Strozzatura canna (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Una semplice curiosità ovvero la canna è stata nuovamente cromata internamente?
 
La 18,6 al giorno d'oggi è una foratura normale...anche il mio beretta a400 xtreme aveva tale foratura...dunque più che sul diametro della canna mi concentrerei sulle cartucce da usare per ottimizzare la strozzatura cilindrica.
Da quanto ricordo tali canne comunque preferiscono cartucce con contenitore al borraggio classico in feltro.
Ma se non sbaglio sulle foto sopra vedo che la canna è filettata per gli strozzatori esterni.. Dunque non vedo problemi..se cilindrica non va puoi acquistare gli strozzatori no?
Sì sì vero, ma con i tiri che faccio e sotto ferma del cane, volevo info per tenere la cilindrica e cercare di ottimizzare un po’ il tutto
 
Sì sì vero, ma con i tiri che faccio e sotto ferma del cane, volevo info per tenere la cilindrica e cercare di ottimizzare un po’ il tutto
Per tali tiri dunque e a distanze ragionevoli per canna cilindrica una buona 36 grammi con contenitore farà bene il suo lavoro...la uso anche io talvolta nella caccia alle anatre al campo al tramonto, quando curano il gioco a distanze brevi.
 
corta e cilindrica, se il cane regge bene la ferma, è la canna ideale per tiri fino a poco dopo i 20m, quindi si, usala tranquillamente, ma se sai di dover fare tiri un po' più lunghi, monterei uno strozzatore **** o *** stelle (non so se la filettatura esterna è per i Breda o i Franchi/Benelli)
 
Con un cane che si rispetti la foratura non la guarderei proprio. Vai di cyl e sei ok
in parte si, però dipende da cosa caccia, perchè se caccia i beccaccini, per quanto possa essere bravo il cane, io ho sempre preferito almeno un **** stelle di prima canna, se è un basculante (*** stelle nei semiautomatici), perchè non sempre si riesce ad arrivare troppo vicino al cane perchè ci può essere un ostacolo, come fossi con acqua alta
 
in parte si, però dipende da cosa caccia, perchè se caccia i beccaccini, per quanto possa essere bravo il cane, io ho sempre preferito almeno un **** stelle di prima canna, se è un basculante (*** stelle nei semiautomatici), perchè non sempre si riesce ad arrivare troppo vicino al cane perchè ci può essere un ostacolo, come fossi con acqua alta
Chi l’aveva cacciava solo ed esclusivamente beccaccini in risaia, io che l’ho ereditata pratico caccia vagante col cane ( fortunatamente non allunga quasi mai, poi chiaro che l’inconveniente è sempre dietro l’angolo)lungo gli argini e i fossi della pianura, in generale non ho una specie prediletta, cerco di adattarmi al tutto con una buona 36 g
 
Chi l’aveva cacciava solo ed esclusivamente beccaccini in risaia, io che l’ho ereditata pratico caccia vagante col cane ( fortunatamente non allunga quasi mai, poi chiaro che l’inconveniente è sempre dietro l’angolo)lungo gli argini e i fossi della pianura, in generale non ho una specie prediletta, cerco di adattarmi al tutto con una buona 36 g
per come la vedo io 62 cm cilindrica non è la canna da vagante in pianura, è una canna specifica che potrebbe andare bene nel fitto di un bosco, non lungo un argine.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto