Ma io ho sempre saputo che la placca facesse sempre la rosata più guarnita del normale non il contrario....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie Ciambella per le parole di stima, ripeto se mi basassi solo sulle prove alla placca non avrei speranze di successo, ma poi nelle prove pratiche sui piattelli ti assicuro che si rompono. Per l'esattezza vorrei precisare che non ho mai provato a sparare ai piattelli oltre la distanza di 60/70m, ma abbiamo la prova che c'e chi ci riesce.
Per quanto riguarda la ciccia, ti faccio questa domanda:
Se sparassimo ad un tordo che ci passa di traverso alla distanza di 80/90m con una lunga canna full caricata col piombo 3/4 avremmo ancora nei pallini energia cinetica sufficiente per fermarlo?
Per farti intuire meglio la risposta ti dico che il piombo n3 lanciato a circa 380m/s di V/0 (velocita iniziale bassissima), ha una "gittata di ben oltre 300m
Le barzellette le puoi raccontare a i overi inesperti.
Un pallino del 7, perché a 100 metri, non ne porti 2!, almeno con 28 grammi e in lega di piombo non ha la capacità di rompere con certezza il piattello regolamentare!!
Poi puoi metterti a pecora e raccontare una realtà immaginaria!!!
Eppure la signorina che hai visto rompe I piattelli su tali distanze. Tu non ci provare nemmeno, faresti rumore e basta ha ha ha ha ha![]()
Per me ha più valore l'attestato di campione regionale al torneo di briscola!! [Trilly-77-24.gif]
Ma io ho sempre saputo che la placca facesse sempre la rosata più guarnita del normale non il contrario....
La "forma tridimensionale" effettiva della rosata la si puo provare solo ed esclusivamente con dei video a rallentatore. E' inutile parlare di code e cose varie perche tra quelli di testa e di coda la distanza è poca e la velocità dei pallini fa si che quelli di cosa arrivino un decimo dopo.. ma non sappiamo quanto avrà percorso un selvatico in quel lasso di tempo ( quello tra l'impatto dei pallini di testa e quelli di coda) quindi logicamate mi viene da pensare che sia al quanto irrisorio e comunque non determinabile vista la varietà di fattori da calcolare ( velocità pallini, velocità selvatico, venti, lunghezza canna.. ecc)
Onni pallino della rosata ha un'energia espressa in joule che è il rapporto tra peso e velocità... ed ovviamente una cartuccia da 28 grammi (piu legero rispetto 34 o piu) porterà fuori i pallini a maggior velocità sprigionando piu JOULE per ogni Pallino...
Un diabolo in piombo da aria compressa pesa circa 8,5 grammi. Sparato da una carabina a piena potenza puo svilupare da 270 metri a secondo in sù ed a 100 metri distrugge un volatile.
Un pallino del 7,5 peserà circa 0,085 grammi.. che tradotto in joule con la cartuccia Bornaghi Star che va a 420 m/s sprigiona un'energia cinetica di circa 8 Joule.
8 Joule sono quelli che sprigiona una carabina weihrauch hw977 depotenziata a circa 170/175 m/s.. 8 joule possono lasciare un bel buchetto su una lattina a 50 metri, e una bella ammaccatura su una latta da pomodoro.....non so sui piattelli...
Quindi.. potrei anche sbagliarmi... pero un po di dubbi vengono anche a me.. resto fiducioso che si tratti di cose fattibili e comunque lo credo che ha segnato il record, non dico che non sia possibile.. anche se resta il dubbio della rosata sguarnita.... si puo strozzare all'infinito ed usare canne lunghe.. però non posso giudicare non avendo fatto prove e resto comunque un po scettico...
Per quanto riguarda l'anticipo .. Tirando a 40 metri si da un'anticipo.. e a 100 un'altro.. devi memorizzare e sapere quanto cala la rosata a quella distanza e dove anticipare.. poi secondo me è questione di prove per chi è esperto.
cari amici.. ho detto che non sarei intervenuto più e sebbene citato in causa come promesso non lo farò...avrei anche voluto rispondere ad ARSVENANDI ..ma come promesso non lo farò..
ora al di là del fatto che il mio voleva solo essere un tributo alla Mangano.. che come qualcuno ha specificato ha avuto ed ha un eccellente maestro..
volevo solo fare una precisazione prima che qualcuno possa pensare che io sia pazzo, arrogante, menzognero ed aggiungo gli altri aggettivi che qualcuno di voi possa aver elaborato nella propria mente solo perchè ha avuto ed ha tutt'ora esperienze diverse nell'ambito del tiro....
quelle distanze nei piattelli sono reali ... ma signori il piatto è una cosa il selvatico è un'altra cosa... e benchè mi ritenga un ottimo tiratore perchè qualche soddisfazione nel tiro l'ho avuta ... un pallino un piatto lo rompe ma lo stesso pallino può non abbattere il selvatico .... quindi il miglior tiratore del mondo che rispetto a tizio abbatte con regolarità il selvatico fuori tiro utile.. nulla potrà contro le leggi della balistica riguardo al selvatico....
che nessuno vada quindi a pensare che adesso abbattere un selvatico a 70 metri diventi regolare .. perchè lo è solo ed esclusivamente per il piattello...benchè personalmente io abbia sempre tirato fuori tiro utile ai selvatici e sempre lo farò.. e se di questo qualcuno vorrà indignarsi non sarà di certo un mio problema ...
cordialità
"....benchè personalmente io abbia sempre tirato fuori tiro utile ai selvatici e sempre lo farò.. e se di questo qualcuno vorrà indignarsi non sarà di certo un mio problema ...."cari amici.. ho detto che non sarei intervenuto più e sebbene citato in causa come promesso non lo farò...avrei anche voluto rispondere ad ARSVENANDI ..ma come promesso non lo farò..
ora al di là del fatto che il mio voleva solo essere un tributo alla Mangano.. che come qualcuno ha specificato ha avuto ed ha un eccellente maestro..
volevo solo fare una precisazione prima che qualcuno possa pensare che io sia pazzo, arrogante, menzognero ed aggiungo gli altri aggettivi che qualcuno di voi possa aver elaborato nella propria mente solo perchè ha avuto ed ha tutt'ora esperienze diverse nell'ambito del tiro....
quelle distanze nei piattelli sono reali ... ma signori il piatto è una cosa il selvatico è un'altra cosa... e benchè mi ritenga un ottimo tiratore perchè qualche soddisfazione nel tiro l'ho avuta ... un pallino un piatto lo rompe ma lo stesso pallino può non abbattere il selvatico .... quindi il miglior tiratore del mondo che rispetto a tizio abbatte con regolarità il selvatico fuori tiro utile.. nulla potrà contro le leggi della balistica riguardo al selvatico....
che nessuno vada quindi a pensare che adesso abbattere un selvatico a 70 metri diventi regolare .. perchè lo è solo ed esclusivamente per il piattello...benchè personalmente io abbia sempre tirato fuori tiro utile ai selvatici e sempre lo farò.. e se di questo qualcuno vorrà indignarsi non sarà di certo un mio problema ...
cordialità
Ho letto da qualche parte che di lavoro fai il commercialista, se fosse vero non sarei mai un tuo cliente. Sei abituato a cambiare le carte sul tavolo.
"....benchè personalmente io abbia sempre tirato fuori tiro utile ai selvatici e sempre lo farò.. e se di questo qualcuno vorrà indignarsi non sarà di certo un mio problema ...."
Se si chiama tiro utile un motivo ci sarà quindi tirare oltre quel tiro utile..... come si chiamerà, tiro inutile?
Se qualcuno si indigna non è sicuramente un problema tuo, non ho dubbi. Se mai è un problema degli eventuali animali "imbuzzati", come si dice dalle mì parti (in veneto mi pare che li chiamano "storpioni").
Quindi, sperando che tu sia come tanti amanti del piattello che a caccia ci vanno poco, ti faccio un bel in bocca al lupo (a tiro utile, naturalmente).
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non so cosa fai per campare, né tanto meno mi interessa, ma se verresti da me per una consulenza ti cacceri dallo studio!
Di gente credulona ne sopporto poca anzi niente!
.........Ritornando al discorso; siete sicuri che sparano cartucce da 28 gr del 7,5?
Come al solito non ci siamo... Si parla di record su di un piattello ed oltre che a confermare la regola ci si confonde sempre con la caccia e qualcuno che legge può intendere che si abbatte regolarmente a 70m... Io odio coloro che sparano a certe distanze... il tiro utile rimane a 40 metri, oltre solo in particolari condizioni e casi perché la percentuale di raccogliere si riduce al 10/15%.. non dimenticate che un piattello è di coccio e non risente delle condizioni climatiche e anche se il piombo arriva freddo per un mix di bravura e fortuna si può rompere anche a notevoli distanze.. detto ciò non credo che chi va al piattello sia un fenomeno e chi va a caccia sia uno sprovveduto ma casomai è il contrario, considerando che il tiro ad un selvatico è solo la finalizzazione di una meditata e scrupolosa azione di caccia e prima di sparare bisogna essere bravi ed esperti (in quasi tutte le forme)... perciò non confondiamo la cioccolata con....