Re: Fucile a/c a pallini
Interessante l'idea... appena qualcuno di noi la prova, posti le sue impressioni sul forum. Grazie
Interessante l'idea... appena qualcuno di noi la prova, posti le sue impressioni sul forum. Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ecohunter ha scritto:Pensate se sviluppassero la tecnologia sino ad arrivare alle prestazioni di un cal. 12, spingendo la portata dei piombi a 40 mt; niente più polvere da sparo a imprimere la propulsione al piombo ma aria compressa, quindi niente più fragore di sparo, niente rinculo, abbattimento dei costi del munizionamento.......i puristi della ricarica che farebbero?
Immaginate un fucile ad aria pre-compressa, con una camera di compressione inserita nel calcio del fucile, con un barometro che indica il livello di carica del gas, un selettore che regola la potenza del flusso d'aria con assetti tipo standard, magnum, super magnum per deciderne la portata a seconda del tipo di caccia e rendere meglio a seconda del peso del piombo contenendo lo spreco d'aria in assetto standard piuttosto che super-magnum. Si livellerebbero le rese in condizioni di pioggia, caldo, freddo, ecc. e nella cacciatrora ti porti dietro una bella bomboletta di gas per ricaricare dopo 30-40 tiri........Sembra fantascienza ma chissà [1]
Posso confermarti che adesso è in vendita anche in Italia [spocht_2.gif]SpiritoLibero ha scritto:Questo fucile lo vidi circa due anni fa su un catalogo della Gamo e nelle note diceva chiaramente che non era vendibile in Italia. Adesso non so se è cambiato qualcosa
willykids ha scritto:Posso confermarti che adesso è in vendita anche in Italia [spocht_2.gif]SpiritoLibero ha scritto:Questo fucile lo vidi circa due anni fa su un catalogo della Gamo e nelle note diceva chiaramente che non era vendibile in Italia. Adesso non so se è cambiato qualcosa
ecohunter ha scritto:Gamo Viper Express, l'ho imbracciato oggi in armeria; è in vendita a circa 400 Euro, non libera vendita, è una 5,5 che spara indifferentemente piobini singoli oppure queste cartuccette in plastica nera, in pratica solo contenitori lunghi circa 2 cm, con all'interno un 20 circa di pallini in piombo del n. 11 (forniti in 100 pz all'acquisto della carabina, ma che si possono facilmente ricaricare all'infinito, non si rovinano)! E' curato nel disegno moderno, ma in dettaglio usa materiali plastici, che rivestono anche la canna, davvero grossolani, ma a primo impatto sembra un fucile in polimero di calibro inferiore!
La portata utile con i pallini non supera i 15-18 mt. con pallini ed i 40 con piombino (dato che la canna è ad anima liscia non gode della stabilizzazione impressa della rotazione della rigatura)!
Impressioni.........potrebbe essere impiegato da chi fa caccia dal capanno ad uccelletti oppure potrebbe essere il primo giocattolino con cui far cimentare i piccoli cacciatori in erba!
Credo che ci farò un pensierino quando il mio rampollo-baby cacciatore avrà qualche anno in più (dei 2 attuali)!
Spirito libero puoi star tranquillo, stando alla spiegazione di Abbo782, il fragore si avverte cmq ( mancherà solo il profumo ed il bagliore della polvere da sparo) e non credo che si arrivi presto a potenziare questa tecnologia se non garantisce alti proventi alle aziende (vista la facilità di ricarica, a meno che non passi la bozza che vuole vietare questa pratica secolare)!
Appena mi arriva ti saprò dire di più [20] altri 10 giorni di pazienza.walker960walker ha scritto:vogliamo sapere ancora di piùùùùùùùù
[lol.gif]
MUARMAULIN ha scritto:Faccio alcune considerazioni:
-l'arma è interessante, almeno secondo il mio punto di vista, per il capanno
-come è catalogata?
-supera i famigerati 7,5 (o giù di lì) jule?
-se non li supera OK, me la porto al capanno o in giardino per "allenarmi"
-se li supera, temo ci siano dei problemi....
Avete qualche idea in proposito?
Ciao a tutti.
willykids ha scritto:Io ce l'ho già da una settimana. Ho la versione "full" 23 joule. Per quanto riguarda la potenza è sorprendente, in effetti a 10 mt di distanza riesce a trapassare una tavola di 2 cm di spessore con il piombino da 5,5 mm. La precisione, almeno senza ottica, è molto scarsa, in quanto è priva di tacca di mira e quindi è impossibile effettuare una taratura. Si può raggiungere una certa accuratezza effettuando tanti tiri e correggere ad "occhio" le deviazioni. Veniamo a noi: tutti quanti, compreso io, vediamo in questa carabina un fattore innovativo, e cioè avere una arma potente silenziosa che può sparare anche pallini; da questo punto di vista, devo dire che è stata una delusione......le cartucce originali, contengono circa un gr. di pallini del n°9, che sparate ad una distanza massima di 10 mt danno già delle rosate improponibili anche se la penetrazione non è male. Stò provando a caricare le cartucce in deversi modi, provando le relative rosate, ma fino a questo momento non ho ancora trovato il giusto compromesso. Se pensate di comprarvi la versione depotenziata, ve la sconsiglio vivamente, perchè secondo me, è solo un giocattolo per bambini. Dal punto di vista venatorio è vietato l'utilizzo, in quanto il calibro è inferiore a 5,6 mm. In conclusione, se dovessi esprimere un parere, questa carabina non è: " NE CARNE NE PESCE":?: