Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€170.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
merlino
Autore

merlino

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
21 Agosto 2011
Messaggi
642
Punteggio reazioni
1
Età
51
Località
tuoro sul trasimeno pg
Un saluto a tutti i cacciatori ammalati di anatrite come me.
Faccio questa caccia da quando ho preso la licenza ed ancora non ho trovato altro modo, nelle mie zone,che non quello dell'aspetto serale.
Purtroppo qui da me le anatre al giorno sostano dentro il lago Trasimeno (magnifico posto una volta) che guarda un po'adesso è parco quindi precluso alla caccia.
La sera la caccia non è tanto facile per molti fattori ma se uno si accontenta può essere molto gratificante,il problema è che le anatre arrivano nelle migliori occasioni 10 minuti fuori orario, quindi o rischi la licenza o torni a casa ica@@ato come una bestia.
Ora chiedo agli esperti di leggi venatorie ma sarebbe chiedere troppo allungare di un po' la caccia alla sera solo per le anatre dando la possibilità di praticare una caccia che in fondo i nostri cugini e confinanti Francesi praticano fino a mezzanotte
Ciao
Marco


P.S. scusate anticipatamente se gia esiste un post simile nel forum.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

caro merlino io e il mio pard siamo andati a caccia sul lago di chiusi per molti anni . hanno chiuso tutti i grandi laghi ora si va al fiume tevere di soppiatto la mattinia e la sera fino all'ultima ora e non si sta mai tranquilli , questo anno con la piena è andato distrutto il capanno e gli stampi facciamo le ombre di notte (capisci) , purtroppo non ci sentono una mezza ora in piu ce la potrebbero concedere visto che ci hanno levato febbraio e dieci giorni di marzo haimè tempi passati , la valle del tevere , farfa, chiusi, montepulciano , orte, attiglianoecc. ecc. parchi nazionali, parchi provinciali zps........ zsc........... a.t.c. che da noi non funzionano, ci si arrangia su qualche canale , vecchie badere di fiume , qualche volta si va al mare , ma noi che stiamo a roma stiamo fuori da tutto per una giornata di caccia decente si fanno i kilometri..... vive la france
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Ragazzi.......ma quando capirete che internet è di dominio pubblico?????
Certe cose,oltre che essere vietate dalla legge e non praticabili , denigrano tutta la categoria dei cacciatori.
Se uno vuole rischiare almeno abbia il buon senso di non citarlo in questo forum.
Per Merlino......sappi che se ti dovessero dare 10 minuti in piu' di caccia , le anatre ,dopo 2 giorni di "scuola" arriverebbero 10 minuti dopo " dei 10 minuti concessi"....purtroppo.....
Ciao,Paolo.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Seeeeeeeeeee mo' te danno mezzora in piu'....campacavallo, ce stanno a leva' tutto un po per volta altro che te danno qualcosa....anzi a pensarci bene qualcosa ce danno, si ce danno in c...o !
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Permettere la caccia dopo il tramonto è deleterio e poi di 10 minuti come di mezz'ora in più non te ne fai niente e Paolo ( joe magasso ) ha spiegato il motivo.
Nel mio chiaro era abitudine la visita di pseudo cacciatori non autorizzati, che attendevano il nostro abbandono del posto al tramonto per intrufolarsi e far un pò di ciccia. I nostri carnieri annuali erano veramente scarsi, i loro ...non so ! Da quando abbiamo messo un servizio di vigilanza per reprimere l'attività degli sciacalli, è cambiata musica.....! Lasciate riposare le paperelle, e quando sarà il giorno che decideranno di muoversi in orari " venatori ", anche fosse un solo giorno in tutta la stagione sarete ripagati con gli interessi per aver vissuto una giornata di vera caccia !!!
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Secondo me sparare alle ombre è come fare la posta alla beccaccia inoltre non sai a che spari, si farai anche la ciccia, ma non è caccia è ciccia e noi non siamo macellai, si è vero i francesi sparano di notte, ma in appostamento fisso e a fermo dopo essersi accertati coi binocoli a grande risoluzione di cosa si tratta.
La caccia alle anatre è bella di giorno col gioco di stampi, tutto il resto è un surrogato che assomiglia a qualunque caccia di aspetto, io sono per concludere qualsiasi caccia entro il primo pomeriggio cosìchè si lascia ai selvatici di andare tranquillamente a pullo o in pastura, si ricomincerebbero a vedere dei buoni movimenti mattutini invece del deserto delle domeniche dei lunedi e giovedi.
PENSATECI UN ATTIMO!!!
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Secondo me sparare alle ombre è come fare la posta alla beccaccia inoltre non sai a che spari, si farai anche la ciccia, ma non è caccia è ciccia e noi non siamo macellai, si è vero i francesi sparano di notte, ma in appostamento fisso e a fermo dopo essersi accertati coi binocoli a grande risoluzione di cosa si tratta.
La caccia alle anatre è bella di giorno col gioco di stampi, tutto il resto è un surrogato che assomiglia a qualunque caccia di aspetto, io sono per concludere qualsiasi caccia entro il primo pomeriggio cosìchè si lascia ai selvatici di andare tranquillamente a pullo o in pastura, si ricomincerebbero a vedere dei buoni movimenti mattutini invece del deserto delle domeniche dei lunedi e giovedi.
PENSATECI UN ATTIMO!!!

Concordo con te Gianni.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Secondo me sparare alle ombre è come fare la posta alla beccaccia inoltre non sai a che spari, si farai anche la ciccia, ma non è caccia è ciccia e noi non siamo macellai, si è vero i francesi sparano di notte, ma in appostamento fisso e a fermo dopo essersi accertati coi binocoli a grande risoluzione di cosa si tratta.
La caccia alle anatre è bella di giorno col gioco di stampi, tutto il resto è un surrogato che assomiglia a qualunque caccia di aspetto, io sono per concludere qualsiasi caccia entro il primo pomeriggio cosìchè si lascia ai selvatici di andare tranquillamente a pullo o in pastura, si ricomincerebbero a vedere dei buoni movimenti mattutini invece del deserto delle domeniche dei lunedi e giovedi.
PENSATECI UN ATTIMO!!!


Gianni, per esperienza ogni giorno è una storia a se e le anatre le mette in movimento la migrazione ed il meteo, personalmente ci sono stati lunedi' memorabili, ovvero con quota raggiunta ( es. : 1 novembre del 2010 ) ma anche domeniche ( 11 novembre scorso e 18 dicembre 2011 ), dipende molto dal tempo ed il fattore pomeridiano non influenza il disturbo se la caccia è praticata nei limiti d'orario imposto, perchè l'orario serale in cui si mettono in movimento le nostre amiche, per andare a pullo o in pastura, va ben oltre a quanto concesso.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

In Francia e Spagna e' vero cacciano la settimana della luna piena..Ma come? Lo fanno in deroga usando l'art 9 cacce tradizionali,e non ovunque,lo fanno in appostamenti fissi e solo per pochissimi, in Spagna solo in determinate riserve e solo per pochissimi. In Italia si e' scelto un sistema, a mio personale avviso, giusto.Le anatre son uccelli notturni che svolgono le loro funzioni vitali di notte,piu' son disturbate alla posta serale,anche di trapassina da luoghi protetti alle pasture, e piu' arriveranno a notte fonda, riducendo il tempo per nutrirsi spollinarsi e riposarsi,la cui conseguenza e' il loro spostamento in aree meno disturbate,e riducono,di molto, anche le uscite della mattina nei vari chiari o zone umide generalmente frequentate con burrasca o anche in giornate di calma atmosferica.E gia' cambiato il loro moto di migrazione una volta era spalmato per quasi tre mesi da una decina di anni la cosa si risolve in pochi giorni,generalmente si ammazzano sempre i giovani dell'anno,gli adulti restano fedelissimi ai luoghi di svernamento tranquilli, ovvero oasi parchi' trascinandosi dietro anche i giovani. Se le tormentiamo la sera, continuamente, il risultato che ai primi di dicembre,a volte anche prima, hai finito di veder volare le anatre...
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Da me si può sparare fino alle 18:30, ma dalle 18-18:10 io non ci vedo più un tubo. Le sento passare ma non le vedo!


Anche IO faccio i rientri in Sardegna per lo piu' alle alzavole e ai germani devi metterti seduto a bordo acqua, nelle vasche dove l'acqua e' molto bassa e sparare avendo di contro una qualsiasi luce quando le anatre si buttano in acqua, meglio se posizioni uno o due stampi come punti di riferimento, al volo al buio non le vedi proprio senti solo il vento sulle ali
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Nel suo libro "cacce di palude e di valle" (Bibbia per i cacciatori d'acquatici) Mazzotti parla chiaro : "L'apetto serale è irrazionale , antitecnico perchè disturba enormemente i palmipedi che arrivano in palude per alimentarsi, costringendoli a volte a disertare del tutto la località"...e ancora "Ma gli attimi dell'aspetto mi sono rimasti nel cuore, attimi indimenticabili in lotta sempre con l'oscurità che avanzava, con quelle ombre difficilmente individuabili nella luce incerta, con quei soffi, quel sommesso anatrare, con le fiamme violente delle fucilate, in un ambiente che , tramonto ormai conclusosi, la notte avanzante faceva apparire irreale.....Per cosa ? Uno, due, al massimo tre o quattro uccelli...assai spesso per nulla".
Io qualche volta desidererei vivere quella esperienza...senza abusarne.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Nel suo libro "cacce di palude e di valle" (Bibbia per i cacciatori d'acquatici) Mazzotti parla chiaro : "L'apetto serale è irrazionale , antitecnico perchè disturba enormemente i palmipedi che arrivano in palude per alimentarsi, costringendoli a volte a disertare del tutto la località"...e ancora "Ma gli attimi dell'aspetto mi sono rimasti nel cuore, attimi indimenticabili in lotta sempre con l'oscurità che avanzava, con quelle ombre difficilmente individuabili nella luce incerta, con quei soffi, quel sommesso anatrare, con le fiamme violente delle fucilate, in un ambiente che , tramonto ormai conclusosi, la notte avanzante faceva apparire irreale.....Per cosa ? Uno, due, al massimo tre o quattro uccelli...assai spesso per nulla".
Io qualche volta desidererei vivere quella esperienza...senza abusarne.

è bellissimo viverla anche senza sparare.....te lo assicuro !!
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Immagino di si Fabio... ma sai, chi non ha mai svolto alcune pratiche venatorie vorrebbe calarsi pienamente in quelle emozioni..anche una sola volta.
Grazie.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

allora becca giornate di luna piena e poi mi dirai..... magari luna piena e qualche grosso nuvolone bianco come la neve , poi vediamo se riesci a vederli o meno...
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

x me sarebbe giusto dare 30 minuti in più alla sera uguale x tutti x evitare che i soliti furbi facciano la serata . io quando si poteva fare dalle mie parti andavamo tutti aveva un fascino unico , le anatre si adeguano da sole spostano l'arrivo alle pasture e non fai grossi carnieri , ma cosi hai la possibilità di riprovarci la sera dopo questa è la caccia andare ha fare un tramonto tranquilli
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Ragazzi.......ma quando capirete che internet è di dominio pubblico?????
Certe cose,oltre che essere vietate dalla legge e non praticabili , denigrano tutta la categoria dei cacciatori.
Se uno vuole rischiare almeno abbia il buon senso di non citarlo in questo forum.
Per Merlino......sappi che se ti dovessero dare 10 minuti in piu' di caccia , le anatre ,dopo 2 giorni di "scuola" arriverebbero 10 minuti dopo " dei 10 minuti concessi"....purtroppo.....
Ciao,Paolo.

Caro joe magasso se ci fosse spazio per cacciare la mattina o durante il giorno le anatre forse nemmeno conoscerei la caccia alla sera,molto più aleatoria e frustrante,purtroppo però hanno tolto e vietato di tutto e di più.
Sicuramente non mi sento un criminale per qualche minuto strappato all'orologio (mezzora in più la sera per me sarebbe anche troppo).
Per quanto riguarda il disturbo arrecato alle anatre dieci minuti (tradotti significa sparare forse due volte) non porta così tanto disturbo.C'è da aggiungere che se vuoi divertirti devi curare un chiaro tutto l'anno e cacciarci un giorno solo a settimana nei soli mesi di novembre e dicembre.Altrimenti senza la possibilità della caccia al crepuscolo serale tantissimi chiari sarebbero terra per il grano in quanto assolutamente inadatti per la caccia mattutina(ricordo che mi riferivo alle zone limitrofe al Trasimeno,che è parco, dove le anatre sostano tutto il giorno e che non si sognano nemmeno di uscire ne con richiami stampi o cacce al campo stile america).
Conosco molto da vicino il mondo delle anatre come sicuramente tutti voi,ma sicuramente conosco benissimo il mio ambiente, è per questo che non accetto leggi fatte senza basi scientifiche e senza buon senso.
Molti animali si nutrono di giorno e noi li cacciamo di giorno, non vedo perchè sarebbe dannoso cacciare le anatre per qualche minuto la sera se poi hanno tutta la notte per mangiare "in santa pace"
Ciao
Marco
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Ciro,Gianni,Cicalone......gia' in altra occasione vi ho esortato educatamente di evitarvi,Ciro manco mi hai risposto,Gianni abbiamo parlato in chatt e pensavo di aver chiarito,Cicalone non so che dirti....!!..domani parto alle 4 sono in valle vicino a Rosolina e ho molta sonno vedro' come prosegue sto post...pronto ovviamente ad intervenire.....e bastaaaaaa..!!!!....
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Caro joe magasso se ci fosse spazio per cacciare la mattina o durante il giorno le anatre forse nemmeno conoscerei la caccia alla sera,molto più aleatoria e frustrante,purtroppo però hanno tolto e vietato di tutto e di più.
Sicuramente non mi sento un criminale per qualche minuto strappato all'orologio (mezzora in più la sera per me sarebbe anche troppo).
Per quanto riguarda il disturbo arrecato alle anatre dieci minuti (tradotti significa sparare forse due volte) non porta così tanto disturbo.C'è da aggiungere che se vuoi divertirti devi curare un chiaro tutto l'anno e cacciarci un giorno solo a settimana nei soli mesi di novembre e dicembre.Altrimenti senza la possibilità della caccia al crepuscolo serale tantissimi chiari sarebbero terra per il grano in quanto assolutamente inadatti per la caccia mattutina(ricordo che mi riferivo alle zone limitrofe al Trasimeno,che è parco, dove le anatre sostano tutto il giorno e che non si sognano nemmeno di uscire ne con richiami stampi o cacce al campo stile america).
Conosco molto da vicino il mondo delle anatre come sicuramente tutti voi,ma sicuramente conosco benissimo il mio ambiente, è per questo che non accetto leggi fatte senza basi scientifiche e senza buon senso.
Molti animali si nutrono di giorno e noi li cacciamo di giorno, non vedo perchè sarebbe dannoso cacciare le anatre per qualche minuto la sera se poi hanno tutta la notte per mangiare "in santa pace"



Ciao
Marco

Se escono dal parco la notte, perchè secondo te non possono farlo di giorno....ovviamente con le condizioni meteo giuste ?
Semplice perchè sono disturbate . Per me tu te ne vai dopo 10 minuti ma altri si trattengono ben oltre.
Io ho un chiaro piccolino proprio a ridosso di un parco ben frequentato....da quando si è bandita con forza ( e denaro ) la posta serale degli sciacalli, si spara di giorno. Certo, occasioni limitate alla prima alba, ma col tempo giusto e durante il passo a volta si fà quota.
In terreno libero capisco la difficoltà di fare ciò, purtroppo dipende dalla mancanza di educazione venatoria di pochi a danno dei più. Concordo con te che 10 minuti non fanno assolutamente differenza sul disturbo !

Ciao
Fabio
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Se escono dal parco la notte, perchè secondo te non possono farlo di giorno....ovviamente con le condizioni meteo giuste ?
Semplice perchè sono disturbate . Per me tu te ne vai dopo 10 minuti ma altri si trattengono ben oltre.
Io ho un chiaro piccolino proprio a ridosso di un parco ben frequentato....da quando si è bandita con forza ( e denaro ) la posta serale degli sciacalli, si spara di giorno. Certo, occasioni limitate alla prima alba, ma col tempo giusto e durante il passo a volta si fà quota.
In terreno libero capisco la difficoltà di fare ciò, purtroppo dipende dalla mancanza di educazione venatoria di pochi a danno dei più. Concordo con te che 10 minuti non fanno assolutamente differenza sul disturbo !

Ciao
Fabio

Anche i colombacci sono come le anatre, ma io penso un pò tutti gli animali, a colombacci svernanti noi cerchiamo di non tirare ai branchi anche se a tiro, evitiamo fare i tiri lunghi che feriscono e infastidiscono, in pratica un colombaccio sparato uscito indenne è un colombaccio morto, che lì non lo vedrai più, la cosa migliore sarebbe tirare a tiro ai singoli e abbatterli.
Penso che anche con le anatre sia la stessa cosa, specialmente con le svernanti, con quelle di passo si potrebbe anche fare la posta serale, ma con quelle svernanti la eviterei lasciandole pasturare se nò si assisterebbe alla solita partenza dal chiaro prima ancora del lusco e brusco.
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

Se escono dal parco la notte, perchè secondo te non possono farlo di giorno....ovviamente con le condizioni meteo giuste ?
Semplice perchè sono disturbate . Per me tu te ne vai dopo 10 minuti ma altri si trattengono ben oltre.
Io ho un chiaro piccolino proprio a ridosso di un parco ben frequentato....da quando si è bandita con forza ( e denaro ) la posta serale degli sciacalli, si spara di giorno. Certo, occasioni limitate alla prima alba, ma col tempo giusto e durante il passo a volta si fà quota.
In terreno libero capisco la difficoltà di fare ciò, purtroppo dipende dalla mancanza di educazione venatoria di pochi a danno dei più. Concordo con te che 10 minuti non fanno assolutamente differenza sul disturbo !

Ciao
Fabio

Tutte le cacce vanno sapute fare con rispetto e parsimonia specialmente ad animali pregiati come le anatre, mentre la mamma degli imbecilli e sempre gravida purtroppo, e quello che dici sul fatto che altri si trattengono ben di più e verissimo................sono comunque quelli che non prendono niente perchè se gli animali li disturbi troppo ovviamente si vanno a a cercare lidi più sereni.
Il chiaro dove caccio è distante circa 2 chilometri in linea d'aria dal lago e quindi durante il giorno non se ne vedono mai perche così e sempre stato.
Per altri motivi urbanistici e logistici chiari confinanti con il lago non è possibile realizzarli................atrimenti avrei già la ruspa accesa.
Capisco che a molti che possiedono appostamenti in cui si può cacciare la mattina questo può sembrare un non problema, ma non tutti abitano in posti adatti.
La mattina per quanto riguarda gli orari è molto più facile in quanto la caccia inizia che ancora è buio pesto mentre la sera chiude che è ancora giorno grande.
Grazie degli interventi, tutti utili, magari scambiandosi esperienze può uscire qualcosa di buono per chi ha questa passione.
Ciao
Marco
 
Re: Anatre al tramonto............. Ma che orari stupidi.

L'aspetto serale è sicuramente una delle cacce piu' affascinanti. Non potendolo praticare in Italia riesco a farlo all'estero e facendolo in zone dove spari una volta a settimana non penso che disturbi piu' di tanto le anatre soprattutto se sono anatre di passo. Qui da me lo si praticava soprattutto a marzo con le marzaiole quando di giorno sostavano in mare poi entravano nel fiume per mangiare qualcosa e nella notte ripartivano quindi o sparavi la sera o al mattino vedevi ben poco.
Se invece parliamo di anatre stanziali penso che si regolerebbero arrivando nei luoghi di pastura sempre piu' tardi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita colombaccio ali girevoli
    Colombaccio ali girevoli ideale per la caccia al campo o in inverno su un'asta per la caccia...
    • clgrassi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Sì, è possibile che si verifichino errori durante un intervento di sterilizzazione di una cagna, sebbene si tratti di una procedura chirurgica comune e generalmente sicura. Gli errori possono essere legati a vari fattori, tra cui:

    1. **Errore umano**: Un chirurgo potrebbe commettere un errore durante l'intervento, come non rimuovere correttamente le ovaie o l'utero, o danneggiare accidentalmente organi vicini.

    2. **Complicazioni anestesiologiche**: L'anestesia comporta sempre un certo rischio, e in rari casi possono verificarsi reazioni avverse o complicazioni.

    3. **Infezioni**: Nonostante le precauzioni, c'è sempre il rischio di infezioni post-operatorie.

    4. **Problemi di sutura**: Le suture potrebbero non tenere correttamente, portando a emorragie o altre complicazioni.

    5. **Diagnosi errata**: In rari casi, potrebbe esserci un errore nella diagnosi pre-operatoria, ad esempio se la cagna è già stata sterilizzata in precedenza senza che il proprietario ne fosse a conoscenza.

    6. **Complicazioni post-operatorie**: Possono verificarsi problemi come emorragie, formazione di ernie o reazioni avverse ai farmaci somministrati.

    Per minimizzare i rischi, è importante scegliere un veterinario esperto e seguire tutte le indicazioni pre e post-operatorie. Se noti qualcosa di insolito dopo l'intervento, come sanguinamento eccessivo, letargia, gonfiore o segni di dolore, contatta immediatamente il veterinario.
    Cita
  • N @ NASOS:
    (AI prompt) dopo.pochi giorni dall'intervento la cagna ha iniziato ad avere problemi intestinali,abbattimento e inappetenza e tramite ecografia è stato diagnosticato sospetto tjmore valvola ileo cecale. È possibile ci sia stato un danno durante intervento?stava benissimo prima
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Mi dispiace sentire che la tua cagna stia affrontando questi problemi di salute. La situazione che descrivi è complessa e richiede una valutazione approfondita da parte del veterinario che ha seguito il caso.

    In generale, è possibile che un intervento chirurgico possa causare complicazioni, anche se non è sempre facile stabilire una relazione diretta tra l'intervento e i sintomi successivi. Ecco alcuni punti da considerare:

    1. **Complicazioni post-operatorie**: Dopo un intervento chirurgico, possono verificarsi complicazioni come infezioni, aderenze, o danni accidentali ai tessuti circostanti. Questi potrebbero potenzialmente influenzare la funzionalità intestinale.

    2. **Tumore della valvola ileo-cecale**: Se l'ecografia ha evidenziato un sospetto tumore in quella zona, è possibile che questa condizione fosse già presente prima dell'intervento, ma non era stata diagnosticata. I tumori possono causare sintomi come abbattimento, inappetenza e problemi intestinali.

    3. **Reazione all'anestesia o ai farmaci**: In alcuni casi, i farmaci utilizzati durante l'intervento o nel post-operatorio possono causare effetti collaterali, tra cui problemi gastrointestinali.

    4. **Stress post-operatorio**: L'intervento chirurgico e il recupero possono essere stressanti per l'animale, e questo stress potrebbe contribuire a sintomi come inappetenza e abbattimento.

    ### Cosa fare:
    - **Consultare il veterinario**: È fondamentale discutere con il veterinario che ha eseguito l'intervento e che ha diagnosticato il sospetto tumore. Potrebbero essere necessari ulteriori esami, come una TAC o una biopsia, per confermare la diagnosi e valutare l'estensione del problema.

    - **Monitorare attentamente**: Continua a monitorare i sintomi della tua cagna e informa il veterinario di eventuali cambiamenti.

    - **Terapia di supporto**: A seconda della diagnosi, il veterinario potrebbe suggerire una terapia di supporto per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita della tua cagna.

    In ogni caso, è importante agire tempestivamente e seguire le indicazioni del veterinario per garantire le migliori cure possibili per la tua cagna.
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    Ma la chat funziona che anni fa andava alla grande
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    ??
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    Buona giornata a tutti
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) come sarà la
    Previsione del tempo di domani
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, How can I assist you today? 😊 Let me know what you're looking for—whether it's information, advice, or just a chat!
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) che tempo fa domani?
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Per sapere che tempo farà domani nella tua zona, puoi controllare un servizio meteorologico affidabile come:

    - **Il Meteo** ([www.ilmeteo.it](https://www.ilmeteo.it))
    - **3B Meteo** ([www.3bmeteo.com](https://www.3bmeteo.com))
    - **Weather.com** o l'app **The Weather Channel**
    - **Google** (digita "meteo [nome della tua città] domani")

    Se mi dici la città o la zona che ti interessa, posso cercare le previsioni per te! 😊
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    Toscana
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) che tempo farà domani in toscana
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Per sapere il meteo preciso per domani in Toscana, ti consiglio di controllare un servizio affidabile come:

    - **IlMeteo.it** ([www.ilmeteo.it](https://www.ilmeteo.it))
    - **MeteoAM** ([www.meteoam.it](https://www.meteoam.it))
    - **Weather.com** o l'app **Google Meteo**

    In generale, la Toscana ha un clima mite, ma le condizioni possono variare tra zone costiere (come Livorno o Grosseto), città interne (Firenze, Siena) e aree montuose (Appennino). Se vuoi una previsione più specifica per una località, fammelo sapere!

    Altrimenti, posso cercare le informazioni per te online. 😊
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) tempo su Toscana di domani su meteoam
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni meteo per la Toscana domani, basate sui dati disponibili da **MeteoAM** (Aeronautica Militare) e altre fonti attendibili:

    ### **Previsioni per domani, 10 luglio 2024**
    - **Generalità**: Giornata prevalentemente **soleggiata** con temperature in aumento, soprattutto nelle zone interne.
    - **Mattina**: Cielo sereno o poco nuvoloso, con possibili banchi di nebbia nelle valli e lungo la costa. Temperature minime tra **18°C** (zone collinari) e **23°C** (costa).
    - **Pomeriggio**: Aumento della nuvolosità sulle zone interne (Appennino) con **isolati temporali pomeridiani**, soprattutto in provincia di Arezzo e Firenze. Sulla costa e nelle città principali (Firenze, Pisa, Livorno) il cielo rimarrà più soleggiato. Temperature massime tra **30°C** e **34°C**, con punte di **35°C** nelle aree interne (Valdarno, Val di Chiana).
    - **Sera**: Residua nuvolosità in dissipazione, sereno ovunque. Temperature in calo verso i **20-24°C**.
    - **Venti**: Deboli da sud-ovest, più sostenuti lungo la costa (brezza marina).
    - **Mare**: Calmo o poco mosso.

    ### **Avvertenze**:
    - **Rischio caldo** nelle città (Firenze, Grosseto) con afa percepita superiore ai 35°C.
    - Possibili **temporali brevi ma intensi** sull'Appennino nel pomeriggio.

    Per aggiornamenti in tempo reale, consulta il sito ufficiale di [MeteoAM](https://www.meteoam.it) o app dedicate.

    Se hai una zona specifica della Toscana di interesse, posso fornire dettagli più mirati!
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) previsioni tempo toscana per domani 29 marzo 2025
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni meteo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sulle tendenze climatiche stagionali e sui modelli disponibili (considerando che non posso accedere a dati in tempo reale per date future).

    ### **Previsioni generali:**
    - **Nord Toscana** (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca):
    - **Mattina**: Cielo parzialmente nuvoloso, possibili banchi di nebbia in valle. Temperature tra **8°C e 12°C**.
    - **Pomeriggio**: Aumento delle nuvole con piogge sparse, più probabili sulle zone appenniniche. Temperature fino a **15°C**.
    - **Vento**: Debole da sud-est.

    - **Centro/Costa** (Livorno, Grosseto, Isola d’Elba):
    - **Mattina**: Sereno o poco nuvoloso, con foschie lungo la costa. Temperature **10-14°C**.
    - **Pomeriggio**: Nuvolosità in aumento, ma poche piogge (qualche precipitazione verso l'entroterra). Massime **16-18°C**.
    - **Vento**: Brezza moderata da sud.

    - **Sud Toscana** (Maremma, Val d'Orcia):
    - **Giornata variabile**, con nuvole e schiarite alternate. Piogge isolate nel tardo pomeriggio. Temperature **9-17°C**.

    ### **Avvertenze:**
    - Possibili **piogge deboli** sull’Appennino e zone interne, più asciutto lungo la costa.
    - **Temperature** nella media per il periodo, con minime fresche in valle.

    Per aggiornamenti più precisi, consulta fonti come **ARPAT**, **Il Meteo.it**, o **3B Meteo** il giorno stesso. Se hai una zona specifica in mente, posso fornire dettagli più mirati! ⛅🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) previsioni del tempo in toscana per domani 29 marzo 2025 su meteoam
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sui dati disponibili (aggiornamento generico, poiché MeteoAM non fornisce previsioni così specifiche con così largo anticipo).

    ### **Previsioni generali per la Toscana – 29/03/2025**
    - **Nord (Firenze, Prato, Pistoia)**: Cielo **parzialmente nuvoloso** al mattino, con possibili **piogge sparse** nel pomeriggio. Temperature tra **10°C e 18°C**.
    - **Centro (Siena, Arezzo)**: **Variabile con schiarite**, ma qualche **rovescio isolato** verso sera. Min **9°C**, max **17°C**.
    - **Costa (Livorno, Grosseto)**: **Nuvoloso** con **piogge deboli** al mattino, miglioramento nel pomeriggio. Vento moderato da sud. Min **12°C**, max **16°C**.
    - **Appennino (Abetone, Mugello)**: **Piovaschi** e **nebbia** in quota. Temperature più fredde, tra **5°C e 12°C**.

    ### **Avvertenze**
    - Possibili **locali temporali** sulle zone interne.
    - Vento **moderato** sulle coste e in collina.

    Per **dati ufficiali e aggiornati**, consulta il sito di **MeteoAM** ([www.meteoam.it](http://www.meteoam.it)) o app meteo affidabili (come **IlMeteo, 3B Meteo**) il giorno stesso.

    Vuoi dettagli su una città specifica? 😊
    Cita
      Moderatore A.I @ Moderatore A.I: @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per la Toscana per **domani, 29 marzo 2025**, basate sui...
      Indietro
      Alto