Fucile a/c a pallini (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione loar
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fucile a/c a pallini

Io ricarico le cartuccette con l'11 e devo dire che nonostante tutto non è male, ma non ho usato le chiusure in plastica delle minerve, consigliato da un mio amico che ha la possibilità di reperimento, ma ho creato un fustellatore del diametro interno alla cartuccia e ci taglio i cartoncino che si vendono in cartoleria, tipo bristol, nero che è economico, ma per il caso è resistente, ce ne metto due sul fondello e uno sulla chiusura, mi ci vanno 1.35 gr di pallini, ma ho dovuto montargli sopra un Mirino luminoso "Red Dot" MA.O Sight Multi con punto di mira di colore rosso, per avvicinarmi ad un tiro decente
 
Re: Fucile a/c a pallini

scusate se mi intrometto ,
ma nn era meglio una flobert ? con quel giocattolo nn si ammazzano neppure i topi . una volta avevo la swadov 1000 mi sembra , dopo un po mi si rompeva sempre la molla .
 
Re: Fucile a/c a pallini

nika ha scritto:
scusate se mi intrometto ,
ma nn era meglio una flobert ? con quel giocattolo nn si ammazzano neppure i topi . una volta avevo la swadov 1000 mi sembra , dopo un po mi si rompeva sempre la molla .
Il problema della rottura della molla può avere tante cause, io ci metto al primo posto l'acciaio troppo duro, che alle sollecitazioni si spezza, al secondo posto ci metto gli pari a vuoto e simili, al terzo le manomissioni, che francamente noto un po dappertutto, poichè bisogna capire che la gamo offre nei suoi prodotti, molle full, e depotenzia le libere, semplicemente con un foro sul pistone, da quì nasce anche la famosa botta, che nelle altre carabine si avverte meno o quanto meno in modo più assopito, ritornando alla rottura, penso che si verifichi anche su altre marche e non solo sulla gamo.
 
Re: Fucile a/c a pallini

ciao tryon
nn sapevo ke se si spara a vuoto si puo romperte la molla , ma anke quando era nuova nn era un granke tutta botta , e buona solo x forare la carta a mio avviso .
questa a rosata si deve vedere in campo se funziona davvero nei video nn ho tanta fiducia , stendere un coniglio o uno scoiattolo cosi sul colpo , mi puzza un po
 
Re: Fucile a/c a pallini

nika ha scritto:
ciao tryon
nn sapevo ke se si spara a vuoto si puo romperte la molla , ma anke quando era nuova nn era un granke tutta botta , e buona solo x forare la carta a mio avviso .
questa a rosata si deve vedere in campo se funziona davvero nei video nn ho tanta fiducia , stendere un coniglio o uno scoiattolo cosi sul colpo , mi puzza un po
Si sa che alcuni designer pubblicitari sono bravi a far notare solo le peculiarità del prodotto e non i difetti, di fatti è così, altrimenti non sarebbe di nessun efficacia avviare una costosa campagna pubblicitaria, detto questo ricordo che in altre nazioni, codesti spot pubblicitari sono visti da migliaia di utenti, in TV, oltre che su internet, guarda un po in Italia c'è una legge che vieta la pubblicità su armi e sigarette, che sicuramente fanno meno morti dell'alcol, che chi sa perchè viene pubblicizzato anche nelle ore con fascia protetta, e poi ci si lamenta dell'abuso di alcol da parte dei minori.
Per quanto riguarda poi una botta e il coniglio o una determinata preda vada a terra immediatamente e validato solo dal fatto che si colpisce sempre la parte più vulnerabile e fatalmente letale, della preda, proprio per non provocare alla stessa inutili sofferenze, e sono pienamente daccordo su questo modo di pensare e largamente condiviso da tutti i buoni cacciatori Italiani, quindi come vedi, non c'è tanto da meravigliarsi, ma non ci dimentichiamo che nella pubblicità è l'impatto e i subliminali quello che contano davvero, il resto sono chiacchiere senza frutti.
 
Re: Fucile a/c a pallini

nika ha scritto:
ciao tryon
nn sapevo ke se si spara a vuoto si puo romperte la molla , ma anke quando era nuova nn era un granke tutta botta , e buona solo x forare la carta a mio avviso .
questa a rosata si deve vedere in campo se funziona davvero nei video nn ho tanta fiducia , stendere un coniglio o uno scoiattolo cosi sul colpo , mi puzza un po



Non dire idiozzie, dimostra che non hai mai avuto una carabina gamo libera vendita, se no non diresti questo, le mie tutte e due libera vendita 7,5 joule hanno una potenza spaventova, la gamo cadetdelta 4,5 il pallino entra quasi un centimetro dentro una tavola, mentre la 5,5 viper express quasi la trapana a colpo singolo, saluti.
 
Re: Fucile a/c a pallini

brancato gaetano ha scritto:
nika ha scritto:
ciao tryon
nn sapevo ke se si spara a vuoto si puo romperte la molla , ma anke quando era nuova nn era un granke tutta botta , e buona solo x forare la carta a mio avviso .
questa a rosata si deve vedere in campo se funziona davvero nei video nn ho tanta fiducia , stendere un coniglio o uno scoiattolo cosi sul colpo , mi puzza un po



Non dire inghiozzie, dimostra che non hai mai avuto una carabina gamo libera vendita, se no non diresti questo, le mie tutte e due libera vendita 7,5 joule hanno una potenza spaventova, la gamo cadetdelta 4,5 il pallino entra quasi un centimetro dentro una tavola, mentre la 5,5 viper express quasi la trapana a colpo singolo, saluti.

tralasciando l'inizio del messaggio [badair.gif]
che dimostra quanto sei diplomatico nel discutere, il resto lo tralascio per non dare alito a sterili polemiche [rk01_050.gif]

ps. non si dice o scrive ighiozzie, ma idiozzie
saluti
 
Re: Fucile a/c a pallini

non considerate che tutto quello che si scrive può essere in qualche modo travisato?
quando dice fogli di carta è chiaro che non ha nemmeno la pistola a gommini, ho fatto gia presente nel post precedente che secondo me si tratta di domande ingenue che possono porre solo minori!
Occhio a non dispensare troppi consigli a gente che non si conosce.
Un appello ai ragazzi, questi strumenti sono molto divertenti se utilizzati in maniera corretta, ma se cominciate a mettere le mani sappiate che è ILLEGALE e poi vi fate male. [sportschiri.gif]
 
Sarei interessato all'acquisto del gamo viper express depotenziato 5,5 ma se con le cartuccette non spari oltre i 10 metri e sparare solo con piombini e nemmeno precisi oltre i 15 metri perche canna liscia.....oltre al prezzo che mi anno chiesto 280€ credo che andrò sempre calibro 5,5 Hatsan 85 camo libera vendita come la Viper ma almeno è precisa con canna rigata e fare buoni tiri anche senza cannocchiale e il prezzo costa guasi la meta ......qualcuno la penza come me?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto