Vecchia serie Beretta 300 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ottima ne ho 3 fino al 302, ma dopo il 302 gli altri non sono la stessa cosa avevo anche il 303 ma lo dato via pesante è grossolano
Senza legni le bascule pesano sostanzialmente uguali tutte di tutti i modelli......c'è n'è poca ma veramente poca di differenza che invece sta in calcio e astina a volte più leggeri di quasi 100 grammi o più
 
Senza legni le bascule pesano sostanzialmente uguali tutte di tutti i modelli......c'è n'è poca ma veramente poca di differenza che invece sta in calcio e astina a volte più leggeri di quasi 100 grammi o più
il più pesante è il B80 cal12 con bascula in acciaio (spesso si trovano solo i B80 SL in alluminio) e, forse, anche il tubo serbatoio in acciaio, al secondo posto c'è il 301 magnum, che ha il tubo serbatoio in acciaio e bascula rinforzata dove scorre la biella dell'otturatore, poi gli altri grosse differenze di peso non le hanno
 
i prezzi purtroppo non sono bassissimi, tuttavia qualcosa a meno a volte si trova, il problema è capire in che condizioni si trova e soprattutto la distanza, perchè io ne ho visti alcuni a 300 euro come nuovi, solo che spesso sono lontani https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a300-20_i1181773, oltre a qualcuno intorno ai 450/500 euro https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a-300-cal-20_i1242886, https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-al-2-20_i1226368, https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a-300-20_i1191110. poi c'è questo che come prezzo è ottimo, visto che ha due canne, di cui una slug da cinghiale https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a300-20_i1237982
@il migratorista, oltre a questi, c'è anche questo in ottime condizioni e ad un buon prezzo https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-al2-20-67-4-fondo-piatto_i1245576
 
Era già uscito L A302 ma io volevo quello perché….si poteva “giocare” con il numero di cartucce totali😎
Si.....confermo 👍! Non ero a conoscenza del "giochino" 😎! Me lo spiego' un amico che possedeva da sempre l'A300 ! Oddio...l'ho verificato ma mai utilizzato.....in fondo sempre come fautore del basculante nasco 😁! E poi so' (quasi) infallibile : basta il 1°.....raramente il 2° 🤣🤣🤣!

Un saluto
 
Stai calmo John waine 🤣🤣🤣🤣
Solo col beretta non serve la seconda
 
Senza legni le bascule pesano sostanzialmente uguali tutte di tutti i modelli......c'è n'è poca ma veramente poca di differenza che invece sta in calcio e astina a volte più leggeri di quasi 100 grammi o più
l astina del 303 e molto più grande è imgrobante dei suoi 3 predecessori come la bascula l'ho tolto apposta anche se aveva canna 76 1* trap con bindella larga che adoravo ma troppo macchinoso
 
Non voglio cercare di convincerti ma forse non era il fucile che pesava ......
quella canna con quella bindella pesa almeno 250 g in più di una normale senza bindella da 71 cm .
 
Non contesto comunque la tua decisione ci mancherebbe
 
Il mio primo fucile un alteir special 71 2** poi il power bore con canna da 65 cm un mio amico mi ha regalato un a302 con canna da 71** e una da 66*** poi quest'anno a maggio mi sono regalato un 687 silver pigeon 1 nuovo per la prossima stagione
 
Ciao a tutti quando presi il mio 303 Gaffi mi fece scegliere tra l Asti a sottile e quella spessa con kut off . io scelsi la sottile che dona al fucile una linea slanciata tra l'altro più leggera.ciao Ale
 
Possibile non abbia mai sentito armeria gaffi? Vabbè, sto da tutt'altra parte di Roma e all'epoca ne avevo vicino casa di negozi. Ora........😭
 
Beh d'armerie fino al finire degl'anni '80 a Roma ce n'eran diverse ! Gaffi nei pressi dell'universita', viale Ippocrate credo, era tra le 4/5 piu' grandi! Poi c'erano quelle piu' piccole dove ci si riforniva per convenienza o praticita'!

Le "mie" per eccellenza dettata dalla simpatia e dal rapporto che si creava erano Cappelli Anna al 4° Miglio, gestita dal marito, dove ho comprato svariati fucili, quella al Trullo, di cui non ricordo il nome, che aveva un buon assortimento di cartucce e fino alla scorsa stagione quella di Tardani a Centocelle, purtroppo definitivamente chiusa come del resto le altre 2 citate 🙄.

Attivita' che hanno seguito le sorti dell'attivita' venatoria essendo ad essa inequivocabilmente legate....un triste destino purtroppo 🤷‍♂️.

Un saluto
 
Quelle del trullo...,.ciocchetti prima diventata poi leporani ed infine Baroni
 
Quando troverò tempo e le foto vi faccio vedere tra legni apparentemente simili quanta differenza di peso c'è tra di loro
 
Quando troverò tempo e le foto vi faccio vedere tra legni apparentemente simili quanta differenza di peso c'è tra di loro
ti volevo chiedere se, visto che sono a presa di gas, con legni più leggeri ci sono problemi di rinculo troppo elevato oppure se il pistone ammortizza bene il rinculo, chiaramente con un calcio di dimensioni perfette per il cacciatore, grazie
 
Parlo di arma completamente originale. Un calcio con consistenza di legno inferiore peserà meno ma non è sinonimo di malfunzionamento. È uscito sempre dalla casa del tridente
 
Il trecento con cui vado con il cane pesa quanto un calibro 20 e sfiora i 3 kg ti assicuro che sparandoci anche 36 grammi che a mio avviso già solo una bella cartuccia non è causa di problema alcuno né all'arma tantomeno alla spalla
 
Il trecento con cui vado con il cane pesa quanto un calibro 20 e sfiora i 3 kg
questo non l'ho capito, in genere un cal20 pesa intorno ai 2,7kg, anche se si parla di un A300 (mi hai fatto venire il dubbio sul peso del cal20, dopo peserò il B80 per capire quanto pesa con la canna da 67cm Beretta, considerato che ha la bindella prima serie)
 
Un serie 300 calibro 20 con canna media con bindella sta sui 3 kg. Sono armi pesanti. Però........
 
comunque sono ben bilanciati, tanto che il peso non si sente molto (stessa cosa per il Browning a mollone, il mio pesa intorno ai 4kg e ci faccio tranquillamente la vagante e fino a 36gr con tutto freno non si percepisce il rinculo)
 
Ciao il mio 303 V erosione lusso credo per mercato estero di serie aveva legni lucidati e calcolo antirinculo rosso di serie credo che il peso sia vicino ai 3,4 kg con il vantaggio che sparando cartucce leggere senti solo il botto! Buon pomeriggio Ale
 
comunque sono ben bilanciati, tanto che il peso non si sente molto (stessa cosa per il Browning a mollone, il mio pesa intorno ai 4kg e ci faccio tranquillamente la vagante e fino a 36gr con tutto freno non si percepisce il rinculo)
Un poco appurato, un poco. Risolvibile montando canne senza bindella
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto