Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

arsvenandi

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
4,955
Punteggio reazioni
1,840
Località
Triggianello(Ba)
Ero indeciso se aprire già oggi questa discussione, le belle giornate di sole mi dicevano di sì ma è una falsa primavera , le temperature sono basse e i venti freddi freddi dai Balcani non aiutano certamente l’anticipo del passo. Però il rischio che Giovannuzzo mi rimproverasse di non aver rispettato la tradizione mi ha convinto, quindi apriamo come ogni anno la tradizionale pagina dedicata all ultimo gallinaceo migratore della nostra penisola.
Buon Passo a tutti.
 
Logicamente migrazione ferma, qui da noi prov di Caserta, se nn arrivano i primi di aprile come minimo, di quaglie neanche l’ombra !!
augurandoci un passo almeno decente, lo scorso anno passo buono, ripasso da settembre alquanto scarso!! Incrociamo le dita
 
Scusate l'off topic.....ma ho letto "rondini"..... non ho resistito..... e mi è venuto in mente che una decina di anni fa in Spagna il 30 Gennaio (era il mio compleanno) in Extremadura si assistette in cielo ad un volo di rondini provenienti dall'Africa da urlo !! Rondini e gru in cielo fitte come moscerini...... al 30 Gennaio !!
Eh già.... è finito pure questo inverno !
 
A proposito di quaglie, cosa s'incorre se malaguratamente vengo pizzicato col cane sciolto ? Dato che tutte le settimane vado in tour lavorativo in maremma, mi volevo portare la bracca d.t., ovviamente mica so matto a portarla in addestramento, io sò corretto, ma tante volte .... inavvertitamente .... sconfinasse dal cantiere non vorrei mi togliessero il pda.
 
A proposito di quaglie, cosa s'incorre se malaguratamente vengo pizzicato col cane sciolto ? Dato che tutte le settimane vado in tour lavorativo in maremma, mi volevo portare la bracca d.t., ovviamente mica so matto a portarla in addestramento, io sò corretto, ma tante volte .... inavvertitamente .... sconfinasse dal cantiere non vorrei mi togliessero il pda.

Gli dici che t'è scappato..... e lo volevi riprendere.
 
Calcolando quanto m'è costata 1 mese dall'addestratore ...... quasi quasi se me scappa la lascio scorazzare, magari col beeper al collo così giustifico che la canina è spirito libero e mi serve per rintracciarla.
Si può fare, si può ... così almeno vi tengo aggiornati anche sulla quaglia, oltre che, come sempre, sulla presenza della tortora africana, vera regina tra gli estatini
 
Calcolando quanto m'è costata 1 mese dall'addestratore ...... quasi quasi se me scappa la lascio scorazzare, magari col beeper al collo così giustifico che la canina è spirito libero e mi serve per rintracciarla.
Si può fare, si può ... così almeno vi tengo aggiornati anche sulla quaglia, oltre che, come sempre, sulla presenza della tortora africana, vera regina tra gli estatini

Addestratore ??? Di buone maniere....
 
A proposito di quaglie, cosa s'incorre se malaguratamente vengo pizzicato col cane sciolto ? Dato che tutte le settimane vado in tour lavorativo in maremma, mi volevo portare la bracca d.t., ovviamente mica so matto a portarla in addestramento, io sò corretto, ma tante volte .... inavvertitamente .... sconfinasse dal cantiere non vorrei mi togliessero il pda.
In toscana son 100€ in territorio libero e 200€ in divieto di caccia.
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi anni.
Ma per te non c'è problema, non hai mica il cane da caccia, ti lasciano andà senza multa! 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ma cos è una maledizione? L’anno scorso lockdown a marzo, quest’anno idem ...e vabbè se ne parla ad aprile per il monitoraggio quaglie. Chi ha la possibilità di girare liberamente ci faccia sapere qualcosa...🙋‍♂️
 
Questa me la dovete spiegare voi, perchè per me la quaglia è un affascinante migratore di cui so pochissimo. Ieri a marina di pescia romana dove ho il chiaro, sullo stradello che costeggia il mio lago se ne sono involate 2 davanti le ruote della macchina ..... cavolo il 25 marzo. Fermo restando che in 20 anni che caccio in quei luoghi mi è capitata la stessa cosa a novembre, ma mai oltre ..... possono essere uccelli stanziali ? Oppure già anticipo del passo ? oppure qualche quaglia di lancio per addestramento ? Involate comunque le ho perse di vista e non si sono rimesse
 
Chi lo sa?Più di una volta mi è capitato di sentire o vedere la prima quaglia il 29 marzo.Secondo me sono quaglie "stanziali",perché sul litorale mi è capitato di trovarne 1 o 2 anche a dicembre /gennaio cacciando beccaccini. Comunque questa che ci hai dato è una buona notizia![thumbsup.gif]
 
Questa me la dovete spiegare voi,


Paole'....ipotizzo : stava all'inizio del tour della Maremma...quindi nun era ancora 'mbriaco de morellino.....pero' e' solito fermasse sull'aurelia pe' prende er caffe' [3]! Avranno esagerato co' la correzione de sambuca [26]!?! Po' esse...che me ricordo io sur vialetto der chiaro voleno sempre du' cappellacce stanziali grosse come tordi.....avra' visto quelle [Trilly-77-24.gif]!?! Ciao Fabio....t.v.b. [Friends_emoticon.g:
 
Questa me la dovete spiegare voi, perchè per me la quaglia è un affascinante migratore di cui so pochissimo. Ieri a marina di pescia romana dove ho il chiaro, sullo stradello che costeggia il mio lago se ne sono involate 2 davanti le ruote della macchina ..... cavolo il 25 marzo. Fermo restando che in 20 anni che caccio in quei luoghi mi è capitata la stessa cosa a novembre, ma mai oltre ..... possono essere uccelli stanziali ? Oppure già anticipo del passo ? oppure qualche quaglia di lancio per addestramento ? Involate comunque le ho perse di vista e non si sono rimesse


Potrebbero essere selvatiche e non ci sarebbe da stupirsi più di tanto, ma potrebbero essere quaglie ibridate che ormai sono difficili da distinguere dalle selvatiche sia in volo che da morte, le ripetute immissioni di sangue selvatico nella ” japonica” per migliorarne il volo hanno creato queste condizioni , questi ibridi non migrano.
 
Tanti ma tanti ma veramente tanti anni fa ..... quando era consentito ai pescatori dilettanti mettere le reti da pesca.... mi ricordo che era il periodo delle seppie e mio padre era solito il sabato sera calare un tramaglio. Una mattina nell'andare a recuperare la rete ci imbattemmo in un passo di quaglie da urlo !! Eravamo ad oltre un miglio da riva e le quaglie entravano dall'orizzonte in ordine sparso volando a pelo d'acqua velocissime come missili. Era un piacere vederle entrare. Provammo anche ad inseguire una ma..... ci seminò in un attimo.
Erano bei tempi...
 
Paole'....ipotizzo : stava all'inizio del tour della Maremma...quindi nun era ancora 'mbriaco de morellino.....pero' e' solito fermasse sull'aurelia pe' prende er caffe' [3]! Avranno esagerato co' la correzione de sambuca [26]!?! Po' esse...che me ricordo io sur vialetto der chiaro voleno sempre du' cappellacce stanziali grosse come tordi.....avra' visto quelle [Trilly-77-24.gif]!?! Ciao Fabio....t.v.b. [Friends_emoticon.g:

Bravo, era l'inizio del tour ... niente sambuca ... e le cappellacce ce stanno sempre, sempre più grosse.... so passate indenni alla chiappetta family :mrgreen:
 
Quanno avemo calcato il sacro suolo del dt lake ....nun avemo mai tirato a niente de piu' piccolo de 'na paperella .....ce mancherebbe 😁! Cmq....scherzi a parte : hai visto le prime 2 quaglie de passo! Io una volta a pesca a Marina di Cerveteri ne vidi entrare uno stuoletto all'alba del 30 Marzo! Ciao 😉
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto