Wwf teme gli ambientalisti cacciatori (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,776
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Gli ambientalisti sono pregiudizialmente chiusi verso i cacciatori? A quanto pare la risposta è scontata. Tra le tante esternazioni più o meno colorite, scopriamo infatti in questi giorni che il Wwf di Foggia ha dedicato una pagina web per attaccare gli ambientalisti cacciatori (in particolare l'associazione vicino a Federcaccia, Ekoclub), accusandoli di essersi “mascherati da ambientalisti” per “distruggere le vere associazioni ambientaliste”.

E' chiaro che Wwf pretende di escludere dalla cerchia degli ambientalisti chi ha un'idea diversa su come gestire l'ambiente, arrogandosi il diritto di sentenziare sull'operato altrui. Ma accusando Ekoclub per la vicinanza ai cacciatori, fa una mossa falsa: niente di più inopportuno, vista la travagliata storia del panda. Chissà se gli autori di questo anatema sanno che Wwf, in Italia ma non solo, è nato proprio grazie ai cacciatori e chissà se conoscono la storia dei loro benemeriti sostenitori, tra cui molti regnanti ancora in trono, appassionati cacciatori.

Invece di fare le pulci ai cacciatori, i quali costituiscono e promuovono organizzazioni come Ekoclub per dare sostanza alla loro coscienza ambientale, portando avanti concretamente numerosi progetti, come ad esempio la gestione di aree protette e centri per il recupero della fauna selvatica, o avviare progetti di educazione ambientale, il Wwf si preoccupi di spiegare le enormi contraddizioni in fatto di tutela dell'ambiente, che riguardano da vicino tutto il movimento ambientalista autodefinitosi "ufficiale". Ad esempio, si risponda in maniera esaustiva alle inchieste giornaliste e giudiziarie aperte in ogni parte del globo sui rapporti emersi fra diverse 'associazioni e gangli vitali dell'industria chimica, compreso quelle - anche recenti, tutte italiane - relative ad allegre gestioni di fondi pubblici.

Questo attacco a Ekoclub rivela in realtà il vero tallone d'Achille di chi teme, a quanto pare, l'interessamento da parte delle sensibilità ambientaliste di provenienza venatoria nel proporre nelle scuole una visione naturalistica molto concreta, più vicina alla realtà. Lo evidenzia lo stesso Wwf foggiano, quando - riportando un brano estratto dal sito di Ekoclub - cita la preoccupazione dei cacciatori-ambientalisti per i “bambini condizionati dalla visione amicale e disneiana della natura …. che ha umanizzato ogni rapporto con ciò falsificandolo”.
 
Forse queste menti malate hanno paura che Ekoclub ( che dovrebbe essere vicina alla federcaccia) cerchi di accaparrarsi i soldi che lo stato elargisce a piene mani a queste pseudo associazioni che si dicono no-profit, ma che invece rosicano un sacco di soldi ogni anno, in parte dallo stato e in larga parte da tutti quei fessi che abboccano alle loro caxxate
 
Forse queste menti malate hanno paura che Ekoclub ( che dovrebbe essere vicina alla federcaccia) cerchi di accaparrarsi i soldi che lo stato elargisce a piene mani a queste pseudo associazioni che si dicono no-profit, ma che invece rosicano un sacco di soldi ogni anno, in parte dallo stato e in larga parte da tutti quei fessi che abboccano alle loro caxxate

Per prima cosa a questi pseudo difensori di animali e natura dovrebbero far pagare, come ad ogni cittadino comune i vari ricorsi che fanno in n° spropositati solo perchè per loro sono gratuiti. Se dovessero pagare anche loro,probabilmente non ne farebbero in quntità industriale.Ma si sà, le loro associazioni sono onlus....!!!!
Siamo in Italia....e poi non hanno i soldi da dare alle imprese per creare lavoro. (Scusate lo sfogo)ciao Claudio
 
Purtroppo queste persone si possono definire solo in un modo............ESTREMISTI, l'elasticita' mentale sicuramente non e' il suo forte le cose devono essere solo come dicono loro nonostante noi cacciatori ci troviamo a combattere con dei divieti assurdi i quali sono stati instituiti proprio a causa di queste persone, se fosse per loro ci vieterebbero di andare a caccia da domani, fregandosene se sparirebbe tutto l'indotto che gira intorno alla nostra passione con conseguenti perdite di lavoro di migliaia di famiglie. E il problema dove sta? l'importante e' fare credere all'italia che vogliono salvare gli animali le persone vengono dopo. COMPLIMENTI
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto