Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Diego
Autore

Diego

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
7,936
Punteggio reazioni
124
Età
48
Località
Val Trompia - Brescia
Ci stiamo lavorando ormai da alcuni mesi (Vanni e noi pochi intimi) e a qualcuno del forum avevo già abbozzato qualche cosa, penso che entro un paio di mesi potremo finalmente svelare il progetto (sono il primo a dire che è abbastanza ambizioso e sicuramente non facile, ma forse sarà l'ultima ancora per riuscere a salvarci).

La nuova sfida per la caccia

LA NUOVA SFIDA PER LA CACCIA: trovare uno strumento valido capace di superare alcuni scogli.

Il mondo della caccia è di nuovo in fermento. Le recenti delusioni normative hanno solo accentuato il dramma politico e culturale della nostra categoria. Ci sentiamo combattuti a sinistra e non difesi a destra. Tutti in questo periodo cercano possibili soluzioni per riuscire a salvare la nostra passione e in fondo, le ragioni del nostro esistere.
Cerco allora di riflettere… la strada del partito politico fu già tentata nel 1992 dal CPA con i risultati scarsi che ricordiamo; in alcune regioni addirittura, dai cacciatori più attivi, si sono succeduti in pochi anni almeno 5 o 6 referenti politici senza cavarne un ragno dal buco.
Il nostro popolo è sfiduciato, ****, senza riferimenti. Che fare allora?

Secondo me non si può immaginare nulla di serio se prima non risolviamo almeno i quesiti che vi sottopongo:

Il mondo venatorio è frammentato in molte associazioni e necessità di un modello strategico che non calpesti i vari interessi associativi ma che li unisca;
Il mondo venatorio con il suo conseguente bacino elettorale, è suddiviso sull’intero arco costituzionale e non consente la possibilità di schierarsi con una sola coalizione, pena una forte mutilazione in termini di consensi;
Nessuna associazione è mai riuscita a diventare il riferimento unico della difesa della caccia e della ruralità a causa dei forti interessi economici legati al tesseramento. Il mondo della caccia ne ha subito le conseguenze perdendo culturalmente un vero e proprio primato per trovarsi in netta minoranza nella società;
Ci vuole qualche cosa di nuovo capace di:
Non toccare gli interessi delle associazioni ma avere il sostegno di tutte le associazioni e dei loro associati e non solo del mondo venatorio;
Avere il consenso culturale di destra, lega, sinistra e centro;
Avere una base economica forte per le attività di promozione e di difesa;
Avere una diffusione almeno nazionale;
Avere una gestione assolutamente trasparente e onesta e un’organizzazione e una gestione aperta e democratica, capace di respingere i furbi e gli approfittatori.
Sembra un obiettivo impossibile e invece in queste ore sta prendendo corpo una possibile soluzione. Da mesi sto cercando di rispondere a queste difficili domande e assieme a pochi intimi per ora stiamo cercando di costruire uno strumento che parta da questi presupposti fondamentali. Lo strumento ormai è quasi pronto. Questione di poco.
Se riusciremo a realizzarlo, anche grazie al contributo di tutti voi che leggete, saremo sulla strada giusta, altrimenti ritorneremo come sempre in balia delle chiacchiere dei manipolatori, delle speranze fallite o delle false promesse.
A presto.

Vanni Ligasacchi

http://www.vanniligasacchi.it
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

Speriamo...forse il buon Vanni profondo conoscitore del mondo venatorio e quello politico può farci fare il salto...l'ostacolo più grande?l'ostruzionismo delle associazioni secondo me...comunque maxima fiducia al Vanni ed ai suoi collaboratori.......... [thumbsup.gif]
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

Grande Vanni !!
è sicuramente un'impresa titanica visti i tanti interessi economici e le tante correndi ideologico /politiche ..non per untima l'indifferenza di tanti cacciatori ...gia si fa fatica a mettere d'accordo i cacciatori di un solo paese ma con tante AAVV diverse speriamo nel grande vanni ancora una volta dalla nostra parte .. [up.gif] [up.gif]
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

chi lo conosce lo inciti ad andare avanti.e' l' unica nostra speranza.
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

nonnopulpetta ha scritto:
resto in fiduciosa attesa; sperando che non sia un progetto limitato a Lombardia e/o Veneto [20]

Assolutamente no, il progetto avrà per forza di cose valenza nazionale. Ci sarà bisogno di tutti.
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

Diego ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
resto in fiduciosa attesa; sperando che non sia un progetto limitato a Lombardia e/o Veneto [20]

Assolutamente no, il progetto avrà per forza di cose valenza nazionale. Ci sarà bisogno di tutti.


Va beh vediamolo! Lo sai son aperto a ogni soluzione....
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

ciao Diego speriamo bene , riceviamo attacci tutti i giorni e da tutte le parti......
Ho fiducia nelle capacità di Vanni..spero ne esca qualcosa di buono...la mia disponibilità c'è ,basta chiedere .
Saluti Ibal a tutti Ivan
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

grazie vanni e diego fate sapere a noi cacciatori marchigiani cosa fare e cercheremo di fare la nostra parte . Fateci sapere al più presto che le elezioni incombono . saluti
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

Siamo tutti disponibili a dare una mano, l'importante è che ci sia l'unione di tutte le forze,
"UNICA ASSOCIAZIONE NAZIONALE"

Amedeo
 
Re: Da Vanni - Una nuova sfida per la caccia

[27] non x curiosità, ma sono con voi: cosa c'è [protesta.gif] da fare? ciao!!! [birra.gif] !!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto