ma che benelli e benelli!!! (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
x me, siamo nel campo delle valutazioni meramente personali circa la ergonomia singola in relazione alla adattabilità della persona alla singola arma, x cui NON esistono statistiche e verità.

Statisticamente "quasi certo" invece è dire - a parità di munizione sparata e colpi sparati - che un fucile maggiormente pesante assorbe meglio il contraccolpo e affatica di meno la spalla, che un "presa di gas" tende a impennare meno rispetto al "cinetico" ed ad apparire più dolce alla spalla a parità di ammortizzatori-pesi-ecc., che il porting nelle canne del Supersport Benelli aiuta a ridurre l'impennamento ..... che il Benelli in termini di ridotta pulizia e di casualità degli inceppamenti meccanici è un must pressochè insuperabile.
In altri termini ..... si potrebbe anche dire che un fucile più pesante si adatta meglio alla caccia da appostamento ed a munizioni più potenti/pesanti di grammatura, che l'impennamento può essere in parte compensato col porting x chi ha choke in/out, e così via.

Io ho svariati Benelli, basculanti e presa gas vari (Maxus, SX3, Marocchi Tecno, ecc. .....), ma uso sempre ..... Benelli a prescindere dal rinculo e solo x qualche uscita goliardica i presa gas.
A forza di sparare nelle botti venete ..... quando ero giovane e bravo ..... ho rotto 2 bielle del Centro con le magnum RC50 caricate con la JK3 a furia di fucilate ....., e rimpiango oggi quei tempi e quelle botte nelle spalle ..... tanto non le sentivo x passione e xchè over 100kg ..... .
Oggi abbiamo calci comfortech, kickoff, gel assorbi tutto, distribuzione pesi ed ingegneri che studiano le curve di rinculo e tempi di percezione, gare e diagrammi pubblici x dimostrare chi assorbe meglio ..... una volta si aveva solo legno o plastica rigida alla spalla ed i fucili erano solamente meccanismi di acciaio e legno oltre a tanti studi concentrati x efficientare la cannoneria e basta ..... .
Da Centro, BE, SuperBE, M1, Maxus, Crio, ecc., ..... ho ritirato fuori ora il vecchio 121 con canna da tiro st. etienne e soletta nera rigida nel calcio ..... il VINTAGE stravince in balistica pura e tanto mi basta: se sbaglio un selvatico è solo colpa mia, NON del rinculo o dell'impennamento ..... .

Dicevano i vecchi grandi Cacciatori; "un culpidor l'amaza cun tot i sciop" e "un sciop cl'amaza da luntan l'amaza mej da vsen, su si ciapa par da bon".
La traduzione dialettale è semplice ..... la riflessione pure.
 
mah visto che siamo in tema..... qualcuno saprebbe spiegarmi come mai il sistema inerziale davvero cosi geniale e non richiedente manutenzione non viene usato in armi militari?


T'immagini un soldato che saltando o correndo si ritrova con la testina non completamente chiusa e nel momento della verità....click!!!
Il motivo sta nelle pressioni di esercizio della munizione, quelle da canna liscia non sono minimamente paragonabili a quelle da carabina ovvero bossolo metallico con collo di bottiglia, sono di gran lunga superiori e ciò comporterebbe otturatori sovradimensionati per contrastrare le alte pressioni.
Qui trovi le risposte al tuo quesito La chiusura metastabile a rulli | Armi Militari
 
mah visto che siamo in tema..... qualcuno saprebbe spiegarmi come mai il sistema inerziale davvero cosi geniale e non richiedente manutenzione non viene usato in armi militari?

Viene utilizzato nelle migliori armi militari(Tedesche e non solo). Ovviamente con qualche differenza rispetto alla canna liscia, vista la grande quantità di pressioni in campo. Si chiama sistema di chiusura metastabile a rulli. La scelta del presa di gas invece è vincolata solo dalla maggiore economicità nel produrre tale sistema e non certo per l'affidabilità.
 
Il sistema inerziale non si presta all'impiego militare perchè se l'arma è libera di rinculare (tiro d'intuito con l'arma sotto il braccio e calciolo libero all'aria) spesso non funziona. Mi permetto di aggiungere che vado raramente a caccia con l'arma liscia ma l'anno scorso ho fatto un'eccezione: oche in Ungheria, dove dividevo il capanno con un amico. Avevamo tutti due un Benelli: io il Crio Comfort (mia moglie lo chiama "il fucile brutto") lui un altro modello (con calcio in legno ma non ricordo quale) prestato dall'accompagnatore . Dopo tre giorni di azione tipo "la Flak difende Berlino" ovvero "US Navy contro i kamikaze nel Pacifico) io avevo la clavicola un pò arrossata, l'amico un livido multicolore di un quasi un decimetro quadrato. In altre parole penso abbiano ragione quelli che raccomandano di andare dal calcista.
 
ecco solo questo è benelli!!! stregare la gente con la pubblicita!!! anche a me fa gola di nuovo il benelli se vedo questi video....
ma perche pensi che se gli mettessero un a 302 in mano a quello non sarebbe lo stesso?

- - - Aggiornato - - -

penso che se la beretta non abbia filmato tutti questi fenomeni da baraccon è perche non ne abbia bisogno
 
ecco solo questo è benelli!!! stregare la gente con la pubblicita!!! anche a me fa gola di nuovo il benelli se vedo questi video....
ma perche pensi che se gli mettessero un a 302 in mano a quello non sarebbe lo stesso?

- - - Aggiornato - - -

Il filmato era per sfatare la leggenda che il Benelli non spara se non imbracciato!
 
Viene utilizzato nelle migliori armi militari(Tedesche e non solo). Ovviamente con qualche differenza rispetto alla canna liscia, vista la grande quantità di pressioni in campo. Si chiama sistema di chiusura metastabile a rulli. La scelta del presa di gas invece è vincolata solo dalla maggiore economicità nel produrre tale sistema e non certo per l'affidabilità.

infatti il kalashnikov che è il fucile d'assalto più famoso e presente nel mondo non è affidabile secondo te?
 
infatti il kalashnikov che è il fucile d'assalto più famoso e presente nel mondo non è affidabile secondo te?

Non ho mai detto che i fucili militari a presa di gas non funzionino, sono solo meno affidabili. L'Ak 47 guarda caso è figlio dello Sturmgewehr 44 tedesco della II° guerra mondiale ed è un fucile molto economico da produrre. Se vuoi nomi conosciuti di armi militari non a presa di gas ti posso citare: Mg 42, Hk G3, Hk G33, Hk Mp5, Cz, Sig, Uzi, Beretta M12 e tanto tanto altro ancora!
 
sergiom questi video li avevo gia visti... dicendo quella frase mi sono sbilanciato un po per dire che la benelli li sbandiera dappertutto i vuoi spot....e questo invita la gente (tra cui me) a comprarli...
ma qui la discussione sta degenerando... semlplicemente perchè o colpiscono o inceppano o no.... il benelli mi scalcia come un mulo.... il beretta mi accarezza... e questa è fisica..... non è soggettività
 
.... il benelli MI scalcia come un mulo.... il beretta MI accarezza...non è soggettività

...queste tue affermazioni sono un perfetto esempio di SOGGETTIVITA



Dal dizionario della lingua italiana:
"soggettivo"
agg. (1) che è proprio del soggetto individuale e dipende dal suo modo di sentire e di pensare o dalle sue condizioni psicologiche, e quindi non è valido per tutti gli altri individui: impressioni , convinzioni soggettive
 
sembra la trascrittura della mia stessa esperienza, beretta per sempre!! anche se devo ammettere che con il mio Montefeltro E calibro 20, mi diverto a non finire. Una volta (delle tante) andai in provincia di roma ad allodole con il mio raffaello special, me ne pentii amaramente, a mezzogiorno già cercavo quasi di sparare soltanto a colpo sicuro, per limitare abbastanza i colpi culla spalla, e dire che con il mio fisico, dovrebbero essere poco più che carezze....
 
anche io se ci sparo ai cinghiali non sento niente....se inizi a svolazzare alle allodole ti passa la voglia..
ora ragazzi per cortesia non entriamo nel ridicolo....non è una questione soggettiva.. che un fucile piu leggero e senza recuero di gaas rinculi di piu....non è che per essere di parte dovete negare l evidenza....magari metteteli su un dinamometro... prima un benelli poi un beretta e poi vedete...
 
anche io se ci sparo ai cinghiali non sento niente....se inizi a svolazzare alle allodole ti passa la voglia..
ora ragazzi per cortesia non entriamo nel ridicolo....non è una questione soggettiva.. che un fucile piu leggero e senza recuero di gaas rinculi di piu....non è che per essere di parte dovete negare l evidenza....magari metteteli su un dinamometro... prima un benelli poi un beretta e poi vedete...

E invece secondo me è proprio una questione soggettiva. Che il recuperio di ga rinculi meno di un inerziale è assodato ma che un inerziale scalci come un mulo è sintomo di qualcosa che non va nella configurazione dell'arma. Secondo te tutti quelli che possiedono un inerziale ritornano a casa con la spalla dolorante?
Per dirtene una, la prima volta che sparai con la licenza (nel lontano '83) fu con un Breda a L.R. e per prendere 13 allodole ritornai a casa con un livido sulla spalla... nella foga di sparare probabilmente non appoggiavo correttamente l'arma alla spalla. Ho ancora quel fucile e pur avendoci fatto delle sparatorie (vere) non mi ha più causato lividi sulla spalla. Come me lo spieghi?

Comunque le chiacchiere stanno a zero: passa ai "salumi" o alle "caldaie" e viviamo tutti felici e contenti. :)
 
Non ho mai detto che i fucili militari a presa di gas non funzionino, sono solo meno affidabili. L'Ak 47 guarda caso è figlio dello Sturmgewehr 44 tedesco della II° guerra mondiale ed è un fucile molto economico da produrre. Se vuoi nomi conosciuti di armi militari non a presa di gas ti posso citare: Mg 42, Hk G3, Hk G33, Hk Mp5, Cz, Sig, Uzi, Beretta M12 e tanto tanto altro ancora!


Proprio il caso vuole che l'stg 44 sia a presa di gas e l'ak 47 è l'icona dell'arma che funziona sempre e comunque in qualsiasi condizione, usato in tutto il mondo,dall'africa ai poli ; forse mai eguagliato, guarda caso... a gas
Stesso principio di funzionamento per la stragrande maggioranza dei fucili d'assalto usati dai vari eserciti nel mondo, vogliamo dire che praticamente hanno tutti sbagliato nella scelta? Non credo, perchè un'arma poco affidabile adottata in larga scala ti fa spendere molti più soldi per aggiornamenti ed eventuali sostituzioni in blocco, vedasi gli americani che usano il sistema ar da 50 anni e quelli i conflitti li fanno....e spendono miliardi in spese militari.
Alcune delle armi che hai menzionato sono con cartuccia da arma corta, notoriamente entro certi limiti pressori si riesce a ovviare con semplici chiusure a massa. Avevo una ruger pc9 9x21 che funziona proprio con tale principio.
 
beh penso che chiunque abbia un inerziale non fa la caccia alla migratoria come la faccio io..... tolti i pugliesi....non conosco nessuno a cui capiti di tirare 200 cartucce in una mattina...
e l ho scritto come premessa... se vado per beccacce o cinghiali il benelli si fa adorare.... ma se per pura disgrazia si scatena il passo nel cielo sei fregato...
lasciamo perdere i 121, gli executive e gli SBE.... quelli gia si avvicinano un po piu a fare i fucili da migratoria

- - - Aggiornato - - -

ma un semplice montefeltro che loro spacciano "per la caccia e il tiro sportivo", senza calci comfort.... ne buchi sulle canne... ne suppellettili vari....non riesce a fare un bel niente...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto