https://www.gamberorosso.it/notizie...rosso-ha-ancora-senso-mangiare-la-selvaggina/
Febbraio 2021 del Gambero Rosso: ha ancora senso mangiare la selvaggina?
29 Gen. 2021, 10:27 | a cura di Gambero Rosso
L’inchiesta che dà il titolo al numero di febbraio del Gambero Rosso è dedicata alla caccia e alla filiera della selvaggina. Per superare stereotipi e pregiudizi, nell’ottica di un consumo più sano e sostenibile. Ma si viaggia, anche. Alla scoperta dei sapori dell’Italia rurale.
L’inchiesta su caccia e selvaggina
È un tema che si porta dietro più di qualche pregiudizio ideologico e prese di posizione piuttosto rigide quello che portiamo in copertina sul numero di febbraio del Gambero Rosso, da oggi in edicola (ma disponibile anche in formato digitale). La domanda è: ha ancora senso mangiare la selvaggina? Con Martina Liverani (e le illustrazioni di Marcello Crescenzi), affrontiamo il tema della caccia oltre gli stereotipi.
Perché di carne ne va mangiata sempre meno, e sempre meglio. Prediligendo sistemi sostenibili, rispettosi dell’ambiente e degli animali. E proprio la caccia si rivela la soluzione più adatta alle premesse date. Ne scrive la Liverani a proposito della caccia di selezione, fornendo numeri, regole e leggi da rispettare, interpellando i protagonisti di una filiera – quella della carne di selvaggina – che ancora fatica a configurarsi. Completano il quadro d’insieme le mappe dei migliori ristoranti “di caccia” in Italia, la mappa regionale delle licenze di caccia, i pareri delle associazioni ambientaliste.
Febbraio 2021 del Gambero Rosso: ha ancora senso mangiare la selvaggina?
29 Gen. 2021, 10:27 | a cura di Gambero Rosso
L’inchiesta che dà il titolo al numero di febbraio del Gambero Rosso è dedicata alla caccia e alla filiera della selvaggina. Per superare stereotipi e pregiudizi, nell’ottica di un consumo più sano e sostenibile. Ma si viaggia, anche. Alla scoperta dei sapori dell’Italia rurale.
L’inchiesta su caccia e selvaggina
È un tema che si porta dietro più di qualche pregiudizio ideologico e prese di posizione piuttosto rigide quello che portiamo in copertina sul numero di febbraio del Gambero Rosso, da oggi in edicola (ma disponibile anche in formato digitale). La domanda è: ha ancora senso mangiare la selvaggina? Con Martina Liverani (e le illustrazioni di Marcello Crescenzi), affrontiamo il tema della caccia oltre gli stereotipi.
Perché di carne ne va mangiata sempre meno, e sempre meglio. Prediligendo sistemi sostenibili, rispettosi dell’ambiente e degli animali. E proprio la caccia si rivela la soluzione più adatta alle premesse date. Ne scrive la Liverani a proposito della caccia di selezione, fornendo numeri, regole e leggi da rispettare, interpellando i protagonisti di una filiera – quella della carne di selvaggina – che ancora fatica a configurarsi. Completano il quadro d’insieme le mappe dei migliori ristoranti “di caccia” in Italia, la mappa regionale delle licenze di caccia, i pareri delle associazioni ambientaliste.