CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

adrianbast

Utente registrato
Registrato
2 Marzo 2011
Messaggi
7
Punteggio reazioni
0
Località
Monte San Giusto
Sono un nuovo iscritto con nessuna esperienza nella caccia agli acquatici ma una passione che mi porto dietro fin da sempre.Sono uscito due volte a caccia agli acquatici a Porto Tolle l'anno scorso e sono rimasto folgorato dal tipo di caccia e soprattutto dalle emozioni che i luoghi palustri possono dare. Un misto di bellezza e malinconia che,credo,facciano parte della natura dell'uomo.Mi sono informato sulla situazione della caccia agli acquatici nella mia ATC MC 2 ed ho visto che esistono sempre meno pantiere con sempre meno presenza di migratori
e non certo per colpa dei cacciatori che,nei pochi casi presenti,si danno un gran da fare per riprodurre un ambiente favorevole, ma per le zone sempre piu' urbanizzate che continuano a togliere territori alla natura.Chiedo consiglio per aver occasione di partecipare,nella prossima stagione, a quote in valle in Emilia Romagna o in Veneto. Disposto a partecipare,anche finanziariamente,se dovesse occorrere,alla costruzione si chiari nelle zone suddette.Chiedo preventivamente scusa a tutti per le stupidaggini che posso aver detto o che diro' da inesperto. Mi ritengo,in tutti i sensi,il classico ULTIMO ARRIVATO. Vi ringrazio.A presto
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Tutte le zone di cui mi hai parlato sono per me interessanti.Ti ringrazio tantissimo per la risposta. Possiamo,se lo ritieni opportuno,sentirci oltre che in questa sede anche per telefono per ulteriori informazioni. Mi permetto di lasciarti il mio numero di cellulare per eventuali ulteriori contatti Cell:3203595580.Adriano.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

Ciao beppe trova un po di investitori per questa
http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... htm?last=1
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

CRECOA ha scritto:
58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

Ciao beppe trova un po di investitori per questa
http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... htm?last=1
cazz..un'occasione direi..per chi può..42 ettari a un milione..Luca dov'è il posto precisamente?
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

non lo so di preciso mi è capitato di trovarlo per caso ciao
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

per adriano vedo che sei marchigiano anche tu....purtroppo quì da noi il posto xfare questa caccia è in forte calo costruiscono dappertutto e le distanze non ci sono mai.....e quindi hai deciso bene di fare un investimento in emilia o veneto...sicuramente se lo fai sarà un investimento ampiamente ripagato...ma hai mai pensato di prendere in affitto una pantiera o un guazzo nella nostra zona?chi ha dei posti buoni e ci lavora parecchio realizza discreti carnieri anche quì da noi.....se hai possibilità di investire potresti anche pensare di farne uno da zero di pantano.....saluti luca.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Caro Crecoa, grazie di cuore, ma senza voler essere spocchioso l'avevo già vista: il problema sono le acque (è arrivata anche l'altra sentenza finale che le assegna allo Stato) ed il fatto che NON sono immobiliarista, ma se ti dicessi che se trovassi altri 3-4 quotisti la valuterei, anche solo x capire dove è e come sono messe le acque, xchè se fosse salata e non fosse facile reperire la dolce ..... occorre poi spenderne almeno altri 500m di euroni, tra ristrutturazione casa, argini, draghe, canali, ecc.
Però conta la zona, xchè tale annuncio è su rovigo-venezia-padova-ecc. ed io non sono riuscito a capire dove è esattamente.
Vi sono anche 24ha di terra in faccia al mare e riserve nel rovigotto, che vendono ed affittano a 1m euro x ha ..... un affare, ma la domanda sarebbe: chi gestisce tutto, chi segue i lavori, chi fa la guardiania, chi pastura, ecc. ecc. ?? Io sto a Ravenna e là non ho nessuno ..... e lavoro x poter cacciare sabato-domenica e qualche giornata infrasettimanale di ferie ..... e x avere qualcosa di buono, quelle sono zone da 1 sparo settimanale + giornate particolari con vento-freddo-ghiaccio.
Grazie grande Crecoa.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Nesun problema ho pubblicato l' annuncio più che altro perchè mi piacevano le foto e volevo farvele vedere l'agenzia che publicizza il sito la conosco e non è molto lontana da casa mia se ho un pò di tempo mi fermo per vedere se mi dicono la posizione esatta ma suppongo che sia in zona aereoporto più adatta al turismo
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Grazie, comunque mi interessa sapere dove è precisamente e se vale veramente la pena, xchè magari qualche amico veneto ..... area chioggia, ben più possidente del sottoscritto, potrebbe anche comprarsela e gestirla da solo od in coppia.
Ciao, grande Crecoa.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Grazie Luca per i tuoi consigli. Le pantiere buone zona Potenza e zona Musone (sono della provincia di Macerata) avranno dei problemi futuri per terreni limitrofi che,apartire da adesso,verranno tutti urbanizzati.Ho trovato una pantiera in quelle zone che va all'asta per 30.000 euro ma e' veramente minuscola ed ho dei dubbi sulla sua "forza".Per il resto,non essendo un esperto,non saprei come muovermi. Ho chiesto informazioni in Provincia e mi hanno detto che se ne potrebbero costruire ancora per molti ettari.....Se tu hai qualche consiglio da darmi sara' ben accetto. Per il resto faccio riferimento agli amici del forum per conoscere meglio le possibilita' nelle zone che ho gia' detto....il tempo ce lo abbiamo e vi ritengo veramente esperti. E' un onore per me essere qui nel forum.P.S. Ho richiesto,intanto,il libro di Berardi "LA CACCIA DI VALLE NEL RAVENNATE E NEL CERVESE" per avere ulteriori informazioni su zone che non conosco bene. Un saluto a tutti.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Per 58beppe.Ho visto un tuo messaggio in cui hai detto che cacci per lo piu' il sabato e la domenica mentre negli altri lavori. E' questa la mia stessa situazione,anche se,essendo libero professionista,potrei talora organizzarmi per qualche mercoledi,giovedi (ma non troppi). Sto anche scoprendo un po' i prezzi per eventuali acquisti di terreni da adattare per la caccia ma non essendo un supermilionario sarei disposto all'acquisto eventualmente con altri. Molto bene anche l'eventuale affitto insieme ad altri,ma anche in questo caso non saprei quale potrebbe essere la spesa.So che ci sono differenze enormi di prezzo tra zona e zona dipendenti dalla qualita' del sito stesso.Se avete la possibilita' di aggiornarmi su questo ve ne sarei grato...Quale potrebbe essere la grandezza di un terreno,situato in una buona zona,per approntare un appostamento? Ho visto su caccia e pesca anche terreni adattati di 6-10 ha che danno buoni risultati.E' cosi? E se si si possono trovare in buone zone dell'Emilia o del Veneto? Grazie in anticipo...Adriano
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Grazie Luca per i tuoi preziosissimi consigli.Devo scriverti in bacheca perche',essendo un nuovo iscritto,non posso ancora usufruire della linea privata.Sarebbe interessante trovare l'opportunita' di sapere chi siano i titolari delle pantiere a nord di Ancona di cui mi hai parlato,anche perche' non e' detto che non ci si possa arrivare!!! Mi piacerebbe anche scambiare qualche parola con tuoi conoscenti che sono gia' in affitto in appostamenti in emilia romagna con quei prezzi di cui mi parlavi.Ti faccio tantissimi in bocca al lupo per il tuo desiderio venatorio!!! A presto.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

per adriano io non è che ho conoscenze dirette con persone che hanno cacciato in emilia o lassù ma so che per cacciare 1 volta a settimana lassù non ci dovrebbero essere costi esorbitanti...certo se vuoi cacciare in una delle valli venete più famose bisogna essere o calciatori o politici....e sborsare un sacco di soldi......io sono un novellino puoi chiedere agli amici romagnoli che sicuramente sapranno aiutarti più di me.....invece volevo sapere quali intendi di pantiere in zona musone che dici che potranno avere problemi per le distanze da abitazioni in futuro..saluti luca.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

adrianbast ha scritto:
Grazie Luca per i tuoi preziosissimi consigli.Devo scriverti in bacheca perche',essendo un nuovo iscritto,non posso ancora usufruire della linea privata.Sarebbe interessante trovare l'opportunita' di sapere chi siano i titolari delle pantiere a nord di Ancona di cui mi hai parlato,anche perche' non e' detto che non ci si possa arrivare!!! Mi piacerebbe anche scambiare qualche parola con tuoi conoscenti che sono gia' in affitto in appostamenti in emilia romagna con quei prezzi di cui mi parlavi.Ti faccio tantissimi in bocca al lupo per il tuo desiderio venatorio!!! A presto.

vuoi acquistare un guazzo a nord di ancona? ma si mazzano le anatre li?
probabilmente si potrebbe trovare qualcosa se uno si informa

saluti
Mestolino
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

CRECOA ha scritto:
58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

Ciao beppe trova un po di investitori per questa
http://www.subito.it/terreni-e-rustici/ ... htm?last=1

azz ragazzi 42 ettari...sarebbe un sogno... :wink: eddai compratelo poi cosi' io vengo da invitato [marameo.gif]
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Per Luca.L'urbanizzazione si svolgera' a sud del Musone lungo la costa.Non dovrebbero esserci problemi di distanze ma non credo che le nuove case o le luci eventuali possano far bene a quegli appostamenti...
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

CRECOA ha scritto:
Nesun problema ho pubblicato l' annuncio più che altro perchè mi piacevano le foto e volevo farvele vedere l'agenzia che publicizza il sito la conosco e non è molto lontana da casa mia se ho un pò di tempo mi fermo per vedere se mi dicono la posizione esatta ma suppongo che sia in zona aereoporto più adatta al turismo

carissimo Crecoa, se puoi, prova a verificare se un "uccellino" mi ha detto bene, ovvero se è in zona Valle Gehbo Storto tra Pierimpiè e Morosina, xchè se da un lato si fa "ammazzare" da quelle valli lì nelle giornate standard, dall'altro con burrasca e venti forti o nebbie potrebbe dare discretamente bene.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

58beppe ha scritto:
CRECOA ha scritto:
Nesun problema ho pubblicato l' annuncio più che altro perchè mi piacevano le foto e volevo farvele vedere l'agenzia che publicizza il sito la conosco e non è molto lontana da casa mia se ho un pò di tempo mi fermo per vedere se mi dicono la posizione esatta ma suppongo che sia in zona aereoporto più adatta al turismo

carissimo Crecoa, se puoi, prova a verificare se un "uccellino" mi ha detto bene, ovvero se è in zona Valle Gehbo Storto tra Pierimpiè e Morosina, xchè se da un lato si fa "ammazzare" da quelle valli lì nelle giornate standard, dall'altro con burrasca e venti forti o nebbie potrebbe dare discretamente bene.

potrei sbagliarmi, non ho la legge regionale sotto mano, ma mi sembra che in Veneto, per costituire una AFV servano almeno 200 ha con tolleranza 20%, mentre non mi sembra sia possibile avere la concesssione di appostamento fisso in zona lagunare e valliva. Quindi a meno che non si affittino i mancanti 202 ettari o ci si consoci con altre AFV confinanti non sono sicuro che si possa fare. Stasera se riesco mi documento meglio.

Ciao
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

x la afv anche qua funziona così, dimensioni minime insomma.

ma nemmeno si può avere un appostamento fisso ad uso esclusivo dei titolari ???
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

salve amici se interessa ci sono due chiari vicini nella "risarina" di casalborsetti....
1) lo cede tutto ed eventualmente vende tutto terreno e chiaro con bella casa di caccia,ma a me non mi ha sfagiolato fino in fondo poi un'altro poco distante però di là da fiume Lamone (lo specifico perchè essendo pure vicino al mare gli uccelli lo risalgono e .... escono dagli argini per poi andare dentro alla mitica valle della canna...oasi) un bel posto chiaro con 3 punti di caccia (3x2),ma per me in 4 è sufficente... zona ra2 preparco e zps quindi si spara solo acciaio....quì il posto merita e infatti penso lo prenderò tutto in gestione...se interessano delle quote fatemi sapere.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Per Mirco Costa.Sarei interessato a vedere i posti.Bene per l'acquisto o per le quote e per parlarne insieme.Essendo marchigiano non conosco bene le zone ma mi e' arrivato il libro di Berardi (La caccia di valle nel ravennate e nel cervese) e ci sto capendo qualcosa.Quando vuoi fammi sapere,sono a disposizione.
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

adrianbast ha scritto:
Sono un nuovo iscritto con nessuna esperienza nella caccia agli acquatici ma una passione che mi porto dietro fin da sempre.Sono uscito due volte a caccia agli acquatici a Porto Tolle l'anno scorso e sono rimasto folgorato dal tipo di caccia e soprattutto dalle emozioni che i luoghi palustri possono dare. Un misto di bellezza e malinconia che,credo,facciano parte della natura dell'uomo.Mi sono informato sulla situazione della caccia agli acquatici nella mia ATC MC 2 ed ho visto che esistono sempre meno pantiere con sempre meno presenza di migratori
e non certo per colpa dei cacciatori che,nei pochi casi presenti,si danno un gran da fare per riprodurre un ambiente favorevole, ma per le zone sempre piu' urbanizzate che continuano a togliere territori alla natura.Chiedo consiglio per aver occasione di partecipare,nella prossima stagione, a quote in valle in Emilia Romagna o in Veneto. Disposto a partecipare,anche finanziariamente,se dovesse occorrere,alla costruzione si chiari nelle zone suddette.Chiedo preventivamente scusa a tutti per le stupidaggini che posso aver detto o che diro' da inesperto. Mi ritengo,in tutti i sensi,il classico ULTIMO ARRIVATO. Vi ringrazio.A presto

Hai pensato di fare esperienze serie in questa tua passione all'estero ?
In Delta Danubio Romania?
Ciao
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Mirco Costa ha scritto:
58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

salve amici se interessa ci sono due chiari vicini nella "risarina" di casalborsetti....
1) lo cede tutto ed eventualmente vende tutto terreno e chiaro con bella casa di caccia,ma a me non mi ha sfagiolato fino in fondo poi un'altro poco distante però di là da fiume Lamone (lo specifico perchè essendo pure vicino al mare gli uccelli lo risalgono e .... escono dagli argini per poi andare dentro alla mitica valle della canna...oasi) un bel posto chiaro con 3 punti di caccia (3x2),ma per me in 4 è sufficente... zona ra2 preparco e zps quindi si spara solo acciaio....quì il posto merita e infatti penso lo prenderò tutto in gestione...se interessano delle quote fatemi sapere.

hahahahahaha....... mirco prima di arrivare in valle della canna si fermano da me' in baiona.....hihihihihi nn dimenticare [marameo.gif]
 
Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

Re: CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA STAGIONE 2011-2012(acquatici

mattia ha scritto:
Mirco Costa ha scritto:
58beppe ha scritto:
bene, se ravenna-ferrara le ritieni valutabili, avendo anche io quest'anno o maximo l'anno prossimo la necessità di stabilizzarmi almeno x un pò di anni, occorre poi valutare il quantum di investimento investibile, se di proprietà od in affitto, oltre al fatto della dimensione che si vuole x il chiaro.
x altre soluzioni, veneto e romagna-ferrara, vi sono vari qui che possono aiutarti.

salve amici se interessa ci sono due chiari vicini nella "risarina" di casalborsetti....
1) lo cede tutto ed eventualmente vende tutto terreno e chiaro con bella casa di caccia,ma a me non mi ha sfagiolato fino in fondo poi un'altro poco distante però di là da fiume Lamone (lo specifico perchè essendo pure vicino al mare gli uccelli lo risalgono e .... escono dagli argini per poi andare dentro alla mitica valle della canna...oasi) un bel posto chiaro con 3 punti di caccia (3x2),ma per me in 4 è sufficente... zona ra2 preparco e zps quindi si spara solo acciaio....quì il posto merita e infatti penso lo prenderò tutto in gestione...se interessano delle quote fatemi sapere.

hahahahahaha....... mirco prima di arrivare in valle della canna si fermano da me' in baiona.....hihihihihi nn dimenticare [marameo.gif]
matti vuoi dire che loro ce li abbassano e noi ci spariamo.... [marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto