RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

rainmann ha scritto:
ggramoli ha scritto:
RIPORTO DUE FRASI SCRITTE SOPRA, MA RIPETUTE ANCHE DA ALTRI:

"gli animali ci so e in questi giorni ce ne sono parecchi parecchi....il discorso è che nn si vedono in giro perche so tutti fermi...nn si movono per niente anche se tira il vento che volete...c è il mangiare alto--poi nn ha fatto freddo quando doveva essere....e quindi cambia tutto...io chiudero sabato..."

"è proprio così....almeno quest'anno ci sono....fermi ma ci sono....io chiudo domenica a grosseto....e vado anche sabato... "

Ne deduco che chi ha preso poco o nulla quest'anno è perchè è stato fermo. Se fosse andato a cercarli avrebbe fatto ottimi carnieri! A buon intenditor poche parole..... [eusa_clap.gif][/quote
nn è il fatto di quest anno,...ma importante e fondamentale e saperli cacciare....ci sono giornate di sola ricerca di pasture venerdi e martedi ....spostamenti su spostamenti...oggi sono li domani sono la....passa una settinama che nn fai una sega perche nn si fermano mai in punto preciso e quindi sei sempre in giro....quindi è solo una caccia di ricerca...il carniere viene alla fine... è la fase che conclude un programma molto piu complesso ...questa è la caccia che prediligo e qui credetemi niente si lascia al caso il vento la pastura predisposizione dei piccioni.. ..niente viene per sbaglio...nn si finisce mai !

come per tutte le altre cacce...... qualche eccezione puo' succedere durante il passo, ma dopo, o si fa le cose a modo o si spera nel buco di culo, che pero' s'apre ogni tanto, le altre volte si fischia.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

GIORNATA PASSATA AI LIMITI DELLA NEVE BUON MOVIMENTO DI TORDI LA MATTINA PRESI 7 MA SI POTEVA FARE SICURAMENTE MEGLIO LE CARTUCCE NON ANDAVANO UN GRANCHE' POI DOPO LE OTTO SI SONO VISTI DIVERSI COLOMBI MA MOLTO ALTI COMUNQUE UNO E' VENUTO A CASA CON ME.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Mi spiace dirlo ma la caccia ai tordi ai giorni d'oggi dovrebbe essere regolamentata come lo è in alcune AFV del lazio, due giorni fissi a settimana. Allora si che i carnieri sarebbero differenti, i tordi sono "accorati" 5 giorni su sette ed è logico che poi spariscono o si rintanano nelle AFV dove la pressione è minore. E' vero sarebbe un'altra limitazione alla caccia ma scommetto che non ci lamenteremmo più di magri carnieri.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

tordo74 ha scritto:
Mi spiace dirlo ma la caccia ai tordi ai giorni d'oggi dovrebbe essere regolamentata come lo è in alcune AFV del lazio, due giorni fissi a settimana. Allora si che i carnieri sarebbero differenti, i tordi sono "accorati" 5 giorni su sette ed è logico che poi spariscono o si rintanano nelle AFV dove la pressione è minore. E' vero sarebbe un'altra limitazione alla caccia ma scommetto che non ci lamenteremmo più di magri carnieri.
e perderesti la scommessa......c'era anche il detto.......aspettassero i tordi!!!! [meaculpa.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

rainmann ha scritto:
ggramoli ha scritto:
RIPORTO DUE FRASI SCRITTE SOPRA, MA RIPETUTE ANCHE DA ALTRI:

"gli animali ci so e in questi giorni ce ne sono parecchi parecchi....il discorso è che nn si vedono in giro perche so tutti fermi...nn si movono per niente anche se tira il vento che volete...c è il mangiare alto--poi nn ha fatto freddo quando doveva essere....e quindi cambia tutto...io chiudero sabato..."

"è proprio così....almeno quest'anno ci sono....fermi ma ci sono....io chiudo domenica a grosseto....e vado anche sabato... "

Ne deduco che chi ha preso poco o nulla quest'anno è perchè è stato fermo. Se fosse andato a cercarli avrebbe fatto ottimi carnieri! A buon intenditor poche parole..... [eusa_clap.gif]


nn è il fatto di quest anno,...ma importante e fondamentale e saperli cacciare....ci sono giornate di sola ricerca di pasture venerdi e martedi ....spostamenti su spostamenti...oggi sono li domani sono la....passa una settinama che nn fai una sega perche nn si fermano mai in punto preciso e quindi sei sempre in giro....quindi è solo una caccia di ricerca...il carniere viene alla fine... è la fase che conclude un programma molto piu complesso ...questa è la caccia che prediligo e qui credetemi niente si lascia al caso il vento la pastura predisposizione dei piccioni.. ..niente viene per sbaglio...nn si finisce mai !
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

salutoni,quello che stò per dire,è assolutamente il mio pensiero di adesso e di 40 anni fà,ne ho 51,andavo con la fionda sul fiume a 10 11 anni sparivo giornate intere,intere,che ci crediate o nò,i primi tordi anche beccacini,li ho fatti,sullamaseno tra priverno e sonnino scalo,a quella età,mio nonno,non ci voleva credere,poi alcuni contadini che mi avevano visto,sul fiume,lo fecero ricredere,tutto questo dopo una vita di varie varie varie cacce,nel 91 per lavoro sono stato 2 anni tra l'italia,e africa(malindi,monbasa,congo belga......fatto anche caccia grossa,mà ci tengo adire che non mi ritengo più esperto più bravo di altri ,solo che voglio dire la mia atutto il forum d'italia sulla questione della poca selvagina,di quà,poca di là,le attrezzature,come si caccia,come non si caccia,fatela finita con tutto il rispetto ,con tutto il rispettooooo basta la caccia non è andare in guerra evoluzione evoluzioneeee..assaporateli quei pochi tordi quei pochi anche 1 a stagione colombacci ed altro...rendetevi coscienti veramente del tempo che è un anacronismo biologico il cacciatore,adesso nel 2010 io sono cosi...anche pochi pezzi mi fanno felice per tutta la stagione,pensateci almeno,pensateci...vi voglio bene,americo(professore1)salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

professore 1 ha scritto:
salutoni,quello che stò per dire,è assolutamente il mio pensiero di adesso e di 40 anni fà,ne ho 51,andavo con la fionda sul fiume a 10 11 anni sparivo giornate intere,intere,che ci crediate o nò,i primi tordi anche beccacini,li ho fatti,sullamaseno tra priverno e sonnino scalo,a quella età,mio nonno,non ci voleva credere,poi alcuni contadini che mi avevano visto,sul fiume,lo fecero ricredere,tutto questo dopo una vita di varie varie varie cacce,nel 91 per lavoro sono stato 2 anni tra l'italia,e africa(malindi,monbasa,congo belga......fatto anche caccia grossa,mà ci tengo adire che non mi ritengo più esperto più bravo di altri ,solo che voglio dire la mia atutto il forum d'italia sulla questione della poca selvagina,di quà,poca di là,le attrezzature,come si caccia,come non si caccia,fatela finita con tutto il rispetto ,con tutto il rispettooooo basta la caccia non è andare in guerra evoluzione evoluzioneeee..assaporateli quei pochi tordi quei pochi anche 1 a stagione colombacci ed altro...rendetevi coscienti veramente del tempo che è un anacronismo biologico il cacciatore,adesso nel 2010 io sono cosi...anche pochi pezzi mi fanno felice per tutta la stagione,pensateci almeno,pensateci...vi voglio bene,americo(professore1)salutoni.


Belle parole, condivisibili in parte...Io sono uno che mi son sempre accontentato, pero, un gennaio come quest anno, ricco di sacrifici tempo e km, per portare a casa poche penne, fa girare le scatole...

PS:Ma i beccaccini con la fionda???? [sconvolto.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

si caro pepo, te lo dico davanti a dio,fatti con la fionda mentre pasturano sull'argine,dove si forma il rasello,l'erbettina,lo studio è stare fermi immobili,immobili,accapannati magari con un lenzuolo addosso,mimetico io me li coloravo da solo,poi la fionda,con la pezzuola cucitta a ciuccio,tiri da non piu di dieci metri,con fionda già stirata,mentre,in movimento attaccavo le rimesse che già conoscevo scendendo dall'alto sugli argini sempre a fionda già stirata (tesa,per capirci,i tordi imerli i beccafichi giù da noi in ciociaria ogni ragazzino degli anni 70,li conosce io dormivo con la fionda addosso,nel bosco di distefano a sonnino scalo ci sparivo dentro ti parlo di km,km quelli però,di km non quelli dei fossi,metri scambiati per km,lasciamo perdere non voglio polemizzare,per lavoro,ho usato tutti i tipi di armi.....salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

bracco tedesco ha scritto:
sono giorni duri e tristi perchè intanto non si vedono più tordi poi la chiusura è bella che arrivata in anticipo rispetto al calendario venatorio, ragazzi vi rendete conto la presa in giro dei dieci giorni di febbraio? appostamento fisso per i corvidi ma quando si avvicinano ad un capanno,o tanto meglio in mezzo al bosco che in questi periodi sono spogli dove sono le associazioni venatorie che ci tutelano? e soprattutto cosa stanno facendo? beh se qualcuno sà parli saluto gli amici del forum [lol.gif]


Sta "presa in giro" come tu la definisci, ha permesso di abbattere il muro di gomma di gennaio, non sò se ti rendi conto, non esistono solo i corvidi, si può andare a caccia di colombacci altri 6 gg, in un periodo di erratismo per antonomasia, 20 anni fà a gennaio si quasi smetteva, per riprendere a febbraio proprio con i colombacci e gli anatidi, poi c'erano anche i tordi, ma se i tordi non li avevi presi a ottobre e novembre, non ti dannavi con loro di certo a febbraio, si faceva altro di più interessante.
Questo posticipo ce lo invidiano in tanti e vedrai che la prossima stagione, sotto la spinta dei cacciatori molte regioni, prenderanno la palla al balzo, e predisporranno i calendari anche per alcuni anatidi (marzaiole).
A proposito in questo caso le AAVV non hanno alzato una paglia, tutto è venuto dal Governatore del Lazio, che ci ha ringraziato per la sua elezione [eusa_clap.gif] .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Purtroppo Gianni i cacciatori sono troppo impegnati a criticare, a maledire le restrizioni, e così via. Quando una persona qualunque (la Polverini o chi per lei non ha importanza) sposta il calendario in avanti per ben due volte, la prima dal 20 al 31 gennaio per i turdidi andando contro il TAR, la seconda al 10 febbraio, anche se per ora per poche specie.
Ebbene ho sentito solo il tuo di ringraziamento, dagli altri sono piovute solo critiche e indifferenza, come se fosse tutto dovuto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

sono con voi bisogna prendere tutto quello che ci danno senza commentare più di tanto, visto che quando devono togliere o tagliare dal calendario lo fanno punto e basta purtroppo molte leggi sulla caccia sono degli accordi che si scambiano trà la destra e la sinistra speriamo bene per la prossima stagione saluto gli amici [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

E io aggiungo che se avessero messo tordi e beccacce a Febbraio qualcuno avrebbe avuto da ridire xchè era troppo e allora bisognava modificare ecc.ecc. Il problema è che come ha detto professore 1 bisogna modificare qualcosa ma innanzitutto la testa dei cacciatori, bisogna andare nel bosco in campagna o nel monte con la mentalità moderna di prelevare i capi strettamente necessari affinchè si mantenga un rapporto con l'ambiente corretto. Non sempre un carniere gonfio è sinonimo di divertimento e non sempre una giornata vuota è da dimenticare. Basta un'azione del cane o un tiro eccezionale di stoccata o a 50 metri, basta riuscire a far posare con il fischio a bocca un tordo o qualsiasi altra azione da cacciatore con la C maiuscola per riempire il cuore + del carniere del vero cacciatore. Basta in una giornata vuota capire per il vento il meteo o la pastura il posto dove piazzarsi e se fai 2 tordi e gli altri 40 cacciatori niente è pur vero che è una giornata del caxxo ma io torno a casa molto soddisfatto.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
E io aggiungo che se avessero messo tordi e beccacce a Febbraio qualcuno avrebbe avuto da ridire xchè era troppo e allora bisognava modificare ecc.ecc. Il problema è che come ha detto professore 1 bisogna modificare qualcosa ma innanzitutto la testa dei cacciatori, bisogna andare nel bosco in campagna o nel monte con la mentalità moderna di prelevare i capi strettamente necessari affinchè si mantenga un rapporto con l'ambiente corretto. Non sempre un carniere gonfio è sinonimo di divertimento e non sempre una giornata vuota è da dimenticare. Basta un'azione del cane o un tiro eccezionale di stoccata o a 50 metri, basta riuscire a far posare con il fischio a bocca un tordo o qualsiasi altra azione da cacciatore con la C maiuscola per riempire il cuore + del carniere del vero cacciatore. Basta in una giornata vuota capire per il vento il meteo o la pastura il posto dove piazzarsi e se fai 2 tordi e gli altri 40 cacciatori niente è pur vero che è una giornata del caxxo ma io torno a casa molto soddisfatto.
Riccardo concordo con il tuo scritto ,ma purtroppo x la maggiore non è cosi,e quel che vien ribadito da costoro è.......... tanto se non li levo io ci pensa qualcun altro
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
E io aggiungo che se avessero messo tordi e beccacce a Febbraio qualcuno avrebbe avuto da ridire xchè era troppo e allora bisognava modificare ecc.ecc. Il problema è che come ha detto professore 1 bisogna modificare qualcosa ma innanzitutto la testa dei cacciatori, bisogna andare nel bosco in campagna o nel monte con la mentalità moderna di prelevare i capi strettamente necessari affinchè si mantenga un rapporto con l'ambiente corretto. Non sempre un carniere gonfio è sinonimo di divertimento e non sempre una giornata vuota è da dimenticare. Basta un'azione del cane o un tiro eccezionale di stoccata o a 50 metri, basta riuscire a far posare con il fischio a bocca un tordo o qualsiasi altra azione da cacciatore con la C maiuscola per riempire il cuore + del carniere del vero cacciatore. Basta in una giornata vuota capire per il vento il meteo o la pastura il posto dove piazzarsi e se fai 2 tordi e gli altri 40 cacciatori niente è pur vero che è una giornata del caxxo ma io torno a casa molto soddisfatto.

Ohhhhh adesso ci siamo [eusa_clap.gif] a me basta solo respirare l'aria di febbraio, anche se non prendo nemmeno una piga io sto a caccia come ci sta un francese o un greco, questo è l'importante, poi nei prossimi anni vedremo cosa altro riusciremo a conquistare, l'importante è avere rotto l'incantesimo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Gianni ha scritto:
riccardo1970 ha scritto:
E io aggiungo che se avessero messo tordi e beccacce a Febbraio qualcuno avrebbe avuto da ridire xchè era troppo e allora bisognava modificare ecc.ecc. Il problema è che come ha detto professore 1 bisogna modificare qualcosa ma innanzitutto la testa dei cacciatori, bisogna andare nel bosco in campagna o nel monte con la mentalità moderna di prelevare i capi strettamente necessari affinchè si mantenga un rapporto con l'ambiente corretto. Non sempre un carniere gonfio è sinonimo di divertimento e non sempre una giornata vuota è da dimenticare. Basta un'azione del cane o un tiro eccezionale di stoccata o a 50 metri, basta riuscire a far posare con il fischio a bocca un tordo o qualsiasi altra azione da cacciatore con la C maiuscola per riempire il cuore + del carniere del vero cacciatore. Basta in una giornata vuota capire per il vento il meteo o la pastura il posto dove piazzarsi e se fai 2 tordi e gli altri 40 cacciatori niente è pur vero che è una giornata del caxxo ma io torno a casa molto soddisfatto.

Ohhhhh adesso ci siamo [eusa_clap.gif] a me basta solo respirare l'aria di febbraio, anche se non prendo nemmeno una piga io sto a caccia come ci sta un francese o un greco, questo è l'importante, poi nei prossimi anni vedremo cosa altro riusciremo a conquistare, l'importante è avere rotto l'incantesimo.
giustissimo!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ormai sono diversi anni che ho recepito questa filosofia(e chi mi conosce lo sà :wink: ) non mi è mai interessato il carniere in sestesso, a me personalmente soddisfa anche il posto dove caccio, quella è la prima soddisfazione, poi gli amici, non mi piace andare a caccia da solo, più semo mejo stamo,prendersi per il cul.o, fare due chiacchiere quando non passa niente, il carniere se viene....meglio,anche perchè altrimenti rimarrei a dormire invece di alzarmi alle 3,00 di notte, ma il carniere è l'ultimo dei miei pensieri
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

mimetico ha scritto:
Ormai sono diversi anni che ho recepito questa filosofia(e chi mi conosce lo sà :wink: ) non mi è mai interessato il carniere in sestesso, a me personalmente soddisfa anche il posto dove caccio, quella è la prima soddisfazione, poi gli amici, non mi piace andare a caccia da solo, più semo mejo stamo,prendersi per il cul.o, fare due chiacchiere quando non passa niente, il carniere se viene....meglio,anche perchè altrimenti rimarrei a dormire invece di alzarmi alle 3,00 di notte, ma il carniere è l'ultimo dei miei pensieri

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] .....oddio se poi ammazzamo quarcosa è mejo !!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

centoxcento ha scritto:
mimetico ha scritto:
Ormai sono diversi anni che ho recepito questa filosofia(e chi mi conosce lo sà :wink: ) non mi è mai interessato il carniere in sestesso, a me personalmente soddisfa anche il posto dove caccio, quella è la prima soddisfazione, poi gli amici, non mi piace andare a caccia da solo, più semo mejo stamo,prendersi per il cul.o, fare due chiacchiere quando non passa niente, il carniere se viene....meglio,anche perchè altrimenti rimarrei a dormire invece di alzarmi alle 3,00 di notte, ma il carniere è l'ultimo dei miei pensieri

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] .....oddio se poi ammazzamo quarcosa è mejo !!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

[thumbsup.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

salutoni amici cari,per adesso virualmente,sono contento che abbiamo più o meno le stesse idee,(il lato romantico della caccia,la vera molla primaria della nostra passione,)godiamoci col gusto e col cuore vero questi ultimi giorni,senza piangere,senza lamenti,poi io questanno,me ne vado ugualmente con una macchina fotografica teleobbiettivo alla grande (sacrificio economico)negli stessi e nuovi posti,(se vive na vorta sola)a caccia fotografica,sò professore mica pe niente,salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ciao a tutti e' piacevole l'idea della passione senza accanimento per il carniere ma potremmo fare anche il discorso al contrario ovvero l'arte venatoria senza prede e' come creare adamo senza eva risulterebbe incompleto.Dobbiamo chiederci perche'diminuiscono gli animali anno dopo anno e se potremmo fare qualcosa per risolvere il problema.io domani usciro' a caccia anche se previsioni meteo sono un po sfavorevoli a Roma e dintorni ed anche se non prendero' nulla guardero' il cielo e mi chiedero'ancora una volta perche'...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ggramoli ha scritto:
Purtroppo Gianni i cacciatori sono troppo impegnati a criticare, a maledire le restrizioni, e così via. Quando una persona qualunque (la Polverini o chi per lei non ha importanza) sposta il calendario in avanti per ben due volte, la prima dal 20 al 31 gennaio per i turdidi andando contro il TAR, la seconda al 10 febbraio, anche se per ora per poche specie.
Ebbene ho sentito solo il tuo di ringraziamento, dagli altri sono piovute solo critiche e indifferenza, come se fosse tutto dovuto.


Il cacciatore VERO non ha i paraocchi, sa analizzare ora e saprà valutare a momento opportuno, credimi!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Rientro ora dall'ultima giornata di caccia e dall'ultimo rimonto.....
Niente.....(anzi meno di niente) non vola una penna che sia una penna.....
Non ho scaricato.
Finisce qui l'annata 2010/2011 alla migratoria.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ancora neve sopra quota 400 metri. Sotto c'è un bel movimento di animali alle edere. Già c'è qualche bottaccio in anticipo per le nostre zone.
Dopo un giro a tordi da solo (presi due bottacci), mi sono spostato in una zona dove mi avevano segnalato l'uscita da una riserva di parecchi colombacci. In effetti traccheggiava un buon numero di palombe, in drappelli anche da cinquanta unità, ma c'erano anche parecchie teste di c***o, che sparavano a dieci tiri. Mi ero piazzato in un punto di buttata buono (suggerito da un mio amico), ma appena i colombi arrivavano e facevano ala, sotto di me, a duecento metri la contraerea iniziava il bombardamento tanto per sparare (chiaramente non ho visto cadere una penna). Dopo qualche urlo al vento, per non litigare sono andato via.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto