tavolo caccia,ecco come stanno le cose (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
anasacuta
Autore

anasacuta

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
1,084
Punteggio reazioni
11
Età
70
Località
provincia di varese
Tavolo delle regioni: come stanno esattamente le cose
13/07/2011



Cerchiamo di fare sintesi e chiarezza definitiva in merito alla posizione delle Associazioni venatorie aderenti al Coordinamento di FACE Italia (ANLC, ANUUMigratoristi, Enalcaccia e FIDC) rispetto alla questione calendari venatori affrontata al Tavolo delle Regioni coordinato dall’Assessore Dario Stefano. ANLC, ANUUMigratoristi, Enalcaccia e FIDC hanno portato al Tavolo delle Regioni un contributo serio, scientificamente e giuridicamente ineccepibile, considerando e rispettando pienamente i limiti attualmente posti dai dati scientifici di riferimento a livello comunitario per il nostro Paese (i famosi K.C. del documento Ornis) ed anche le disposizioni della Direttiva Uccelli e della sua Guida interpretativa, nonché le disposizioni della L. n. 157/92 per quanto attiene a ruoli e competenze dello Stato, delle Regioni e dell’ISPRA nell’emanazione dei calendari venatori. Si è inoltre ribadita la nostra totale contrarietà alle indicazioni ulteriormente ed inutilmente restrittive contenute nelle così dette “linee guida” fornite lo scorso anno dall’ISPRA (sulle quali a suo tempo fornimmo un preciso documento di analisi e controdeduzione) sottolineando innanzitutto che tali linee guida non risultano in alcun modo vincolanti per le Regioni che possono pubblicare i loro calendari venatori senza richiedere alcun parere preventivo a detto Istituto, fatta eccezione per i casi in cui si vogliano modificare i termini temporali stabiliti per il prelievo venatorio dal comma 1 dell’art. 18 della L. n. 157/92, anticipando l’apertura o posticipando la chiusura ad alcune specie nel rispetto dei K.C. di riferimento e di quanto stabilito dall’art. 18, comma 2 della stessa Legge n. 157/92 così come modificato dall’art. 42 della Legge Comunitaria 2009. Il documento che è stato “diramato” da Tavolo delle Regioni, oltre a non tener in alcun conto le nostre posizioni e proposte documentali, propone invece impostazioni penalizzanti e inutilmente restrittive, con date di apertura e chiusura per specie e modalità di esercizio venatorio che, ancora una volta, ribadiamo non essere state condivise da nessuna Associazione venatoria aderente a FACE Italia. Anzi, come da noi espressamente richiesto, il Tavolo delle Regioni prima di ufficializzare qualsiasi documento avrebbe dovuto sottoporlo all’attenzione di tutte le componenti rappresentate al Tavolo ed ottenerne la validazione con sottoscrizione dello stesso, cosa che non è mai avvenuta. Per noi, quindi, oggi valgono unicamente i contenuti delle nostre proposte documentali che sono state presentate al Tavolo, mentre nessun altro documento è da noi condiviso e riconosciuto. E per questo abbiamo invitato nuovamente l’Assessore Stefano a formalizzare pubblicamente il ritiro del documento circolato senza la nostra condivisione ed autorizzazione.
 
Re: tavolo caccia,ecco come stanno le cose

Nonostante le vostre ripetute richieste l'assessore Stefano non ha nessuna intenzione di ritirare il suo documento, e allora cosa decidiamo di fare?
 
Re: tavolo caccia,ecco come stanno le cose

Mi sembra che quando si tratta di parlare, chiedere, protestare, ecc. siamo tutti pronti (le AAVV per prime) quando si tratta di agire tutti si danno a gambe.
 
Re: tavolo caccia,ecco come stanno le cose

Franco....non è così......per fortuna non è così.
Molti nostri colleghi si danno da fare non poco per queste cose.......anche se è pur vero che molti facenti parte del "popolino" (cioè non responsabili di assoc. venat. di provincie e/o regioni) se ne sbattono altamente i cogl...ioni,ed in questo caso ti quoto.
Ciao,Paolo.
 
Re: tavolo caccia,ecco come stanno le cose

ggramoli ha scritto:
Mi sembra che quando si tratta di parlare, chiedere, protestare, ecc. siamo tutti pronti (le AAVV per prime) quando si tratta di agire tutti si danno a gambe.


vediamo di metterci d'accordo,se non fanno niente ci lamentiamo,se provano a fare qualcosa non va bene ugualmente.a me sembra che in questo contesto le AAVV di FACE stanno lavorando e anche bene.
 
Re: tavolo caccia,ecco come stanno le cose

Comunque gia' che si parli di tavolo e' un buon inizio se pensiamo che l'assessore Valentini della regione lazio degli anni passati faceva dei comunicati stampa nei quali dichiarava che i calendari venatori erano stati emanati di concerto con le associazioni venatorie mentre invece le AAVV si ritenevano molto insoddisfatte.Questo a riprova che la caccia deve rimanere lontano dalla falsa politica, solo l'indipendenza puo'unire i cacciatori
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto