Quale carabina ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fabio d.t.
Autore
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
18,573
Punteggio reazioni
6,845
Età
62
Località
roma - salento
Premessa doverosa : Sono completamente ignorante in materia, non mi interessa la caccia di selezione e/o battuta, ma sono molto curioso. Curiosità nata da qualche tempo, osservando molto spesso i numerosi video sul tubo riguardo soprattutto le battute al cinghiale. Star indiscussa è un personaggio che identifico come il sosia del Sevcenko, giocatore ucraino che militò nel Milan. Costui utilizza quasi sempre carabine credo " bolt action ", mentre in commercio noto che vanno per la maggiore semiautomatici tipo l'argo della benelli. Poi ci sono le carabine a leva, filmati provenienti dai paessi dell'est mi fannio vedere in azione fucili simil ak, orribili. La domanda che mi chiedo è quale tipologia di carabina sia il miglior compromesso secondo le vostre esperienze e soprattutto l'utilità proprio delle " bolt action " visto che il caricamento dei colpi avviene in maniera manuale.
Attendo vostre.
 
. Star indiscussa è un personaggio che identifico come il sosia del Sevcenko, giocatore ucraino che militò nel Milan. Costui utilizza quasi sempre carabine credo " bolt action ", .

L'ho visto anch'io qualcuno di quei video........il "tipo" e' d'una velocita' & precisione impressionante...quasi glaciale...anche se in quello in cui fa' il triplete di cinghialoni dell'est o quando gl'appare un orso "transiberiano" tra gli abeti...perde un po' della sua proverbiale freddezza e torna ad essere piu' umano :mrgreen:!

Ed usa una bolt action effettivamente [thumbsup.gif]......per dovere di cronaca ce n'e' anche un altro di video,credo francese,in cui il cacciatore di turno al passaggio d'un gruppo di cinghiali che sfila davanti a lui,riesce a sparare solo al primo perche' nel ricaricare gli rimane in mano l'otturatore della carabina [42]!

Cmq,parere personale anch'io da profano ovviamente,visto l'inarrivabile freddezza del Sevcenko dei video e la possibilita',magari remota, di ritrovarmi in mano l'otturatore d'un arma nella concitazione dell'azione ,qualora tu abbandonassi l'amate papere e io gl'agognati tordi......una bella Browing Bar mancina in cal 308 per le nostre zone vocate al setolone


browning-bar-longtrac-eclipse-gold_.jpg


sarebbe la mia scelta [thumbsup.gif]! Ciao Fabio[Friends_emoticon.g:
 
Ciao Fabio, il tizio di cui parli e' un nobile, mi sembra sia un principe.....quello che hai visto nei filmati e' il suo lavoro oltre ad essere testimonial di vari marchi tipo Sauer, Merkel, Aimpoint ecc. ecc. Condivido la definizione "la star indiscussa"...e' sempre un piacere vederlo all'opera!!!!

Un saluto
Alberto
 
La bolt è fatta x sparare lunga distanza con ottica e appoggio. La semiauto per i tiri a medio breve. L'una decisamente più precisa, pesante e ingombrante. L'altra più maneggevole, più corta e con più rapidità di doppiare il colpo. I filmati descrivono areali di caccia in cui il tiro può presentarsi anche a distanze superiori ai 100 m. In Italia ciò è caso raro... Circa la mia preferenza, vedi la foto della risposta precedente.
Saluti
 
L'ho visto anch'io qualcuno di quei video........il "tipo" e' d'una velocita' & precisione impressionante...quasi glaciale...anche se in quello in cui fa' il triplete di cinghialoni dell'est o quando gl'appare un orso "transiberiano" tra gli abeti...perde un po' della sua proverbiale freddezza e torna ad essere piu' umano :mrgreen:!

Ed usa una bolt action effettivamente [thumbsup.gif]......per dovere di cronaca ce n'e' anche un altro di video,credo francese,in cui il cacciatore di turno al passaggio d'un gruppo di cinghiali che sfila davanti a lui,riesce a sparare solo al primo perche' nel ricaricare gli rimane in mano l'otturatore della carabina [42]!

Cmq,parere personale anch'io da profano ovviamente,visto l'inarrivabile freddezza del Sevcenko dei video e la possibilita',magari remota, di ritrovarmi in mano l'otturatore d'un arma nella concitazione dell'azione ,qualora tu abbandonassi l'amate papere e io gl'agognati tordi......una bella Browing Bar mancina in cal 308 per le nostre zone vocate al setolone


browning-bar-longtrac-eclipse-gold_.jpg


sarebbe la mia scelta [thumbsup.gif]! Ciao Fabio[Friends_emoticon.g:

No, ma che Browning, se abbandonassi le amate papere, a fine anno verrà presentato al pubblico il primo Cosmi rigato. Ecco quella potrebbe essere una motivazione per dedicarmi ad una caccia che non mi attira minimamente, cosa diversa dalla selezione perchè dietro un capo da prelevare c'è tanto studio e conoscenza e non è certo lui che viene da me casualmente a tiro alla mia posta, ma sono io che lo debbo cercare, conoscerne le abitudini e le performance della mia arma.
 
Se non ricordo male è un Von Spielberg, lo fa di mestiere il cacciatore, e me’ co...ni dicono a Roma se non dovessi preoccuparmi di come campare lo farei anch’io :p e può darsi che dopo centinaia di capi sparati forse lo raggiungerei:D. Battute a parte , è veramente molto bravo, spara con le bolt o le straight pull perché all estero non si possono usare semi auto, se cacciasse da noi in battuta non potrebbe eguagliare le performance fatte nelle foreste dell est, forse con la straight pull si avvicinerebbe ma ho dei dubbi.
Fabio per risponderti, da neofita peggio di te, ti posso dire che le informazioni messe insieme in questi mesi di interessamento al rigato mi porterebbero a scegliere una straight pull, la Maral o la Helix che sono le leader di mercato, quest’arma assicura una velocità di ripetizione del colpo in tempi di un terzo inferiori ad una bolt, parlando della Maral che è una “automatic straigth pul, o della metà parlando degli altri modelli, conservando però la precisione della bolt in selezione e tiri lunghi .[2]
 
Diciamo che potrebbe risolvere l'emergenza cinghiali a Roma

[Trilly-77-24.gif].....hai ragione, il problema sarebbe il convincere la Raggi e la sua giunta a farlo "sfogare"....sempre con discrezione pero'!!!! [3] [rk01_050.gif]

Un salutone
Alberto
 
Permettimi Fabio, anche la braccata (o meglio la girata) puo' essere avvincente e richiede i requisiti che hai esposto nella descrizione della selezione, tutto sta' nel modo in cui la si organizza.....condizione necessaria e' di effettuarla in poche persone affiatate!!!...mentre per le squadre grosse, con molti partecipanti, la situazione cambia radicalmente ed in questo ti do' pienamente ragione.
Un salutone
Alberto
 
Per rispondere al tuo quesito, come dice giustamente Springhe, questo e' un domandone immenso. Secondo me la scelta di un meccanismo, che sia bolt, straight pull, semiauto o a leva, dipende dalla tipologia di caccia che si vuole effettuare e dalle distanze di tiro.....oltre che dai gusti personali del cacciatore stesso.
Per la battuta e' quasi scontata la semiauto seguita dalle carabine a leva e le straight pull dove le semiauto non sono ammesse. Per la selezione e' d'obbligo la bolt insieme alle straight pull.....poi ripeto, subentra anche il discorso personale....cosi' come avviene per la scelta del calibro....chi e' per il piccolo e veloce e chi per il lento e pesante.

Un salutone
Alberto
 
La scelta l'hai fatta giusta, anche il calibro, fra quello e il 30.06 caschi comunque bene. Diciamo che se ti venisse la febbre, saresti già raccomandato per entrare in una squadra della Capitale, sempre se vuoi.....basta che me lo dici. Scopriresti un mondo a te nuovo e ti meraviglieresti per come staresti bene e poi, un pò di genuina carne di cinghiale non guasta mai. Caro fratello, se vuoi sentire un brivido lungo la schiena......chiamami.
 
Ecco vedi...in quelle zone "larghe", la bolt o la staight pull vanno bene, ma se si incomincia a stringere il campo, niente si eguaglia ai semiauto, sia rigati che lisci. Per la battuta, io personalmente escluderei i basculanti, sia lisci che rigati, (express), solamente per poter avere....un... colpo in più. Invece l'express, nella mia grande ignoranza in materia, lo vedo bene per la selezione, dove lo sparo si svolge nella piena tranquillità, avendo tutto il tempo di ponderare l'azione.
 
In pratica anche stavolta Alberto ha detto tutto.

Due considerazioni sul "Principino mano lesta".....ha quasi dell' incredibile è vero, ha raggiunto una velocità di riarmo con la bolt impressionate.....credo sia quasi unico.
Certo, un cacciatore con un' allenamento del genere, in ambienti come quelli del video, anche con una bolt....fa grandi cose. Ma se in quell' ambiente (con tanto di palchetto e neve....) mettiamo un ottimo tiratore "nostrano" (e ce ne sono....eccome se ce ne sono) armato di una semiauto....pensate possa fare peggio? Io non credo proprio....

Insomma a dire....PER ME....in braccata, la semiatuo è SEMPRE superiore....e solo in determinati ambienti e in mani super esperte, il suo rendimento può essere AVVICINATO anche da straight e bolt.

Per la selezione.....bhe qui il discorso è ben diverso.....bolt, senza se e senza ma! Anche se, come precisione, nei 200 mt una semiauto ben messa a punto dice tranquillamente la sua....ma la bolt è superiore.

Gli altri sistemi...sono dei compromessi.
 
Perchè le bolt sono più precise di un semiauto sulle lunghe distanze ?

Nella semiautomatica ci sono più masse in movimento, meno pressione (Vedi sottrazione gas per riarmo), canne più corte e meno rigidità.
Ala fine una bolt è " semplicemente un tubo" e basta

Ps sulle semiautomatica si usa ricaricaricare le munizioni ?
 
Si Dark, anzi, sulle semiauto "moderne" con canna da 47 cm., la ricarica la ritengo (pensiero prettamente personale...) un aspetto fondamentale per poter valorizzare al meglio il binomio arma-munizione, visto che la gran parte delle munizioni commerciali ( escluse le ultime nate RWS con caricamento specifico per carabine a canna corta.....dovrebbero costare intorno ai 70/80 euro a pacco [banghead.gif] ) sono caricate per essere usate in canne standard da 55/60 cm. Francamente una lunghezza di canna simile la capisco per un canaio o conduttore di cani che si deve districare tra la vegetazione e i rovi, ma per la posta (sempre secondo me e senza mancare di rispetto a chi usa carabine con canne di questa lunghezza alla posta) e come misura minima, i 51 cm. li preferisco.

Un salutone
Alberto
 
Perchè le bolt sono più precise di un semiauto sulle lunghe distanze ?

E' vero, e non e' vero. Ci sono adesso molte carabine costruite sul modello dell'AR-15 e in diversi calibri che sono precisissime, come e a volte piu' delle bolt action. Ma dovresti vedere anche un Garand che e' stato "accurizzato" con canna speciale, bedding, e altri accorgimenti che ti mette 5 palle nel centro a 500 yarde di distanza. Molto dipende anche dalle munizioni.
 
In pratica anche stavolta Alberto ha detto tutto.

Due considerazioni sul "Principino mano lesta".....ha quasi dell' incredibile è vero, ha raggiunto una velocità di riarmo con la bolt impressionate.....credo sia quasi unico.
Certo, un cacciatore con un' allenamento del genere, in ambienti come quelli del video, anche con una bolt....fa grandi cose. Ma se in quell' ambiente (con tanto di palchetto e neve....) mettiamo un ottimo tiratore "nostrano" (e ce ne sono....eccome se ce ne sono) armato di una semiauto....pensate possa fare peggio? Io non credo proprio....

Insomma a dire....PER ME....in braccata, la semiatuo è SEMPRE superiore....e solo in determinati ambienti e in mani super esperte, il suo rendimento può essere AVVICINATO anche da straight e bolt.

Per la selezione.....bhe qui il discorso è ben diverso.....bolt, senza se e senza ma! Anche se, come precisione, nei 200 mt una semiauto ben messa a punto dice tranquillamente la sua....ma la bolt è superiore.

Gli altri sistemi...sono dei compromessi.

----------------------------------------------------------------------------------------
E dici Bene! Conosco due cacciatori, amici miei, che sono nella mia squadra, che con la semi, avrebbero fatto mooooolto meglio. Sicuramente 4/5 cinghiali in più.
 
Ritornando alla domanda di Fabio e uscendo un pò fuori tema; Mi sbaglierò, ma intravedo un certo interesse per il cinghiale e altro con gli zoccoli.....vero a Fabiè?;). Fosse ca fosse, che tu e mio fratello Lillo ci state facendo un pensierino:mrgreen:. Non sarebbe male, in fondo questa caccia rispecchia il vostro modo di viverla, credetemi che ne vale la pena.......VIVA MARIA!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto