ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

antonello santini

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Aprile 2010
Messaggi
56
Punteggio reazioni
0
Ciao a tutti, quest'anno risiedendo in Milano ho fatto richiesta e mi è stato concesso l'ATC ZPS Risaie della Lomellina. C'è qualcuno che ha quell'ambito? Mi sapete spiegare bene la questione dei pallini non di piombo? L'uso in alternativa al piombo è obbligatorio in tutto l'ATC? Oppure solo in alcune zone? Ho il cane,quali sono le zone dove gli è più facile "lavorare"? Assumendomi assolutamente il ruolo di gregario [meaculpa.gif] c'è qualcuno che mi porterebbe un pò in giro a conoscere il territorio, a fare una passeggiata per fare quattrochiacchiere e mangiare qualcosa in giro e poi magari andare un pò a caccia insieme?
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

ivan 66 ha scritto:
La ZPS "Risaie della Lomellina" dovrebbe essere tabellata, al suo interno il piombo te lo puoi scordare, per il resto non so, non sono pratico della zona, anche se sono vicino ho l'atc no1

Ivan [6] X cortesia , non sparare cavolate , se non sai le cose , non esprimere giudizi , che tra parentesi sono propriamente inesatti al 110% , rischi di mettere in confusione l' amico Antonello......

Allora incominciamo ........

L' Atc è denominato Pv 06 , non devi assolutamente sparare acciaio o altre leghe , se non all' interno e per un raggio di mt 150 da lanche, acquitrini , acque ferme , lagune ,stagni, etc.......
Vige , altresì il divieto di abbattimento di determinate specie prima del 1 ottobre .... ad esempio tutte le anatre , escluso il germano reale, pavoncella ,gallinella d' acqua, etc.....
Per i posti da visitare , andrò dopo il 1 setembre , dato che l' addestramento cani parte da quella data .....
Cordialità e saluti
Ivan
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

USVA75 ha scritto:
ivan 66 ha scritto:
La ZPS "Risaie della Lomellina" dovrebbe essere tabellata, al suo interno il piombo te lo puoi scordare, per il resto non so, non sono pratico della zona, anche se sono vicino ho l'atc no1

Ivan [6] X cortesia , non sparare cavolate , se non sai le cose , non esprimere giudizi , che tra parentesi sono propriamente inesatti al 110% , rischi di mettere in confusione l' amico Antonello......

Allora incominciamo ........

L' Atc è denominato Pv 06 , non devi assolutamente sparare acciaio o altre leghe , se non all' interno e per un raggio di mt 150 da lanche, acquitrini , acque ferme , lagune ,stagni, etc.......
Vige , altresì il divieto di abbattimento di determinate specie prima del 1 ottobre .... ad esempio tutte le anatre , escluso il germano reale, pavoncella ,gallinella d' acqua, etc.....
Per i posti da visitare , andrò dopo il 1 setembre , dato che l' addestramento cani parte da quella data .....
Cordialità e saluti
Ivan

Ciao Ivan e grazie per le informazioni,allora la dscriminante sono le acque ferme di fatto! Vuol dire che in risaia e in vicinanza di rogge e/o acqua corrente posso tranquillamente usare il normalissimo piombo ok? Ho capito bene?
Ivan se lo hai,io passerò in sede Ambito appena ne avrò la possibilità, non è che per caso hai giàuna copia del regolamento dell'ATC?
Non è che non mi fido per carità e per studiarlo un pò e capire anche i confini dell'Ambito stesso. Se lo avevi e me lo postavi anche sulla mia mail mi facevi una grandissima cortesia,se non lo hai fa niente appena vado a Mede me lo procuro.
Un'altra cosa, se ne hai voglia la prima volta che vai me lo dici?
Così mi organizzo e vengo un pò con te in giro va bene? Sempre se non disturbo chiaramente... :D
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

Anche io il prox anno caccero' nell'ATC Zps, mi son fatto spedire via mail la cartina per studiare confini e aree di protezione ma prima di settembre mi sa che non riesco ad andare a fare nessun giro di esplorazione.
X Ivan, leggendo il calendario dell'anno scorso vedo che pure pavoncella e gallinella son cacciabili dal 1 ottobre quindi solo il germano è cacciabile in zona umida, o sbaglio???
Ciao !!!
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

papero ha scritto:
Anche io il prox anno caccero' nell'ATC Zps, mi son fatto spedire via mail la cartina per studiare confini e aree di protezione ma prima di settembre mi sa che non riesco ad andare a fare nessun giro di esplorazione.
X Ivan, leggendo il calendario dell'anno scorso vedo che pure pavoncella e gallinella son cacciabili dal 1 ottobre quindi solo il germano è cacciabile in zona umida, o sbaglio???
Ciao !!!

Chi ti ha spedito la cartina?L'ambito? saresti così gentile da postarla anche a me per favore? Il calendario dove l'hai trovato? Ciao e grazie :D
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

antonello santini ha scritto:
papero ha scritto:
Anche io il prox anno caccero' nell'ATC Zps, mi son fatto spedire via mail la cartina per studiare confini e aree di protezione ma prima di settembre mi sa che non riesco ad andare a fare nessun giro di esplorazione.
X Ivan, leggendo il calendario dell'anno scorso vedo che pure pavoncella e gallinella son cacciabili dal 1 ottobre quindi solo il germano è cacciabile in zona umida, o sbaglio???
Ciao !!!

Chi ti ha spedito la cartina?L'ambito? saresti così gentile da postarla anche a me per favore? Il calendario dove l'hai trovato? Ciao e grazie :D

chiama l'ambito chiedi di Ilaria(salutamela tanto) e digli che sei amico di Matteo Tacchini. e chiedi cartina ecc ecc
saluti
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

kurzhaareton ha scritto:
antonello santini ha scritto:
papero ha scritto:
Anche io il prox anno caccero' nell'ATC Zps, mi son fatto spedire via mail la cartina per studiare confini e aree di protezione ma prima di settembre mi sa che non riesco ad andare a fare nessun giro di esplorazione.
X Ivan, leggendo il calendario dell'anno scorso vedo che pure pavoncella e gallinella son cacciabili dal 1 ottobre quindi solo il germano è cacciabile in zona umida, o sbaglio???
Ciao !!!

Chi ti ha spedito la cartina?L'ambito? saresti così gentile da postarla anche a me per favore? Il calendario dove l'hai trovato? Ciao e grazie :D

chiama l'ambito chiedi di Ilaria(salutamela tanto) e digli che sei amico di Matteo Tacchini. e chiedi cartina ecc ecc
saluti

Fermi tutti ....... [42]
Non fate confusione........
La graziosa Sig.na Ilaria ERA la segretaria dell' Atc Mortara Lomellina Ovest 1 con sede a Mortara , mentre l' Atc ZPS Risaie della Lomellina alias atc Pv 06 a sede a Mede e la segretaria è la Sig.ra Giusy , il numero di telefono è il seguente 0384/ 81709
Lun/Merc/Ven/ Sabato orario mattino Mart/giov orario pomeriggio
Dite che siete miei amici ( Ivan di Bg).
A disposizione
Ciao
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

kurzhaareton ha scritto:
antonello santini ha scritto:
papero ha scritto:
Anche io il prox anno caccero' nell'ATC Zps, mi son fatto spedire via mail la cartina per studiare confini e aree di protezione ma prima di settembre mi sa che non riesco ad andare a fare nessun giro di esplorazione.
X Ivan, leggendo il calendario dell'anno scorso vedo che pure pavoncella e gallinella son cacciabili dal 1 ottobre quindi solo il germano è cacciabile in zona umida, o sbaglio???
Ciao !!!

Chi ti ha spedito la cartina?L'ambito? saresti così gentile da postarla anche a me per favore? Il calendario dove l'hai trovato? Ciao e grazie :D

chiama l'ambito chiedi di Ilaria(salutamela tanto) e digli che sei amico di Matteo Tacchini. e chiedi cartina ecc ecc
saluti


Grazie tantissimo.. :D
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

Confermo quanto detto da USVA75, la segretaria si chiama Giusy e vi potete far spedire la cartina come allegato mail.
X USVa75.....visto che tu hai gia' cacciato in questo ATC saresti così gentile da dare a noi novelli qualche dritta di massima dove poter andare a cercare qualche posto buono?? Io ad esempio sarei interessato alla migratoria come colombacci e allodole ma vorrei trovare pure qualche fossato da far divertire un po' la mia cockerina dietro a gallinelle o porciglioni.Grazie e a presto!!
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

............ a llora rispondiamo un po' a tutti.....

Come ambito x colombacci non è ottimale .........
Mi spiego meglio: i colombacci arrivano verso il 20/25 ottobre in voli costanti e numerosi..... ma purtroppo non si fermano perchè ci sono parecchie e diverse pasture ancora sul terreno ...... bisognerebbe trovare qualche campo di mais o soja non arato verso l' inizio di dicembre x avere la possibilità di insediarne qualcuno.

Per l' amico che voleva qualche diritta sulle gallinelle/ porciglione....
ATTENZIONE che fino al 29 Settembre sia gallinelle che porciglione IN Zps sono chiuse........
Devi o meglio dovete andare verso Velezzo ,Marza, Zeme , zone ricche di rigagnoli e corsi d'acqua e dove passa anche il Torrente Agogna c' è anke la possibilità di sparare a qualche papero.....
Cordialità Ivan
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

USVA75 ha scritto:
............ a llora rispondiamo un po' a tutti.....

Come ambito x colombacci non è ottimale .........
Mi spiego meglio: i colombacci arrivano verso il 20/25 ottobre in voli costanti e numerosi..... ma purtroppo non si fermano perchè ci sono parecchie e diverse pasture ancora sul terreno ...... bisognerebbe trovare qualche campo di mais o soja non arato verso l' inizio di dicembre x avere la possibilità di insediarne qualcuno.

Per l' amico che voleva qualche diritta sulle gallinelle/ porciglione....
ATTENZIONE che fino al 29 Settembre sia gallinelle che porciglione IN Zps sono chiuse........
Devi o meglio dovete andare verso Velezzo ,Marza, Zeme , zone ricche di rigagnoli e corsi d'acqua e dove passa anche il Torrente Agogna c' è anke la possibilità di sparare a qualche papero.....
Cordialità Ivan

Wow ho scatenato un putiferio :) ragazzi sembrava un ambito deserto invece siamo parecchi e tutti quasi neofiti,beh meno male [eusa_clap.gif] grazie Ivan....per tutto si infatti avevo parlato con Giusy al telefono non con Ilaria. Comunque appena posso passo a prendere il materiale e a farmi un giro poi a settembre appena puoi ci si vede grazie ancora. Ciao
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

Grazie mille USVA75 per la risposta,io i colombacci li caccio solamente in dicembre e gennaio con volantini,cimbelli e colombacci su ribaltine e stantuffi,volevo sapere se i colombacci vanno in pastura nei campi di riso.
Ciao e grazie ancora.
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

Finco ha scritto:
Grazie mille USVA75 per la risposta,io i colombacci li caccio solamente in dicembre e gennaio con volantini,cimbelli e colombacci su ribaltine e stantuffi,volevo sapere se i colombacci vanno in pastura nei campi di riso.
Ciao e grazie ancora.


Ci vanno,ci vanno......anche se preferiscono di gran lunga i campi di granturco.Il probblema è che a dicembre e gennaio oramai i colombacci sono super martellati e se ne stanno nelle riserve dove trovano pastura e piante a volontà,ma con la nebbia....... [5a] posso consigliare a tutti,visto che ci ho cacciato x diversi anni,la zona di Cozzo dove ci sono le lanche.Ottima zona x tutto ma attenzione perchè a 150 metri dalle lanche necessita l'acciaio.
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

Finco ha scritto:
Ciao a tutti,quest'anno sono stato preso nell' ATC Zps della Lomellina,volevo sapere se come ambito e' buono per i colombacci.
Grazie.
Ciao Finco vai a dare un occhiata a Sartirana cè una bella afv dove si fermano tanti colombacci si chiama lago di Sartirana i colombacci escono anche fuori sopratutto nei mesi freddi ciao Enrico.
 
Re: ATC ZPS RISAIE DELLA LOMELLINA

X gli ultimi 2 ... [meaculpa.gif] . grandi simpaticoni.......... [eusa_clap.gif]

Andate avanti così , Bravi....... che poi dal 18 settembre farò le mie ultime considerazioni [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
[Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto