo dura dalle mie parti....troppo secco e codoli....

Ciao Morris!!!!
Ma che dici, una terra ricca di stanziale come la vostra?!?!?! [26]

Ciao Bello, le Lepri ci sono ..... ma non come gli anni scorsi, non hanno fatto bene come al solito....zone con frutti e case ne trovi un treno...in altre con un territorio un pochino più adatto hai segugi ne trovi meno, ma troppe meno....

Comunque sperem ;-)

Sabato mattina siamo andati ad addestrare i nostri setter in zona Riolo Terme in una vastissima zona di calanchi con un habitat ideale per la stanziale. In fondo ad un canalone ci aspettava un signore anziano con due cani. In un primo momento a scherzato sul fatto che non avevssimo, alzato neanche un fagiano; dopo di che però, visibilmente alterato, ci ha espresso tutta la propria arrabiatura sul fatto che i ripopolamenti vengano fatti dove non si può cacciare e cioè sotto la via Emilia, in zone disseminate di frutteti irrigui in attività di coltivazione, strade, case, ferrovie, zone di rifugio ecc. Lì ci sono tante lepri e tanti fagiani, ma che caccia è quella? Perchè vengono ripopolate quelle zone e si trascurano enormi estensioni in prima collina dove tutti potrebbero avere il proprio spazio e il divertimento sarebbe assicurato per più di una giornata?
Morale della favola nei calanchi, dove si potrebbe fare la vera caccia alla stanziale, c'è poco o nulla mentre in pianura i pochi campi non arati e le sponde dei canali ospitano concentrati centiania di pezzi pronti ad essere macellati in un paio di giornate.
Mi chiedo perchè venga portata avanti da parte dell ATC tale politica.....
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Caro rom non so chi ti ha raccontato questa favolava dicendoti che da noi è pieno di lepri e fagiani. ..... Ti assicuro che la situazione è molto triste e desolante ....... La selvaggina effettivamente giu' da noi c'è ma in bandite o oasi .... Quelle poche che catturiamo e immettiamo in territorio libero le fanno fuori le volpi .... Sul fatto che in montagna non ripopolano con la selvaggina della pianura è perché c!è poca collaborazione .... Comunque fidati che domenica ci saranno tante bocche asciutte ....... :cry: :-(
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Romeo..la selvaggina catturata in un atc viene reimmessa in quell'atc...
Ora se non sbaglio l'atc ove cacci tu è l'unico di Ravenna di collina e non ha un mq di pianura....non so se vi siano buone zrc ma cmq l'atc Ra3 deve fare con cio' che si cattura nel Ra3...è inutile arrabbiarsi con cio' che viene fatto in Ra1 o Ra2...là..ed è tutta pianura...viene ripopolato con quello che catturano loro...
Piuttosto ci sarebbe da dire sul fatto che non siano atc omogenei...2 solo di pianura 1 solo di collina/montagna...
Anche qua da noi apparentemente in collina/montagna c'è poco...poi quando inmizia la caccia iniziano anche gli abbattimenti...la ns collina e molto sporca...gli animali si nascondono meglio quindi se ne vedono meno e in più..col caldo e il secco che sta facendo..i cani sentono poco o niente..
Il mio atc...x la cronaca... è omogeneo..circa 1/2 pianura e 1/2 collina/montagna...i comuni che ricadono sull'asse della via emilia rilasciano il catturato quasi esclusivamente in collina/montagna...
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

ozannagh ha scritto:
Romeo..la selvaggina catturata in un atc viene reimmessa in quell'atc...
Ora se non sbaglio l'atc ove cacci tu è l'unico di Ravenna di collina e non ha un mq di pianura....non so se vi siano buone zrc ma cmq l'atc Ra3 deve fare con cio' che si cattura nel Ra3...è inutile arrabbiarsi con cio' che viene fatto in Ra1 o Ra2...là..ed è tutta pianura...viene ripopolato con quello che catturano loro...
Piuttosto ci sarebbe da dire sul fatto che non siano atc omogenei...2 solo di pianura 1 solo di collina/montagna...
Anche qua da noi apparentemente in collina/montagna c'è poco...poi quando inmizia la caccia iniziano anche gli abbattimenti...la ns collina e molto sporca...gli animali si nascondono meglio quindi se ne vedono meno e in più..col caldo e il secco che sta facendo..i cani sentono poco o niente..
Il mio atc...x la cronaca... è omogeneo..circa 1/2 pianura e 1/2 collina/montagna...i comuni che ricadono sull'asse della via emilia rilasciano il catturato quasi esclusivamente in collina/montagna...
Pianura ve ne è tanta anche in ATC Ra3 intorno alla via Emilia, zona Faenza, Catelbolognese fino a Cotignola. Però sembrerebbe che i tanti animali di cattura prelevati in tali zone non siano spalmati sul territorio per opportunistiche scelte di gestione. Almeno questi sono i discorsi ricorrenti che si sentono scambiando due chiacchiere con la gente che si incontra in collina. Poi sarebbe interessante ascoltare anche altre campane......
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Stasera ho acceso il freezer...domenica lo riempio!ahuahuahuahuahuahuahuahua...

scherzo...comunque,qui la situazione è sempre la stessa,tante lepri,fagiani un pò meno...qualche starna...colombacci qualcuno...opterò sicuramente per lepri fin che i cani reggono e spero che l'addestramento durato quasi 6 mesi e 2o3 multe porti i suoi profitti...i cani son in gran forma,fa un pò caldo ma dicon che il tempo cambierà quindi speriamo bene!

non so se domani riuscirò a connettermi quindi auguro a tutti voi una buona apertura,mi raccomando fate attenzione e usate prudenza!...a presto IBAL!
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

MarcoHunter ha scritto:
Stasera ho acceso il freezer...domenica lo riempio!ahuahuahuahuahuahuahuahua...

scherzo...comunque,qui la situazione è sempre la stessa,tante lepri,fagiani un pò meno...qualche starna...colombacci qualcuno...opterò sicuramente per lepri fin che i cani reggono e spero che l'addestramento durato quasi 6 mesi e 2o3 multe porti i suoi profitti...i cani son in gran forma,fa un pò caldo ma dicon che il tempo cambierà quindi speriamo bene!

non so se domani riuscirò a connettermi quindi auguro a tutti voi una buona apertura,mi raccomando fate attenzione e usate prudenza!...a presto IBAL!
[1] [1] idolo :D
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

Avevo scritto che non sarei potuto intervenire su questa stanza, ma incredibilmente oggi lo posso fare [up.gif] , gran bel lavoro della mia maggie, con erba alta e tutto secco , è riuscita nell'impresa, fermato..guidato e involato un bel maschio......ora è nel frigo...sentiva molto caldo :mrgreen:
 
Re: Stanziale: Apertura 2011

bella apertura come sempre, trovato tanto, prelevato il giusto, io ho fatto quota, una lepre e un fagiano, il babbo e lo zio si son tenuti un capo per oggi.Come ogni anno 9 e mezza con le gambe sotto il tavolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto