Ho approfondito per quanto mi è possibile l'aspetto dei trattamenti nell'olivicoltura super intensiva.
Introdotta nei primi 90 in Catalogna si è diffusa rapidamente in andalusia e nelle zone dove la morfologia del territorio meglio consente l'utilizzo di mezzi meccanici.Tale tipologia di coltivazione necessita di 6-7 trattamenti annui a base di solfato di rame e DIMETOATO oltre ad altri trattamenti diserbanti con glicofosato e concimazioni pesanti.
Il DIMETOATO è un insetticida da moderatamente a molto tossico per gli uccelli,molto tossico per le api e causa problemi riproduttivi nei topi con effetti cancerogeni su cani e gatti.E incompatibile con la coltivazione biologica e recentemente la Francia ha proibito la vendita di ciliegie trattate con tale insetticida.
Con questo non voglio dire che i tordi mancano per colpa dell'insetticida...non sono in grado di stabilire una qualche correlazione...ma questa roba bene sicuramente non fa e per me fa pensare.