Classe | Uccelli |
---|---|
Ordine | Galliformi |
Famiglia | Fasianidi |
Nome scientifico | Alectoris rufa L. |

Distribuzione della Pernice rossa La pernice rossa appartiene ai fasianidi come coturnice, quaglia, fagiano, starna e pernice sarda; è una specie stanziale diffusa nel sud dell’Inghilterra in Francia, Spagna e Italia. In particolare nella penisola italica è presente la pernice rossa è presente in alcune aree dell’Appennino Tosco-emiliano. ![]() ![]() Caratteri distintivi della Pernice rossa Nella pernice rossa il peso sia della femmina che nel maschio si aggira sui 450-500 gr. la corporatura è tozza, ali corte e arrotondate, piumaggio rossiccio. La pernice rossa è un galliforme di poco più grande della pernice rossa, ed è ben riconoscibile da questa per le variazioni cromatiche. Ha becco rosso, piedi rossi ed attorno al collo presenta una collare nero con striature che scendono verso il basso e la colorazione è rossiccia. Habitat della Pernice rossa ![]() La pernice rossa predilige ambienti asciutti di aree alto collinari o sub montane coperte... |
Per proseguire la lettura di questo articolo gratuito
➡️Accedi o registrati ora.