Vecchia serie Beretta 300 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
È stato il mio primo fucile preso da un cacciatore del paese che aveva smesso per 150€...poi venduto perché sono passato al 20, ma ammetto che il primo fucile andava conservato, ora mi piacerebbe riprendere un fucile di questa serie cal 20 con canna 71 o 76*...il problema è trovarlo 😂
c'è questo a Brescia https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a303-20_i1209391, ma con canna da 67cm *** stelle, oppure questi due https://www.armiusate.it/armi-lungh.../beretta-a300-al2-garcia-20-71-xx-sb_i1176736, https://www.armiusate.it/armi-lungh...cili-a-canna-liscia-in-italia-teramo_i1244532 ma sono un po' più lontani, ma hanno canna da 71cm.
questo è con canna da 71cm * stella e magnum https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a-300-20_i1197995
 
Tutti regalati 🤣🤣
Vecchie glorie che hanno ancora mercato e che mercato !!!!!!!
 
È stato il mio primo fucile preso da un cacciatore del paese che aveva smesso per 150€...poi venduto perché sono passato al 20, ma ammetto che il primo fucile andava conservato, ora mi piacerebbe riprendere un fucile di questa serie cal 20 con canna 71 o 76*...il problema è trovarlo 😂
71 cm si. 76 molto ma molto difficile reperirla. Ibal
 
Questo e' veramante bello 😍! E' il classico fucile da prendersi anche se totalmente superfluo per una fuciliera gia' colma 😁! Se non fosse per tutte le rotture burocratiche ( new denuncia,spediz.ecc.) lo prenderei volentieri nonostante il prezzo 👍

Un saluto
Io ho un Urika in cal 20. Canna 71 e strozzatori e calcio su misura. Intonso. Ora che ci penso l'ho comprato giusto da Gaffi....
Se vuoi per 2.000,00 Euros faccio uno sforzo.... solo perché sei tu....
😎😎😎
 
Mah....un Urika 🤔!?! Gia' siamo distanti dal fascino e dalla concretezza della serie A300 🙄 🤷‍♂️! Poi con la cifra' da te richiesta ci compro quello del link (bellissimo) e potrei anche andare a provarlo in Gregia a tordi per qualche giorno 😍! Grazie cmq per aver pensato a me per un affarone del genere ehhhhh 🤣!?!
Ciao
 
Il connubio perfetto per cacciare con il cane Piero, cane che si rispetti s'intenda. Un 300 o simili con canna cosi' corta ed aperta e' , credo fermamente, il meglio che si possa chiedere
Caro Flou,
vorrei cancellare la convinzione che una canna 62 cm °°°° stelle possa abbattere con profitto entro e non oltre i 30 metri. Quante volte ho recuperato selvaggina mancata con il primo colpo, e con la seconda cartuccia vederli accartocciare (Tricolor in cartone verde dei Fratelli Beni, caricate con MB tabacco e 32 gr. di piombo n° 7 e orlo tondo), parliamo di Coturnici e non di Quaglie.
Onore e merito alla Beretta.
piero
 
Capisco perfettamente Piero. Anche io cominciai con una bella e comune 62 **** , bindella ponti bassi e un paio di decimi di strozzatura. Canna spettacolare ma un poco pesante per cui, cercando sempre il meglio, trovai la stessa ma senza bindella, matr. A del 72. Ho trovato la quadra !!!!!
 
Lo schioppo pesa ora neanche 3 kg senza nessuna modifica e a patto che uno ci prenda risulta letale, credimi.
 
comunque non ho mai capito perchè sull'A303 fecero l'astina maggiorata e il cut-off integrato con l'astina, che non sono molto pratiche (uno dei motivi che mi ha sempre fermato da un eventuale acquisto di questo modello) e, soprattutto, troppo pesanti a livello estetico
 
Premesso il 302 il migliore della serie per vari motivi che magari approfondiremo più avanti sul 303 si può montare tranquillamente l'astina sottile
 
comunque non ho mai capito perchè sull'A303 fecero l'astina maggiorata e il cut-off integrato con l'astina, che non sono molto pratiche (uno dei motivi che mi ha sempre fermato da un eventuale acquisto di questo modello) e, soprattutto, troppo pesanti a livello estetico
Fecero l'astina maggiorata perché i proprietari ce l'avevano.... maggioratO. :cool::cool::cool:
E comunque non ho mai capito a cosa serva il cut-off.... A che caxx serve??? A bloccare l'otturatore?? Perché se lo blocco a mano con l'indice della mano sinistra e con la destra cambio la cartuccia ?? Non va bene ??
 
Fecero l'astina maggiorata perché i proprietari ce l'avevano.... maggioratO. :cool::cool::cool:
E comunque non ho mai capito a cosa serva il cut-off.... A che caxx serve??? A bloccare l'otturatore?? Perché se lo blocco a mano con l'indice della mano sinistra e con la destra cambio la cartuccia ?? Non va bene ??
dunque, nell'A300 e 301, se scarrelli, le cartucce del serbatoio vanno in canna, credo la stessa cosa valga anche per il 302, quindi con il cut-off cambi la cartuccia in canna lasciando le cartucce nel serbatoio, solo che nel 303 l'hanno messo nell'astina
 
Tutti regalati 🤣🤣
Vecchie glorie che hanno ancora mercato e che mercato !!!!!!!
Mick è stato fin troppo gentile ma a questi prezzi se li tengono, stiamo pur sempre parlando di un fucile commerciale di 60 anni nonostante l'aspetto romantico che tutti gli attribuiamo.
 
dunque, nell'A300 e 301, se scarrelli, le cartucce del serbatoio vanno in canna, credo la stessa cosa valga anche per il 302, quindi con il cut-off cambi la cartuccia in canna lasciando le cartucce nel serbatoio, solo che nel 303 l'hanno messo nell'astina
Nel 303 infatti questo non avviene: se scarrelli la seconda cartuccia rimane oziosamente nel serbatoio. Da qui pertanto la mia domanda del : a che cazz serve ??
 
dunque, nell'A300 e 301, se scarrelli, le cartucce del serbatoio vanno in canna, credo la stessa cosa valga anche per il 302, quindi con il cut-off cambi la cartuccia in canna lasciando le cartucce nel serbatoio, solo che nel 303 l'hanno messo nell'astina
Solo nel 300 e 301 come giustamente dici scarrellando si incamera da sola la cartuccia in serbatoio
 
Fecero l'astina maggiorata perché i proprietari ce l'avevano.... maggioratO. :cool::cool::cool:
E comunque non ho mai capito a cosa serva il cut-off.... A che caxx serve??? A bloccare l'otturatore?? Perché se lo blocco a mano con l'indice della mano sinistra e con la destra cambio la cartuccia ?? Non va bene ??
Questa del cut off, la Franchi già quasi 20 anni prima lo aveva già fatto automatico:oops:
 
Mick è stato fin troppo gentile ma a questi prezzi se li tengono, stiamo pur sempre parlando di un fucile commerciale di 60 anni nonostante l'aspetto romantico che tutti gli attribuiamo.
A volte infatti esagerano nel chiedere . Però il Garcia è bello bello !!!
 
Nel 303 infatti questo non avviene: se scarrelli la seconda cartuccia rimane oziosamente nel serbatoio. Da qui pertanto la mia domanda del : a che cazz serve ??
Volendo lasciare l'otturatore aperto col cut off puoi farlo ed avere cartucce in serbatoio. Se non ci fosse devi sparare tutte le cartucce caricate nel fucile per riuscirci.
PS a me non piace
 
Questa del cut off, la Franchi già quasi 20 anni prima lo aveva già fatto automatico:oops:
La Breda metteva una leva che "girava" un dente che bloccava la cartuccia nel serbatoio. Se te la dimenticavi..... tiravi solo una botta!!! 😁😁😁😁
 
il migliore sistema era quello dei Browning Auto5 (ripreso sui Maxus e in parte sugli A5), levetta cutoff per bloccare le cartucce nel serbatoio, posta in modo che non si inserisse strofinando sul giubbotto e sistema di riarmo veloce dalla cucchiaia, con il carrello aperto, facendo automaticamente incamerare la cartuccia e facendo chiudere l'otturatore. comunque è ottimo anche quello del 303, che per altro ha una levettina nera in fondo alla cucchiaia che funge da cutoff come nei Benelli più moderni
 
i prezzi purtroppo non sono bassissimi, tuttavia qualcosa a meno a volte si trova, il problema è capire in che condizioni si trova e soprattutto la distanza, perchè io ne ho visti alcuni a 300 euro come nuovi, solo che spesso sono lontani https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a300-20_i1181773, oltre a qualcuno intorno ai 450/500 euro https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a-300-cal-20_i1242886, https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-al-2-20_i1226368, https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a-300-20_i1191110. poi c'è questo che come prezzo è ottimo, visto che ha due canne, di cui una slug da cinghiale https://www.armiusate.it/armi-lunghe/fucili-a-canna-liscia/beretta-a300-20_i1237982
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto