Addio capione ;( (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

hunter94

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
126
Punteggio reazioni
0
Età
32
Località
marsala
Molte persone che lo hanno visto dicevano che non era perfetto,questo è vero non lo metto in dubbio non era perfetto ne come standard ne a caccia visto che non aveva ferma al frullo e ogni tanto anche molto testardo..ma per me era pur sempre il migliore è stato il mio primo ausiliare che ho avuto e non doveva finire cosi.... domenica sera ritornado da caccia sono andato nei box a portare l'altro cucciolo che avevo dietro e cosi o trovato la soppresa molto sgradita roky il mio breton di 4 anni mi aveva abbandonato, era li steso dentro il suo box immobile lasciandomi freddo come il ghiaccio..piangendo come un bambino ho chiamato il mio amico veterinario subito corso da me ma ormai troppo tardi, lui non cera piu... il mio amico mi ha detto che ha mangiato veleno, sicuramente il sabato quando era uscito a caccia....ancora ora mentre scrivo mi scendono delle l'acrime mi ha lasciato dentro un vuoto incolmabile e una rabbia indescrivibbile di non poter essere vicino a lui per cercare di salvarlo quando soffriva.. anche se dopo gli esami il veterinario mi ha detto che non ci sarebbe stato nulla da fare dal tipo di veleno che aveva ingerito si poteva salvare solo se me ne accorgevo quando lo avesse ingerito... ;(;( addio piccolo grande campione resterai sempre nel mio cuore!!!!!spero che ne fermerai ancora molte di quaglie l'assu!!!!!!!!! ;(
 
Posso solo che maledire chi dissemina la campagna di bocconi avvelenati, è un comportamento veramente vigliacco, malvagio e disumano. Mi dispiace per il tuo Roky, so quanto si soffre quando il proprio ausiliare ci lascia.
 
vi ringrazio per le vostre risposte,l'unica cosa che non riesco a capire è il motivo per quale devono mettere sti bocconi avvelenati in aperta campagna.....non riesco a farmene una ragione....
 
Mi dispiace per il tuo Roki, so costa significa perché ci sono passato....
sul comportamento di certa gente non c'è molto da dire, e' semplicemente la più grande vigliaccata che si possa commettere, e vedo che purtroppo e' un tipo di pratica ancora molto diffusa un po' dappertutto...
il tuo campione starà già correndo dietro a quaglie e beccace da qualche parte, in compagnia di tutti i nostri amici che se ne sono andati...
 
Queste sono le cose che non riesco a concepire, come si fa ancora siamo indietro di cento anni, all' età della pietra si cacciava, negli anni si è cacciato sempre rispettando sempre la vita degli animali compreso i compagni di caccia e poi ecco i risultati di qualche ****** che si diverte a lasciare dei vuoti ai cacciatori amanti della natura e dei propri amici.
 
Inutile ribadire anche da parte mia quanto la cosa mi possa addolorare,non oso neanche immaginare come reagirei io.Detto questo e visto che purtroppo non sei tu il primo a pagare x dei ******** e che il prossima volta potrebbe toccare al mio cane chiedo se proprio non è possibile intervenire in nessun modo x impedire che queste cose succedano.La tempistica è tutto quindi se non ti accorgi che il tuo cane ha mangiato qualcosa di"strano"il tuo cane è spacciato,ma se ti accorgi come si potrebbe intervenire?ho letto in vari forum e sembra che bisogna far vomitare immediatamente il cane alcuni dicono con il sale altri con l'acqua ossigenata.......fosse cosi non sarebbe un grosso sacrificio portarsi appresso una boccettina di ossigenata oppure si può tenerla in macchina ma mi domando se sarebbe la cosa giusta da fare. Magari visto che a dicembre davo fargli una vaccinazione lo chiedo al veterinario ma intanto chiedo a qualcuno se ha già provato questa strada e con che risultati.
 
Purtroppo è una pratica infame che da qualche anno interessa un pò tutti. A causa di ciò, sto evitando i posti noti per le beccacce, (e qui ve ne sono pochi). Mi spiace molto per il tuo compagno di caccia, ma sappi che lassù, c'è un posto speciale per loro.
 
Inutile ribadire anche da parte mia quanto la cosa mi possa addolorare,non oso neanche immaginare come reagirei io.Detto questo e visto che purtroppo non sei tu il primo a pagare x dei ******** e che il prossima volta potrebbe toccare al mio cane chiedo se proprio non è possibile intervenire in nessun modo x impedire che queste cose succedano.La tempistica è tutto quindi se non ti accorgi che il tuo cane ha mangiato qualcosa di"strano"il tuo cane è spacciato,ma se ti accorgi come si potrebbe intervenire?ho letto in vari forum e sembra che bisogna far vomitare immediatamente il cane alcuni dicono con il sale altri con l'acqua ossigenata.......fosse cosi non sarebbe un grosso sacrificio portarsi appresso una boccettina di ossigenata oppure si può tenerla in macchina ma mi domando se sarebbe la cosa giusta da fare. Magari visto che a dicembre davo fargli una vaccinazione lo chiedo al veterinario ma intanto chiedo a qualcuno se ha già provato questa strada e con che risultati.
Ho sempre pensato che il pugnetto di sale grosso infilato a forza in gola fosse migliore dell'acqua ossigenata, ma solo poco tempo fa il mio veterinario mi ha detto che qualche goccia di acqua ossigenata ( giusto qualche goccia) risulta meno invasivo rispetto al sale che poi fa star male il cane....da allora ne porto sempre dietro una piccola boccetta sperando di non usarla mai , insieme alle fiale di cortisone iniettabile e la siringa che mi porto sempre in tasca dentro una scatolina ..... Il sale l'ho utilizzato una sola volta sospettando l'ingestione di una porcheria da parte di un cane e ti posso assicurare che fa effetto entro un minuto o due...
 
Gesto infame fatto da gente vigliacca!!! Mi spiace per il tuo cane.
Io ho sempre con me del sale, ottimo per far vomitare il cane, è che non sempre si riesce a controllare il cane ogni minuto ed i bocconi avvelenati spesso sono nascosti dentro cespugli o erba alta.
L'acqua ossigenata non l'ho mai provata, ne terrò conto.....
 
mi dispiace molto....sono momenti che nn vorresti mai vivere...ma purtroppo....e la cosa brutta e che tutte le volte soffri uguale...mi dispiace sii forte lui continuera a cacciare accanto a te da lassu
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto