come sono andate le nostre cartucce ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

Columba palumbus

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Giugno 2011
Messaggi
338
Punteggio reazioni
3
Località
Rieti
buonasera oggi finalmente abbiamo provato qualche cartuccia , io ho avuto la possibilità di provarne un pò e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto lasciando molti cacciatori delle vicinanze a bocca aperta per i tiri che facevo e la pulizia degli abbattimenti.ho sparato gm3,psb2,rex x 36,a1special con grammature dai 33 gr ai 36 gr tutto in piombo 8.la migliore a dir poco spettacolare bossolo riciclato nsi t3 innesco 688 polvere rexx36 1,75 cont gualandi piombo gr 34 n8 stellare a 58.e a voi come sono andate ? migliori assetti ? ciao
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Io purtroppo non ho potuto provarne tante, ho avuto la possibilità di provare solo un tipo ;
SIPE Boss.67mm Inn.615 1,55x33gr SG25 Pb.9 OT 62mm.
Nei pochi abbattimenti effettuati sia su Tortore che Gazze si è comportata veramente bene.
Saluti
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Volevo provare 2 cartucce che avevo caricato,una con l's4 e l'altra con csb2 ma non ho sparato un colpo.Purtroppo il calendario venatorio quest'anno non consente di tirare alle gazze fino alla terza domenica di settembre e mi è dispiaciuto molto perchè mi sarei divertito tanto provando le cartucce e allo stesso tempo facendo un pò di pulizia.18 settembre ti aspetto con ansia [5a] [5a] [5a]
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Grande soddisfazione per qualcuna un pò meno per altre,quella che si è rilevata più costante è Mbx32 caricata in bossolo da 70 inn 616 1,70x33 sg22 p8 si è rilevata sorprendente per abbattimenti puliti anche a distanze oltre i 35mt,l'altra fantastica nel pomeriggio è GM3 bossolo da 70 inn616 1,40x30 bior gualandi con spessorino in sughero cal20 da3mm p8,la delusione viene da una delle polveri più usata ovvero S4,caricata in bossolo 67 inn616 1,40x30 sg25 è andata bene fino alle 7,00 poi è calata in modo anomalo animali con molto sangue molti andavano a morire lontano ,l'altra classica bossolo 70 inn615 1,45x32 sg piston skeet p8 peggio infatti sono state scartate per un clima più indicato per questo tipo di polvere ciao
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

In attesa della preapertura di domani, che come l'anno passato ho fatto in compagnia di mio padre e del grande Tino, vi elenco le cartucce, tutte rigorosamente caricate da me, che porterò domani, con la speranza di spararne qualcuna, in modo da verificarne la bontà e l'efficacia.
Sparerò con un semiauto Benelli Raffaello 121 cal.12, canna da 65 cilindrica.
In prima canna porterò:
SUR 2 --> 12/67 cartone 616 MBx32 1,70x32 SG 22 pb 8 OT 62,20 (solo se vedrò qualche tortorella che gira)
MB SPECIAL --> 12/70 pla MB tabacco 616 1,75x34 SG 19 pb 7 * 58,00
F2 FLASH --> 12/70 gordon F2 vecchia CX2000 1,80x34 SG 19 pb 7 * 58,00

In seconda e terza canna porterò:
MG2 36 --> 12/70 T4 MG2 616 2,10x36 Z2M 18 pb 6 * 58,10
MB CARTONE --> 12/70 cartone MBx36 616 1,85x36 SG 17 pb 6 * 59,00-59,10

Eccovi le foto, visto che anche l'occhio vuole la sua parte!!!!!
Mi manca la foto della SUR 2, maq tutti possono immaginare la bellezza di quel bossolo!!!!!
A domani per i risultati pratici sul campo!
 

Allegati

  • MB Special.jpg
    MB Special.jpg
    77.1 KB · Visite: 1
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

boban ha scritto:
In attesa della preapertura di domani, che come l'anno passato ho fatto in compagnia di mio padre e del grande Tino, vi elenco le cartucce, tutte rigorosamente caricate da me, che porterò domani, con la speranza di spararne qualcuna, in modo da verificarne la bontà e l'efficacia.
Sparerò con un semiauto Benelli Raffaello 121 cal.12, canna da 65 cilindrica.
In prima canna porterò:
SUR 2 --> 12/67 cartone MBx32 1,70x32 SG pb 8 OT 62,00 (solo se vedrò qualche tortorella che gira)
MB SPECIAL --> 12/70 pla MB tabacco 616 1,75x34 SG 19 pb 7 * 58,00
F2 FLASH --> 12/70 gordon F2 vecchia CX2000 1,80x34 SG 19 pb 7 * 58,00

In seconda e terza canna porterò:
MG2 TRADITIONAL --> 12/70 Clever T4 in alluminio 616 MG2 1,85x36 SG 19 pb 6 nik * 58,80
MG2 36 --> 12/70 T4 MG2 616 2,10x36 Z2M 18 pb 6 * 58,10
MB CARTONE --> 12/70 cartone MBx36 616 1,85x36 SG 17 pb 6 * 59,00-59,10

Eccovi le foto, visto che anche l'occhio vuole la sua parte!!!!!
Mi manca la foto della SUR 2, maq tutti possono immaginare la bellezza di quel bossolo!!!!!
A domani per i risultati pratici sul campo![/quo
devo complimentarmi con te perche' hai confezionato delle cartucce veramente perfette, le mie a confronto sembrano gli scarti di una produzione, anche se devo dire che mi ci trovo bene , ma come hai citato anche l'occhio vuole la sua parte,
saluti e di nuovo complimenti. marcello
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

La miglior catuccia è stata questa con la tecna 1,75x36 piombo 7 1/2 Z2M 21 .Risultata un pò fiacca d'inverno ne avevo una buona scorta e le ho utilizzate alle cornacchie ;-) col caldo sono micidiali !!
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

ciao killer potresti gentilmente mettere l'assemlamento dell'a0 ne ho appena acquistata un pò e vorrei fare delle cartucce da tirare ai colombacci grazie
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

x il mio cal.20.tutto ok,io con le mie prime botte avevo della gm3 x 25 grammi e direi ottime piombo 10!!!
per le poche seconde sparate f2 x 36 grammi 28 piombo 8 molto bene!!!
tutto fai da te!
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

da Columba palumbus » venerdì 2 settembre 2011, 16:20

ciao killer potresti gentilmente mettere l'assemlamento dell'a0 ne ho appena acquistata un pò e vorrei fare delle cartucce da tirare ai colombacci grazie

Columba io vado a caccia con il cal.20... la dose che ho utilizzato ieri è la seguente: Bossolo Cheddite T.3 Cx1000 1,35/29 borra lb6 h13 stellare a 59,8mm...
per il calibro 12 puoi provare questi assetti per i becchi piatti o qualche colombaccio:
Bossolo Cheddite T.4 70mm cx2000 1,80x38 pb. 5 Borra B&p H18 Chiusura stellare a 58mm
Bossolo Cheddite T.4 70mm cx2000 1,90x40 pb. 7 Borra B&p H18 Chiusura stellare a 58mm
e poi ho usato questa cartuccia per la preapertura un pò più leggera che utilizza sempre il mio compagno di caccia come terzo colpo ai colombacci...
Bossolo Fiocchi T.4 70mm 616 gold 1,70x35 pb. 7 Borra S.G. 19mm chiusura stellare a 58mm! Provale e gradirei di sapere come ti trovi con questi assetti... Cordiali saluti...
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Grande soddisfazione da Hs800x e M92s!
Hs 800 1,35x27,5 7 Ramato
Bossolo plastica T3/70 615 ramato
Borra LB sugh 11mm
Stellare 59,8
M92S 1,50x30
Bossolo Plastica T3/70 616 Ramato
Borra baschieri h 15
Stellare a 60
Fantastiche!
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Buonasera a tutti.La cartuccia caricata da me che mi ha dato veramente sodisfazione è la seguente,polvere asx28 bossoli riciclati 616 140x27 p 10 contenitore 25 gualandi finita 58
140x28 p 7 mezzo e 5 contenitore vo 23 gualandi finita 57,8
abbattimenti puliti tutto il giorno,è stata veramente una bella giornata.
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

foto2xp.jpg
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

auto5 ha scritto:
Grande soddisfazione per qualcuna un pò meno per altre,quella che si è rilevata più costante è Mbx32 caricata in bossolo da 70 inn 616 1,70x33 sg22 p8 si è rilevata sorprendente per abbattimenti puliti anche a distanze oltre i 35mt,l'altra fantastica nel pomeriggio è GM3 bossolo da 70 inn616 1,40x30 bior gualandi con spessorino in sughero cal20 da3mm p8,la delusione viene da una delle polveri più usata ovvero S4,caricata in bossolo 67 inn616 1,40x30 sg25 è andata bene fino alle 7,00 poi è calata in modo anomalo animali con molto sangue molti andavano a morire lontano ,l'altra classica bossolo 70 inn615 1,45x32 sg piston skeet p8 peggio infatti sono state scartate per un clima più indicato per questo tipo di polvere ciao
Per la S4 prova ad aggiungere 1gr di piombo, 140/31 con tutto il resto invariato, dovresti risolvere il problema.
Ciao.
Vinc
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Ciao Killer92,si ho provato la SP8,ma su un colombo lungo,quindi privo di commento
Avevo portato quelle con 32 gr in bossolo di 70,ma le prime 2,su animali relativamente facili,ho....padellato!!! e che padelle.........
Ho in testa di farle anche con 30 gr,ma ho bisogno di un po' di tempo,spero di farle x il passo autunnale!
Con amicizia
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Oggi anche qui da noi primo giorno.
Ho usato il mio nuovo sovrapposto Rizzini Artemis veramente eccezionale come arma mi sa che i semiautomatici non li auserò più tutti gli abbattimenti con il primo colpo cosa mai successa!

Le cartucce che sono andate meglio anzi devo dire che sono state ottime sono state:

12/70 1,45x31,5 688 Borra V0 25 Pb8 altezza 58 mm Polvere S4
questa veramente bella ottimi abbattimenti che non se sentivano per niente sulla spalla.

12/70 Cx2000 1,70x33 Borra GT21 Pb8 altezza 58mm Polvere Psb1
questa anche lei ottima ma un pò più secca sulla spalla forse dovrei cambiargli innesco e metterne uno più leggero.

La temperatura registrata quasta mattina era intorno hai 32°

Vediamo domani cosa succederà [5a] [5a]

[lol.gif]
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

killer92 ha scritto:
Ah ho capito... e vabbè studiando un pò la carica, vedrai che riuscirai ad ottenere una buona cartuccia... io con m92s sono rimasto un pò deluso, e picchiava abbastanza alla spalla... mi sa che devo apportare qualche modifica...
Perche' deluso???
Ke lotto possiedi e in che dosi l'hai caricata???
 
Re: come sono andate le nostre cartucce ?

Quella che ció io è in una latta da 250gr verde e nell'etichetta c'è scritto: M92S lotto N° 4/06 e poi una data di sotto 4 Mag 2006... La dose era: bossolo cheddite t.3 70mm innesco cx1000, 1,50/31 pb.4 nichelato e stellare a 60mm borra lb cn sugherino a 10mm... Le ha provate mio padre 3 cartucce e picchiavamo da paura, e le 2 gazze e la ghiandaia che ha sparato hanno fatto una fumata di penne e sono andate via... [26]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto