Buonasera a tutti, ho creato questa nuova discussione perchè erroneamente ho invaso quella di springer sul capriolo e mi scuso per questo,
come potete aver capito sto cercando sempre piu informazioni, abbattimenti e esperienze sia positive che negative sull'uso del 223 sul cinghiale.
Chi ha letto i miei commenti sul 223 saprà che ho abbattuto 4 cinghiali con successo, putroppo solo 3 con foto perchè a 1 sparai veramente a buio è tra recuperarlo e la fretta di eviscerarlo mi sono scodato
Ho sempre usato la mia CZ 527 lux e la federal v shok con la nosler ballistic tip da 55 grs.
Qui sotto li riporto tutti e tre :
1) Verso fine maggio (30) tento un'uscita al cinghiale nella mia nuova zona del capriolo....ero piu propenso di vedere un bel MA per poi fargli la festa all'apertura... ma cosi non è avvenuto e alle 19.30 è apparso questo cinghiale a una distanza di circa 80 metri.. non ci sto tanto a pensare e gli spedisco la mia 55 grani in piena spalla e crolla al tappeto... un bel cinghiale di 60 kg.
2) Come da tradizione faccio la mia uscita della domenica mattina... ero sicuro di vedere il maschio adulto di capriolo che mi apparve alle spalle qualche giorno prima ma cosi non è avvenuto e alle 8 di mattina ed è apparso grano un bel cinghiale... forse per la troppa fretta di perderlo (stava rientrando in bosco) sparo troppo velocemente e lo prendo alle zampe anteriori mettendole fuori uso... lo doppio nel collo e pongo fine a tutto.... anche questo circa 60 kg.
3) Solita uscita mattiniera ma stavolta di sabato al capriolo... ma si presenta il cinghiale.... molto nervoso e in movimento... lo miro in testa e sparo... crolla al tappeto e vedo chiaramente le zampe ritte al cielo... troppo felice vado a recuperalo e mi accorgo che l'ho colpito in pieno orecchio.... non avendo piu posto in freezer lo porto al centro di sosta selvaggina... e pesandolo risulterà 77 kg!! veramente un bel verro... tra l'altro un signore che era li, mi ha chiesto che calibro avessi usato e alla mia risposta si è complimentato con me per la scelta dicendomi che è tipico di questo calibro bloccare sul posto anche animali importanti.... forse questo non è il caso esempio dato che l'ho colpito in testa e quindi tutti i calibri e tutte le munizioni sono efficaci in quel punto ma comunque è sempre una soddisfazione.
Volta volta riporterò le mie esperienze con questo calibro sul cinghiale dato che ho intenzione di usarlo come un vero e proprio ALL ROUND

Attendo le vostre esperienze e considerazioni.
come potete aver capito sto cercando sempre piu informazioni, abbattimenti e esperienze sia positive che negative sull'uso del 223 sul cinghiale.
Chi ha letto i miei commenti sul 223 saprà che ho abbattuto 4 cinghiali con successo, putroppo solo 3 con foto perchè a 1 sparai veramente a buio è tra recuperarlo e la fretta di eviscerarlo mi sono scodato

Qui sotto li riporto tutti e tre :
1) Verso fine maggio (30) tento un'uscita al cinghiale nella mia nuova zona del capriolo....ero piu propenso di vedere un bel MA per poi fargli la festa all'apertura... ma cosi non è avvenuto e alle 19.30 è apparso questo cinghiale a una distanza di circa 80 metri.. non ci sto tanto a pensare e gli spedisco la mia 55 grani in piena spalla e crolla al tappeto... un bel cinghiale di 60 kg.
2) Come da tradizione faccio la mia uscita della domenica mattina... ero sicuro di vedere il maschio adulto di capriolo che mi apparve alle spalle qualche giorno prima ma cosi non è avvenuto e alle 8 di mattina ed è apparso grano un bel cinghiale... forse per la troppa fretta di perderlo (stava rientrando in bosco) sparo troppo velocemente e lo prendo alle zampe anteriori mettendole fuori uso... lo doppio nel collo e pongo fine a tutto.... anche questo circa 60 kg.
3) Solita uscita mattiniera ma stavolta di sabato al capriolo... ma si presenta il cinghiale.... molto nervoso e in movimento... lo miro in testa e sparo... crolla al tappeto e vedo chiaramente le zampe ritte al cielo... troppo felice vado a recuperalo e mi accorgo che l'ho colpito in pieno orecchio.... non avendo piu posto in freezer lo porto al centro di sosta selvaggina... e pesandolo risulterà 77 kg!! veramente un bel verro... tra l'altro un signore che era li, mi ha chiesto che calibro avessi usato e alla mia risposta si è complimentato con me per la scelta dicendomi che è tipico di questo calibro bloccare sul posto anche animali importanti.... forse questo non è il caso esempio dato che l'ho colpito in testa e quindi tutti i calibri e tutte le munizioni sono efficaci in quel punto ma comunque è sempre una soddisfazione.
Volta volta riporterò le mie esperienze con questo calibro sul cinghiale dato che ho intenzione di usarlo come un vero e proprio ALL ROUND


Attendo le vostre esperienze e considerazioni.
