RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dato che c'è poca roba,mi sono dedicato alla caccia lungo i canali con questi risultati con la mia springer.. [5a]
 

Allegati

  • P1050383 - Copia (Copia).JPG
    P1050383 - Copia (Copia).JPG
    111.6 KB · Visite: 0
  • P1050385 - Copia (Copia).JPG
    P1050385 - Copia (Copia).JPG
    82.9 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
dato che c'è poca roba,mi sono dedicato alla caccia lungo i canali con questi risultati con la mia springer.. [5a]

Bel carniere e bel Camo ! Bravo . .
Come fai a sparare con quella cinghia al fucile ??
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

88parabellum ha scritto:
NICOLA DALLA PUGLIA ha scritto:
Chiedo cortesemente agli utenti un'informazione.
Avete mai provato a tordi la munizione della Fiocchi Effe32 con polvere S4?
Ne ho comprate un po e dopo alcune ripetute padelle (inspiegabili) ho deciso di tagliare alcune munizioni per esaminarne il piombo.
Be sono rimasto deluso in quanto ho trovato il piombo mischiato, di diversa numerazione e con molti pallini deformati, del tipo a "goccia" e ovali [sconvolto.gif]
Premetto che sono le munizioni originali di fabbrica e non ricaricate...

Se dovessi passare da Castellana grotte vai all'armeria Do Monaco e prova la special Tordo una cartuccia che ha inventato mio padre, è ottima ha due tipi di piombo, una borra bior, e una polvere progressiva, PROVATELA...

Le Special Tordo le ho sparate, ma non so se parliamo della stessa munizione.
Io le compravo da un'armeria di Acquaviva, erano cartucce spettacolari con polvere sia GM3 che S4 e SIPE. MI TROVAVO BENISSIMO....ma poi.....
.... quest'anno quando mi sono recato per riacquistarle e l'armiere mi ha detto che non le ricaricavano più.
L'armeria Do Monaco di Castellana è storica ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
dade ha scritto:
dato che c'è poca roba,mi sono dedicato alla caccia lungo i canali con questi risultati con la mia springer.. [5a]

Bel carniere e bel Camo ! Bravo . .
Come fai a sparare con quella cinghia al fucile ??

Questione di abitudine... anch'io ho sempre avuto quel tipo di cinghia, non intralcia ai rami nel bosco e non dà fastidio nello sparo [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
http://www.ilfatto.net/index.php?option ... &Itemid=95

Giornale del 17/12,pagina 16.

Ho scritto un dibattito su "ALTRO".....datemi una mano

Be che dire!!!
Io sono un anti-animalista convito e quando leggo certe calunnie mi bolle il sangue. [violent.gif]
Ma purtroppo l'Italia è anche questa..........e mi fermo quì.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

canesciolto ha scritto:
cipolla ha scritto:
dade ha scritto:
dato che c'è poca roba,mi sono dedicato alla caccia lungo i canali con questi risultati con la mia springer.. [5a]

Bel carniere e bel Camo ! Bravo . .
Come fai a sparare con quella cinghia al fucile ??

Questione di abitudine... anch'io ho sempre avuto quel tipo di cinghia, non intralcia ai rami nel bosco e non dà fastidio nello sparo [5a]

Anche io uso la cinghia elastica e mi trovo bene. [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Certo a tutto ci si abitua, ma io non sparerei mai con quella cinghia. E' raro comunque vedere con la cinghia, in tutta l'annata venatoria non mi e' mai capitato di vederne . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Certo a tutto ci si abitua, ma io non sparerei mai con quella cinghia. E' raro comunque vedere con la cinghia, in tutta l'annata venatoria non mi e' mai capitato di vederne . .

Certo che siete strani forte a Monopoli :mrgreen: (scherzo).
Pensa che io non ne vedo senza, uso da sempre quella elastica,che tirata al massimo aderisce al manicotto, senza dare alcun problema, nemmeno nei tiri di stoccata.
La cinghia è utile in molti casi, specialmente se si hanno le mani impegnate con le attrezzature, per recuperare selvaggina in acqua, per scavalcare recinzioni, per fare dei tragitti in bosco o di notte, per me fa parte del fucile.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

12 anni fa' quando presi il porto d'armi mi sono bastati appena 5 minuti per capire che la cinghia non faceva al mio caso . .
e d'allora non lo mai piu' messa .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Io invece ho l'abitudine a togliere (meccanicamente) ai miei fucili semiautomatici la sicura, troppe volte le beccacce hanno avuto via libera grazie all'inserimento accidentale della sicura, preferisco in caso di sicurezza scaricare l'arma così sono più tranquilli anche chi viene con mè.

Scusate se non c'entra una mazza con i tordi in puglia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Certo a tutto ci si abitua, ma io non sparerei mai con quella cinghia. E' raro comunque vedere con la cinghia, in tutta l'annata venatoria non mi e' mai capitato di vederne . .


io conosco tanta gente che utilizza la cinghia... poi è comoda per appoggiare il fucile sulla spalla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

la cinghia del fucile serve anche per portare il fucile in spalla...........almeno a chi come
il sottoscritto caccia da fermo.........per i cacciatori che rastrellano ........forse è di
impiccio in quanto devono essere sempre pronti per sparare.......avendo evidentemente
il fucile imbracciato.......il tordo quando parte.......cerca sempre di ripararsi dietro fronde o cespugli ..........da interporre ostacoli.......il tiro quasi sempre è di stoccata....
i migliori cacciatori si fanno il pelo con questo tipo di caccia....... [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

dade ha scritto:
cipolla ha scritto:
Certo a tutto ci si abitua, ma io non sparerei mai con quella cinghia. E' raro comunque vedere con la cinghia, in tutta l'annata venatoria non mi e' mai capitato di vederne . .


io conosco tanta gente che utilizza la cinghia... poi è comoda per appoggiare il fucile sulla spalla.
Beh tra i vantaggi della cinghia c'è quello di....poter fare una bella pipì senza il richio di pisciare sulla canna...[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Cmq mattinata senza caccia,vediamo cosa succede nel pomeriggio!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

ciao a tutti, ho letto questo bellissimo forum e i post di questa stanza pagina x pagina insieme a mio padre, io sono un novello scusate se mi autodefinisco CACCIATORE, più leggo è più la passione si radica in mè... ma la cosa più bella è che a mio padre si è riacceso l'interesse x la nostra comune passione ,infatti l'ho sorpreso spesso a navigare sul nostro forum anche x informarsi sù come riattivare il suo pd. scaduto da più di sei anni, l'altra sera e andato in cantina è ha tirato fuori il suo vecchio automatico tenuto come un gingillo e ho notato che era come se parlasse con lui ha cominciato poi a raccontarmi le sue storie di caccia soprattutto ai tordi ,cosa che non ha mai fatto , nonostante i miei inviti , credo lo facesse x non invogliarmi o per allontanare da lui eventuali tentazioni.... ma aveva fatto i conti senza il nostro forum che evvidentemente ha fatto scattare qualcosa, per questo motivo i vi ringrazio.. cmq.leggo spesso di Vendola Regione, giunta si /no ecc. questi accostamenti o battute riguardanti questo o quel schieramento politico a mio avviso suonano come note stonate in questo forum, meglio parlare di tordi anche se non c'è nè sono.... cmq. visto che l'argomento Vendola si VEndola nò ogni tanto compare dico la mia .... io e mio padre siamo il terzo ed il quarto quindi mi associo a Giuseppe c'è qualche problema? .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

federico86 ha scritto:
ciao a tutti, ho letto questo bellissimo forum e i post di questa stanza pagina x pagina insieme a mio padre, io sono un novello scusate se mi autodefinisco CACCIATORE, più leggo è più la passione si radica in mè... ma la cosa più bella è che a mio padre si è riacceso l'interesse x la nostra comune passione ,infatti l'ho sorpreso spesso a navigare sul nostro forum anche x informarsi sù come riattivare il suo pd. scaduto da più di sei anni, l'altra sera e andato in cantina è ha tirato fuori il suo vecchio automatico tenuto come un gingillo e ho notato che era come se parlasse con lui ha cominciato poi a raccontarmi le sue storie di caccia soprattutto ai tordi ,cosa che non ha mai fatto , nonostante i miei inviti , credo lo facesse x non invogliarmi o per allontanare da lui eventuali tentazioni.... ma aveva fatto i conti senza il nostro forum che evvidentemente ha fatto scattare qualcosa, per questo motivo i vi ringrazio.. cmq.leggo spesso di Vendola Regione, giunta si /no ecc. questi accostamenti o battute riguardanti questo o quel schieramento politico a mio avviso suonano come note stonate in questo forum, meglio parlare di tordi anche se non c'è nè sono.... cmq. visto che l'argomento Vendola si VEndola nò ogni tanto compare dico la mia .... io e mio padre siamo il terzo ed il quarto quindi mi associo a Giuseppe c'è qualche problema? .
ahahah io il 5° anche se nn sono pugliese!!
cmq sono contento che a tuo padre sia scattata nuovamente quella molla e spero che scatti anche a te e perchè no magari passare qualche bel momento di caccia padre e figlio che è la cosa più bella al mondo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

MicMar ha scritto:
dade ha scritto:
cipolla ha scritto:
Certo a tutto ci si abitua, ma io non sparerei mai con quella cinghia. E' raro comunque vedere con la cinghia, in tutta l'annata venatoria non mi e' mai capitato di vederne . .


io conosco tanta gente che utilizza la cinghia... poi è comoda per appoggiare il fucile sulla spalla.
Beh tra i vantaggi della cinghia c'è quello di....poter fare una bella pipì senza il richio di pisciare sulla canna...[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Cmq mattinata senza caccia,vediamo cosa succede nel pomeriggio!

Sei sempre il solito saggio...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Appena rientrato.....giornata fantastica! Sasselli e Cesene a gogò!!!!! ahh se avessi avuto l'ausilio di una buona cartuccia!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

beppebono ha scritto:
Appena rientrato.....giornata fantastica! Sasselli e Cesene a gogò!!!!! ahh se avessi avuto l'ausilio di una buona cartuccia!!!
[sconvolto.gif] In quale riserva sei stato? beato te [Trilly-11-11.gif]
Oggi a Monopoli il vento era fortissimo,dovevi scansare i fringuelli altrimenti ti arrivavano in un'occhio,sparati e fatti gli unici due tordi visti,anzi no ne ho visti 4.
Sempre mitico il mio venttottino [20]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto