Acquisto di spiumatrice elettrica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
agata000
Autore

agata000

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Settembre 2017
Messaggi
405
Punteggio reazioni
93
Località
La Spezia
Buona sera a tutti.
Sono in procinto di acquistare una spiumatrice elettrica ed i modelli in gioco sono la Fly e la Strip.
La prima ha bisogno del supporto esterno di un bidone aspiratutto da almeno 1000 w.
La seconda è completa.

Chiedo ai frequentatori del forum se c'è qualcuno che ha una di queste macchine e come si trova.
Soprattutto se c'è qualcuno che usa la Fly...... mi interessa sapere se si trova bene oppure si è pentito di averla acquistata.

Il mio interesse è esclusivamente per spiumare tordi e merli.
 
Quando c'è il passo posso anche arrivare a 15 / 20 al giorno e mettermi a spiumarli a mano ogni volta che rientro da caccia non ne ho voglia e nemmeno ce la faccio perché al 5° mi fanno male le dita.
senza contare piume...piumini....ecc ecc.
 
(Untitled)

prendi la strip, anche se costa di più e' strutturata meglio rispetto alla piu' piccola e come consumi elettrici sono inferiori poiché la strip con un solo motore aziona corpo spiumatrice ed aspiratore, del tipo centrifugo...mentre con l'altro hai bisogno di 1000 watt per la spiumatrice e altri 1000 minimo per l'aspiratore a bidone.....spiumare a macchina non e' paragonabile con quello fatto a mano anche se si e' di quelli bravi e veloci...io,anche se autocostruite, ne uso alternandole due.... l'unico consiglio che mi sento di darti e' che se puoi spiuma subito appena torni a casa, senza passare la selvaggina in frigo per mancanza di tempo, o perlomeno se non puoi e le temperature non sono eccessive, tieni gli uccelli al fresco ma non in frigo.... il frigorifero tende ad inumidire le penne ed ad indurire la pelle quando vai a spiumare ti ci vuole un po' di piu, specie sui bottacci che hanno più sottopiuma
 
Da noi si possono spennare e pulire uccelli durante la caccia, basta che si lasci un'ala intera con tutte le penne per identificare la specie e, in certi casi, il sesso degli uccelli abbattuti ad un eventuale controllo. Cosi' non ci si deve preoccupare di riempire casa o giardino di penne o piume. Poi qui tanti cacciatori spellano gli uccelli (sacrilegio! solo folaghe ed anatre tuffatrici dovrebbero essere spellate) e ne tengomo solo i due pettorali, uno dei quali con l'ala attaccata, gettando via tutto il resto. Io questa pratica barbara la applico soloalle tortorelle nostrane, ma lo faccio a casa, sotto il portico. La carcassa privata dei pettorali e' un'ottima esca per le trappole destinate ai procioni, volpi, opossums, coyotes, ecc.
 
Da noi si possono spennare e pulire uccelli durante la caccia, basta che si lasci un'ala intera con tutte le penne per identificare la specie e, in certi casi, il sesso degli uccelli abbattuti ad un eventuale controllo. Cosi' non ci si deve preoccupare di riempire casa o giardino di penne o piume. Poi qui tanti cacciatori spellano gli uccelli (sacrilegio! solo folaghe ed anatre tuffatrici dovrebbero essere spellate) e ne tengomo solo i due pettorali, uno dei quali con l'ala attaccata, gettando via tutto il resto. Io questa pratica barbara la applico soloalle tortorelle nostrane, ma lo faccio a casa, sotto il portico. La carcassa privata dei pettorali e' un'ottima esca per le trappole destinate ai procioni, volpi, opossums, coyotes, ecc.

Non è etico spiumare gli uccelli a caccia !
Finita la caccia ti dedichi a questa necessità dove vuoi.
 
(Untitled)

ci sono troppi curiosoni da noi Giovanni... apparte immagino che lo sai.... gente che potrebbe pensare a "maltrattamento😜".. perche' magari crede si siano spennati da vivi...oppure buontemponi che trovata la traccia poi non abbandoneranno mai più quel posto credendo all'abbondanza di cotale piumaggio... o piu' semplicemente, se ne hai fatti tanti non ti potrai attardare cosi tanto pena incaz... ura con linciaggio della moglie al tuo ritorno... come pure se hai il tempo di spiumare probabilmente o ti accontenti di pochino oppure vuol dire che tra una spiumata e l'altra passa parecchio tempo....
 
Più che di etica il problema potrebbe essere di "sputtanà" un posto bono!
Trovano le penne di 3 o 4 tordi, pensano che ce ne siano stati fatti 40 e.... non te li levi più dai ****oni!
Scherzi a parte non trovo contro l'etica spennare un tordo sul luogo di caccia, magari senza fare tutto un casino di penne sparse dovunque. Tra l'altro un tordo "a caldo" si spenna che è una meraviglia, un tordo di frigo.... na bella rottura di ****oni!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Perche', se li spiumi a casa mostri loro piu' rispetto? Non sara' mica perche' se li spenni poi non ti puoi vantare al ritorno a casa con un bel mazzo di uccelli tutti belli appesi agli strozzini e sistemati sul tavolo di cucina, magari con foto? Boh!? Questa non la capisco proprio
 
ci sono troppi curiosoni da noi Giovanni... apparte immagino che lo sai.... gente che potrebbe pensare a "maltrattamento😜".. perche' magari crede si siano spennati da vivi...oppure buontemponi che trovata la traccia poi non abbandoneranno mai più quel posto credendo all'abbondanza di cotale piumaggio... o piu' semplicemente, se ne hai fatti tanti non ti potrai attardare cosi tanto pena incaz... ura con linciaggio della moglie al tuo ritorno... come pure se hai il tempo di spiumare probabilmente o ti accontenti di pochino oppure vuol dire che tra una spiumata e l'altra passa parecchio tempo....

Ecco, magari questo ha piu' senso. Ma la mancanza di rispetto? Mi pare che buttarli in una spiumatrice elettrica dove vengono trattati come panni sporchi in lavatrice sia piu' una mancanza di rispetto che spennarli a mano nel capanno. Poi con le tortore come le puliamo noi qui e' questione di pochi secondi per uccello. Si lacera la pelle fra sterno e pancia, si scosta la pelle fino alla radice delle ali, si infila un pollice sotto il petto e lo si strappa dal resto delle carcassa, lasciando le ali attaccate al petto. Poi si mette in una busta di plastica di quelle del supermercato nella borsa-frigo necessaria sia per via delle onnipresenti formiche che del caldo, dove tengo diverse bottiglie d'acqua ghiacciata per bere e tenere le tortore al fresco. A casa poi taglio le ali. Una la butto, l'altra la conservo in frigo per mandarla al dipartimento di caccia e pesca insieme alle altre a fine stagione. Poi una sciacquata ai petti, bagno in marinata a base di vino e odori. Un paio di giorni dopo, un taglio lungo lo sterno con un coltellino sottile ben affilato, si scostano i due petti dallo sterno, e nelle tasche cosi' ottenute si infila del Philadelphia cream cheese. Poi si avvoge il tutto in una fettina di bacon, la si ferma con uno stecchino, e via sul barbecue. Quando il bacon e' ben cotto ma i petti ancora rosa dentro e' un boccone da re.
 
Vi ringrazio tutti ma resta per me il problema della scelta.
Possibile che tra i frequentatori del forum non vi sia qualcuno che usa gli spiumatori elettrici ?
 
Io ne ho una abbastanza grande, una senesi, spiumatrice a secco con dischi, con raccoglitore di piume aspirate su sacco di juta.. che uso dal tordo all' oca, sia per selvaggina che per pollame e posso dirti che va bene, sono tre anni che ce l'ho.. non conosco i modelli da te indicati ma con una senesi mi sono trovato bene, ovviamente dovresti prendere un modello adeguato al selvatico che devi spiumare, meglio un po' più grande e potente.. questi modelli li trovi anche su Big Hunter e te le spediscono anche a casa. Ma a prescindere dal tipo e modello ti consiglio solo di non prendere il modello base per risparmiare 50€ e poi magari ti trovi male.

Inviato dal mio A1-734 utilizzando Tapatalk
 
Io e i miei soci abbiamo preso una senesi con aspiratore incorporato... Se puoi economicamente io andrei su questa soluzione... Per adesso usata solo su animali da cortile... Oche galline e anatre... Quindi non so darti un giudizio completo... Soprattutto in caso di selvaggina magari un po' rovinata... Però è molto veloce e molto rumorosa..
 
Ma una spiumatrice capace di spennare polli ed oche non sarebbe un po' troppo forte per selvaggina delicata come tordi, quaglie, tortore? Non gli strapperebbe anche la pelle? Domanda per chi ne ha una per i polli: Bisogna lo stesso tuffarli nell'acqua caldissima prima di metterli nella spiumatrice?
Io una buona spiumatrice ce l'ho, di marca "Catherine" (mia moglie), che i polli li spenna bene, anche se si lamenta di doverlo fare lei... Ed e' una faticaccia, specialmente quando fa caldo.
 
Quella che ho io Giovanni è a secco, vuol dire che gli uccelli non devi bagnarli con acqua calda, è un po' rumorosa e devi mettere le cuffie poiché i dischi che girano strisciando tra' loro fanno un rumore metallico. Il tordo? Un minuto.. il colombaccio? Tre minuti.. il pollo? Sei minuti.. se ci sai fare è una bella comodità. Se il tordo è molto rovinato dalla fucilata può essere che un pezzetto di ala te la porti via ma sempre più sbrigativo che fare a mano.

Inviato dal mio A1-734 utilizzando Tapatalk
 
Grazie, Mikylales. Ho dato una guardata su Internet, e ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i costi, al centinaio di dollari a cifre esorbitanti da automobile usata. Naturalmente le marche in vendita qui sono diverse. Poi naturalmente con tutti i vari intrallazzi internazionaii, la spiumatrice X in vendita da voi la trovi qui perfettamente uguale (eccetto per la fase elettrica del motore), ma col nome Y.
 
Ma figurati Giovanni...., sono convinto che anche da voi ci sono degli ottimi prodotti, a me faceva comodo non solo per la selvaggina ma anche per gli animaletti da cortile e difatti l'ho pagata caruccia ma non me ne sono pentito anche perché quando tornavo da caccia c'era sempre un vaffa da parte della moglie...😀 Ma ora per lo meno li trova già spiumati..😉
 
Un minuto per un tordo? Mi piacerebbe vederlo, se potrai, più avanti in periodo di caccia, potresti postarlo? Anch'io ho una Senesi, la Fly il modello più piccolo e per spennarlo a dovere impiego 4-5 minuti ad uccello (dal bottaccio alla cesena), i miei uccelli spiumati sono pronti per essere sbruciacchiati e successivamente deviscerati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto