Radio migratoria "NORD" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I " piccioni" sono un'altra cosa, tutti i colombacci che avete da 15/20 anni dalle vs parti non ve li meritate, però siete più simpatici ed ospitali di noi liguri. In bocca al lupo per tutta la stagione!

La nostra vera fortuna è che, per ora, nessuno da noi è davvero capace di cacciare i "tigoni"...
E allora basta davvero poca attrezzatura un po' seria per far belle mattine al campo....
Crepi il lupo
 
Mercoledì e giovedì allìinsegna del gran camminare cercando di scacciare qualche tordo dalle siepi, ma sono quasi completamente finiti, molti i voli di colombacci e fringuelli.
totale due giorni:
4 mercole e 3 ieri + 3 colombacci
A questo punto aspettiamo qualche sassello
Un saluto

- - - Aggiornato - - -

Comunque al di là di chi diceva al 5 ottobre che era tutto finito, secondo me invece il passo è in ritardo almeno di 5-6 giorni.
Mi sbaglieró peró........................
speriamo, ma la vedo dura, ieri x aria non ne ho visto uno

ps: hai un mp
Ciao
 
...ieri mattina alle 5 esco di casa..il cielo è un alternarsi di nubi e sprazzi stellati,finalmente dopo giorni e giorni di scirocco sta cambiando il tempo....mi aspettano 40 minuti di salita ma le gambe vanno che è un piacere....ieri a funghi col nonno, in appennino,mi sono riascoltati storie e racconti di cacciate lontane e mi hanno caricato a mille....
nella macchia è tutto un zirlare tra i rami ,rimpiango di non avere mai in tasca una pila per illuminarne qualcuno,che a camminare non serve ,il sentiero lo conosco pietra su pietra.Arrivo in cima stranamente non c'è nessuno,mi mette dietro i muri della vecchia uccellanda diroccata....ancora mezz'ora all'albore....c'è il tempo per godermi le MS guardando laggiù la città che inizia a risvegliarsi lentamente.....
Subito niente.. anzi ancora un refolo di ventaccio che porta 10 minuti d'acqua e io che mi addosso al muro...poi finalmente si gira a grecale.....dopo qualche minuto i primi zirli e un voletto di tordi entra da dietro...padello...neanche il tempo di smoccolare e ne ho altri 3 sulla testa,stavolta uno cade,mentre vado a cercarlo ancora tordi ,risparo,cade ancora più il là....insomma il casino più totale.....dopo un po ho almeno 10-12 tordi in terra e sempre qualcuno sulla testa,almeno avessi Roy...
i tordi durano per poco ma incominciano voletti di fringuelli e fanelli,in mezzo c'è anche qualche peppola....ad un certo punto tocco le canne dell'ASE cal 20....scottano!!!
Sul monte non c'è anima viva solo io sparo....un branchetto di frosoni col vento nel culo mi investe e scartano,sorpreso padello di prima ma sulla botta si stringono ancora e di sx vedo caderne più d'uno.....ne trovo 2 secchi e il terzo che mi pianta il becco nel mignolo....la GP stamane non lavora benissimo anche se il bossolo grigio di cartone manda un meraviglioso profumo...
e ad un tratto indovino con la punta delle dita che mi sono rimaste solo 4 corrazzate da colombi....maledizione!
Non so di preciso ma devo aver fatto almeno 60 botte in poco più di un'ora.....anche se ne ho persi parecchi il sacchetto di carta dove li infilo è bello pieno....mi gusto già la faccia rugosa ma sorridente del nonno quando glieli poserò davanti sul tavolo.
E ora a casa che sono indietro con le pagine e per l'appello di patologia generale la vedo dura.
Genova,giovedì 18 ottobre 1979


La caccia qui è stato chiusa...questo sopra non è stato un sogno...sono andato a rileggermi i miei diari.....

POSSONO STRAPPARCI LO SCHIOPPO DALLE MANI, MA NON I SOGNI CHE COLTIVIAMO DENTRO
 
...ieri mattina alle 5 esco di casa..il cielo è un alternarsi di nubi e sprazzi stellati,finalmente dopo giorni e giorni di scirocco sta cambiando il tempo....mi aspettano 40 minuti di salita ma le gambe vanno che è un piacere....ieri a funghi col nonno, in appennino,mi sono riascoltati storie e racconti di cacciate lontane e mi hanno caricato a mille....
nella macchia è tutto un zirlare tra i rami ,rimpiango di non avere mai in tasca una pila per illuminarne qualcuno,che a camminare non serve ,il sentiero lo conosco pietra su pietra.Arrivo in cima stranamente non c'è nessuno,mi mette dietro i muri della vecchia uccellanda diroccata....ancora mezz'ora all'albore....c'è il tempo per godermi le MS guardando laggiù la città che inizia a risvegliarsi lentamente.....
Subito niente.. anzi ancora un refolo di ventaccio che porta 10 minuti d'acqua e io che mi addosso al muro...poi finalmente si gira a grecale.....dopo qualche minuto i primi zirli e un voletto di tordi entra da dietro...padello...neanche il tempo di smoccolare e ne ho altri 3 sulla testa,stavolta uno cade,mentre vado a cercarlo ancora tordi ,risparo,cade ancora più il là....insomma il casino più totale.....dopo un po ho almeno 10-12 tordi in terra e sempre qualcuno sulla testa,almeno avessi Roy...
i tordi durano per poco ma incominciano voletti di fringuelli e fanelli,in mezzo c'è anche qualche peppola....ad un certo punto tocco le canne dell'ASE cal 20....scottano!!!
Sul monte non c'è anima viva solo io sparo....un branchetto di frosoni col vento nel culo mi investe e scartano,sorpreso padello di prima ma sulla botta si stringono ancora e di sx vedo caderne più d'uno.....ne trovo 2 secchi e il terzo che mi pianta il becco nel mignolo....la GP stamane non lavora benissimo anche se il bossolo grigio di cartone manda un meraviglioso profumo...
e ad un tratto indovino con la punta delle dita che mi sono rimaste solo 4 corrazzate da colombi....maledizione!
Non so di preciso ma devo aver fatto almeno 60 botte in poco più di un'ora.....anche se ne ho persi parecchi il sacchetto di carta dove li infilo è bello pieno....mi gusto già la faccia rugosa ma sorridente del nonno quando glieli poserò davanti sul tavolo.
E ora a casa che sono indietro con le pagine e per l'appello di patologia generale la vedo dura.
Genova,giovedì 18 ottobre 1979


La caccia qui è stato chiusa...questo sopra non è stato un sogno...sono andato a rileggermi i miei diari.....

POSSONO STRAPPARCI LO SCHIOPPO DALLE MANI, MA NON I SOGNI CHE COLTIVIAMO DENTRO

Bel racconto bravo da migratorista puro.
Se vedevi la città non ci eri tanto distante..son passati 30 e più anni e le zone migliori sopra la città sono interdette ormai per sempre..
 
Colgo l'occasione per chi è ligure, senza mettere il dito nella piaga..questa mattina mi mandano a coprire le piscine all'ultimo piano dell'albergo, sento due tordi fischiare(zippare) dopo quei due un bel gruppetto..mai visti 7 tordi insieme(Genova Piazza Principe) magari mio nonno in puglia nei vecchi tempi si.. io mai al max 3! Hanno bloccato il calendario nel periodo piu' bello..se la situazione non si sblocca fossi in voi chiderei il rimborso...quasi 500 euro..
 
zona alta padovana mercoledi' nebbia fitta fino alle 11 fatti 2 tordi b.. uscito il sole verso le 12 buon movimento di allodole sparato fino le 15 fatte 18 poi piu' nulla giovedì bella giornata di sole.. tordi non pervenuti fatto 1 subito sul presto. gran movimento di colombacci fringuelli, fanelli e pispole verso le 10 bei stormi di allodole anche di 100 esemplari... veloci e alte sui richiami tiri lunghi fatte 19...
 
...ieri mattina alle 5 esco di casa..il cielo è un alternarsi di nubi e sprazzi stellati,finalmente dopo giorni e giorni di scirocco sta cambiando il tempo....mi aspettano 40 minuti di salita ma le gambe vanno che è un piacere....ieri a funghi col nonno, in appennino,mi sono riascoltati storie e racconti di cacciate lontane e mi hanno caricato a mille....
nella macchia è tutto un zirlare tra i rami ,rimpiango di non avere mai in tasca una pila per illuminarne qualcuno,che a camminare non serve ,il sentiero lo conosco pietra su pietra.Arrivo in cima stranamente non c'è nessuno,mi mette dietro i muri della vecchia uccellanda diroccata....ancora mezz'ora all'albore....c'è il tempo per godermi le MS guardando laggiù la città che inizia a risvegliarsi lentamente.....
Subito niente.. anzi ancora un refolo di ventaccio che porta 10 minuti d'acqua e io che mi addosso al muro...poi finalmente si gira a grecale.....dopo qualche minuto i primi zirli e un voletto di tordi entra da dietro...padello...neanche il tempo di smoccolare e ne ho altri 3 sulla testa,stavolta uno cade,mentre vado a cercarlo ancora tordi ,risparo,cade ancora più il là....insomma il casino più totale.....dopo un po ho almeno 10-12 tordi in terra e sempre qualcuno sulla testa,almeno avessi Roy...
i tordi durano per poco ma incominciano voletti di fringuelli e fanelli,in mezzo c'è anche qualche peppola....ad un certo punto tocco le canne dell'ASE cal 20....scottano!!!
Sul monte non c'è anima viva solo io sparo....un branchetto di frosoni col vento nel culo mi investe e scartano,sorpreso padello di prima ma sulla botta si stringono ancora e di sx vedo caderne più d'uno.....ne trovo 2 secchi e il terzo che mi pianta il becco nel mignolo....la GP stamane non lavora benissimo anche se il bossolo grigio di cartone manda un meraviglioso profumo...
e ad un tratto indovino con la punta delle dita che mi sono rimaste solo 4 corrazzate da colombi....maledizione!
Non so di preciso ma devo aver fatto almeno 60 botte in poco più di un'ora.....anche se ne ho persi parecchi il sacchetto di carta dove li infilo è bello pieno....mi gusto già la faccia rugosa ma sorridente del nonno quando glieli poserò davanti sul tavolo.
E ora a casa che sono indietro con le pagine e per l'appello di patologia generale la vedo dura.
Genova,giovedì 18 ottobre 1979


La caccia qui è stato chiusa...questo sopra non è stato un sogno...sono andato a rileggermi i miei diari.....

POSSONO STRAPPARCI LO SCHIOPPO DALLE MANI, MA NON I SOGNI CHE COLTIVIAMO DENTRO

Bravo Max, subito ho pensato .qualcuno disinformato esiste ancora... ti sei preso un bel rischio..sentiamo come e' finita. Poi sento che spari a tutto come ai vecchi tempi, .....ma Questo è pazzo! Bravo bravo megu! Erano proprio altri tempi, sembra passato un secolo, la cosa più eccezionale era che non ci fosse nessuno intorno a te a quei tempi ,rendendo ancora più verosimile il racconto riferito a giovedì 17 ottobre 2013.Consoliamoci così, domenica riapre ma piove per quattro giorni. Grazie
 
Dott. Mac57 Le do' del Lei perché quel 18 ottobre avevo 12 anni, ma le posso assicurare che i miei occhi di stasera,umidi di commozione , se si chiudono ricordano perfettamente colori profumi odori( quante MS ho fumato passivamente!!!!)di quelle mattine a fianco al mio nonno Le sue stesse emozioni. Emozioni che rimarranno indelebili nei nostri cuori e nessun mai riuscirà a portarle via. Grazie per il bel ricordo. Dario
 
Giornata fiacca che era partita bene...
Tanti branchi di fringuelli in transito nonostante la nebbia abbastanza fitta fino alle 8....qualche branco di colombacci e qualche tordo e merlo...
Poi dalle 10 tutto fermo....a 5-600 mt crinali bolognesi avvolti da nebbia fitta anche alle 12...
Ora ci aspetta qualche giorno di tempo così così...
 
Ieri sera al rientro non ho visto neanche un anatra.. Momento difficile per gli acquatici.. Salva l'apertura ne sto trovando ben poche..
Oggi, sto già rientrando a casa, con una sola allodola..
Dopo la bella giornata di ieri, sono tornato armato fino ai denti di piombo 11.. Ma il passo, vuoi per il tempo di oggi (nuvole umidità e qualche goccia di pioggia) vuoi perché a caccia capita anche così, e' stato assente.. Due voli di 5 e 3 unità e nulla più..
Davvero poco poco da segnalare sul passo
 
Ho letto che per ora ad Arosio la ANUU ha catturato solo 1 sassello.. Bah.. Anomalie del passo.... Intanto, puliamo il fucile, e speriamo che sabato prossimo le allodole facciano capolino..
 
Leggo già da un po' che prendi sasselli.. Ma dove cacci tu? Solo per mia curiosità.. Da me prima di un mese o poco poco meno non si vedranno...
asiago provincia di Vicenza.. capanno a 1300 mt.. ho senti che un capanno qua vicino a 1700 ieri ha fatto 6 sasselli e 2 cesene... potrebbe anche essere vero.. qua da noi il colmo del passo dei tordi è tra il 10-15 ottobre... quest'Anno è stato anticipato.. tra i primi di novembre e il 10 15 il colmo dei sasselli e le cesene fino al 20 di novembre... poi la cesena è strana.. arriva quando vuole... ma in linea di massima è cosi... se p in buon Anno a giorni si dovrebbe iniziare a vederne qualcuna... per il momento ne porto fuori una.. una cosa è certa.. i tordi son finiti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto