Winchester SX3 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Winchester SX3

Ottimo Davide. L'ho affittato piu' volte la scorsa stagione per la caccia alle anatre in versione camo 12/89. E' un Browning praticamente. Non ha il cut-off ma io, personalmente, non lo vedo un problema.
Con canna da 71 cm aveva un leggero bias in avanti che io ho trovato utile nel tiro a seguire. Per la caccia vagante e tiri di stoccata la 66 cm probabilmente e' meglio. Dico probabilmente perche', a volte, le tolleranze che ci sono sui pesi delle varie componenti possono cambiare un po' il risultato (bilanciamento) e molto dipende anche da chi lo usa, come tu sai.


Ciao

P.S.
Controlla che spari dritto. Pare sia un problema dei semiauto in Italia ultimamente, nessuna marca esclusa!
 
Re: Winchester SX3

ferretti davide ha scritto:
Ragazzi chi conosce il Winchester SX3,chi lo possiede o chi l'ha posseduto di voi..?..un mio amico lo vuole comprare a € 600,00 praticamente nuovissimo......grazie ciao Davide...
Ciao Davide.. dai un ' occhiata a questo link:
http://www.winchesterint.com/winchester ... d/sx3.html
Unico "inconveniente" la foratura a 18.8.. a mio avviso con grammature pesanti è ottimo.. Se lo devi usare con cartucce leggere 30/34 si possono avere problemi.. a trovare le cartucce giuste !!
 
Re: Winchester SX3

Roby ha scritto:
Unico "inconveniente" la foratura a 18.8.. a mio avviso con grammature pesanti è ottimo.. Se lo devi usare con cartucce leggere 30/34 si possono avere problemi.. a trovare le cartucce giuste !!

E' una balla, fidati. Non c'e' nessun inconveniente. Basta non usare cartucce di grammatura ridotta che allo stesso tempo siano "fiacche", in linea di massima. Di cartucce da caccia buone ce ne sono in quantita' industriale, dato che almeno la meta' delle cartucce originali sono di tipo invernale, e le migliori cartucce sportive sviluppano pressioni sui 580-600 Bar con soli 28g!

Ciao
 
Re: Winchester SX3

Flagg ha scritto:
Ciao

P.S.
Controlla che spari dritto. Pare sia un problema dei semiauto in Italia ultimamente, nessuna marca esclusa!


Che notizie hai in merito... Forse legate alle qualità dell'acciao delle canne? Mi è giunta questa notizia Flagg sai niente in merito?
 
Re: Winchester SX3

due settimane fa lo ha comprato nuovo un mio amico
canna 76 camera 89 mm. supermagnum
lo userà a colombi, ma ancora lo deve provare
credo la abbia pagato 750 nuovo
 
Re: Winchester SX3

Grazie ragazzi,non ho guardato le caratteristiche tecniche,il fucile in questione e' con calcio e asta in legno....vedremo la prossima settimana insieme e decideremo,il mio amico non ha tanto le idee chiare lui caccia anitre e colombacci e francamente anche io non conosco questo semiautomatico......ciao e ancora grazie....Davide...
 
Re: Winchester SX3

Ciao a tutti,
Io ho il maxus che è lo stesso fucile è va benissimo anche con cartucce da 28 grammi pb 7.5
Con pb 11 i tordi vengono giù secchi senza feriti.
Flagg ci dici per le canne perchè io ho il crio (che la prossima settimana lo cambio con un XLR fabarm) che tira a sinistra e di brutto.
 
Re: Winchester SX3

franuliv ha scritto:
Che notizie hai in merito... Forse legate alle qualità dell'acciao delle canne? Mi è giunta questa notizia Flagg sai niente in merito?

Non e' una questione di accaio ma di lavorazione, tolleranze e controllo qualita'. Hai presente una canna storta? Cioe' che gia' a 20 metri spara parecchi centimetri di lato?..... :wink:....di assistenza per modo di dire???


Altrove se ne sta discutendo parecchio! [up.gif]

http://www.polveridosiecartucce.com/vie ... =44&t=2309
Ciao
 
Re: Winchester SX3

è praticamente un browning fusion.. io del fusion ho la versione con canna da 66 cm e non mi ha dato mai problemi con qualsiasi tipo di cartuccia..Da quando lo uso per tra i 25 metri e oltre uso il tre stelle e per i teri sui 20 metri il quattro..non ho mai usato altre strozzature.. Mai un inceppamento e la pulizia approffondita solo a fine stagione
 
Re: Winchester SX3

Ho avuto un browning gold canna da 66cm. con strozzatori invector+ e forato a 18.85, meccanicamente "superlativo" con qualsiasi munizione dai 28 ai 56g., però la canna del mio non andava bene, rosate sguarnite e poca potenza in penetrazione anche usando grammature generose, forse è stato solo un problema sulla mai canna. non vorrei pensare ad altroanche perchè la browning è una delle piu grandi industrie del mondo.
ciao.
 
Re: Winchester SX3

pointer654 ha scritto:
Ma dove lo trovate a 750 euro ?!?!

pointer a me hanno riferito di questo prezzo
ma all'acquisto non ero presente
questa armeria a fine caccia fà prezzi strani
anche io l'anno scorso ho preso un fair
a un prezzaccio
 
Re: Winchester SX3

vinfox ha scritto:
Ho avuto un browning gold canna da 66cm. con strozzatori invector+ e forato a 18.85, meccanicamente "superlativo" con qualsiasi munizione dai 28 ai 56g., però la canna del mio non andava bene, rosate sguarnite e poca potenza in penetrazione anche usando grammature generose, forse è stato solo un problema sulla mai canna. non vorrei pensare ad altroanche perchè la browning è una delle piu grandi industrie del mondo.
ciao.


Si diciamo che bisogna giocare con gli strozzatori.. Ora ho un Maxus oltre al Fusion e mi sono reso conto della gran differenza..Ora le fucilate che facevo col Fusion e col tre stelle le devo fare con il quattro stelle nel Maxus.. Però per quanto riguarda la penetrazione dei pallini non c'è molta differenza anche se nel Maxus è più marcata
 
Re: Winchester SX3

giatrus ha scritto:
Ciao a tutti,
Io ho il maxus che è lo stesso fucile è va benissimo anche con cartucce da 28 grammi pb 7.5
Con pb 11 i tordi vengono giù secchi senza feriti.
Flagg ci dici per le canne perchè io ho il crio (che la prossima settimana lo cambio con un XLR fabarm) che tira a sinistra e di brutto.



scusami giatrus ma hai provato se con gli altri strozzatori hai i stessi risultati??a volte come e' successo a me lo strozzatore mi portava storta la rosata....prova sono curioso (perche' voglio sapere se sono l'unico sfigato che ha avuto questo problema) un saluto
 
Re: Winchester SX3

72filippo72 ha scritto:
vinfox ha scritto:
Ho avuto un browning gold canna da 66cm. con strozzatori invector+ e forato a 18.85, meccanicamente "superlativo" con qualsiasi munizione dai 28 ai 56g., però la canna del mio non andava bene, rosate sguarnite e poca potenza in penetrazione anche usando grammature generose, forse è stato solo un problema sulla mai canna. non vorrei pensare ad altroanche perchè la browning è una delle piu grandi industrie del mondo.
ciao.


Si diciamo che bisogna giocare con gli strozzatori.. Ora ho un Maxus oltre al Fusion e mi sono reso conto della gran differenza..Ora le fucilate che facevo col Fusion e col tre stelle le devo fare con il quattro stelle nel Maxus.. Però per quanto riguarda la penetrazione dei pallini non c'è molta differenza anche se nel Maxus è più marcata

L'ho provato con 2 strozzatori il 3*** e i full*, ho fatto tantissime prove sia su selvaggina che alla placca, ma non mi ha convinto per niente, facevo tantissimi feriti, quasi avevo rinunciato a tirare oltre i 30m., era del 1995 l'ho dato via a €200 (averi potuto ricavarci un po di piu!!) e sono tornato sulle forature tradizionali, al fianco del mio "fido" benelli Centro canna da 70cm. forato a 18.4 con strozzatori, ho affiancato un altrettanto valido beretta Urika canna da 66cm. forata a 18.3 con strozzatori.....e mi è ritornato il sorriso
:mrgreen:
 
Re: Winchester SX3

giatrus ha scritto:
Sergio67 tu i problemi li hai avuti con il maxus? e di che tipo?
Ciao


Mah.. Io ho il Maxus.. Versione Composite con canna da 66 cm... Ho usato il tre stelle per tiri sui venti metri a tordi e l'ho dovuto sostituire con il quattro stelle perchè mi ritrovavo quei pochi tordi rovinati dalla fucilata con rc2 serie caccia da 32 gr piombo 10 .. Ora col quattro stelle và molto meglio anche se quando si inizia a superare i venti metri è più facile che scendano feriti..Ma sparando allo schizzo credo sia normale.. Dal Fusion che ho la differenza tra i tre stelle è evidente ma quello che rende ancor di più la differenza è il livello di penetrazione... L'ultima giornata ho preso due colombacci col quattro stelle e col Maxus che volavano a circa venti metri sempre con una rc 2 da 32 gr piombo 9 ... Con il fusion per fare lo stesso tiro l'avrei dovuto fare col tre stelle..Quindi credo come al solito che la differenza la fa la cartuccia nei tiri a lunga distanza..
 
Re: Winchester SX3

salve a tutti sono un nuovo iscritto,
vorrei chiedervi un cosiglio. io sono cacciatore da due anni sono ancora alla prime armi,
attualmente ho due fucili benelli un 121sl80 e un montefeltro, che erano di mio nonno.
Lui dici che sono ottimi fucili per via della canna std'emme, ma in realta con il montefeltro nn riesco a centrare a pieno i bersagli mentre con l'altro raggiungo la perfezione. Vorrei venderli entrambi per poter prendere un fucile di nuova generazione ma nn so quale prendere. Sono confuso se rimanere con benelli prendendo il supervinci o andare sul maxus o sull sx3 sapendo che quest'ultimi due sono formidabili sul recupero e sul tiro. Potete consigliarmi [42]
 
Re: Winchester SX3

redemption89 ha scritto:
salve a tutti sono un nuovo iscritto,
vorrei chiedervi un cosiglio. io sono cacciatore da due anni sono ancora alla prime armi,
attualmente ho due fucili benelli un 121sl80 e un montefeltro, che erano di mio nonno.
Lui dici che sono ottimi fucili per via della canna std'emme, ma in realta con il montefeltro nn riesco a centrare a pieno i bersagli mentre con l'altro raggiungo la perfezione. Vorrei venderli entrambi per poter prendere un fucile di nuova generazione ma nn so quale prendere. Sono confuso se rimanere con benelli prendendo il supervinci o andare sul maxus o sull sx3 sapendo che quest'ultimi due sono formidabili sul recupero e sul tiro. Potete consigliarmi [42]

i nonni vanno ascoltati........ :mrgreen:
al momento, eviterei di prendere decisioni affrettate; a meno che tu non faccia caccia d'acqua.

Fai un bel po di esperienza con entrambi i fucili e col tempo (e senza fretta) "registrati" il calcio a "tua misura"......

ciao
 
Re: Winchester SX3

lo so, infatti contavo di dar via solo il montefeltro perchè con quel fucile nn riesco a centrare i bersgli alle perfezione inoltre il selvatico se ne va ferito e penso che tutto cio sia dovuto dal fatto che per premere il grilletto devo fare froza. Sapresti dirmi come posso datare il fucile su quale incisione devo verificare e se ha realmente canna saint etienne. Inoltre mio padre vorrebbe vendere alcuni fucili di datazione molto vecchia alcuni hanno anche i cane esterni, sai a chi posso rivolgermi [26]
 
Re: Winchester SX3

redemption89 ha scritto:
lo so, infatti contavo di dar via solo il montefeltro perchè con quel fucile nn riesco a centrare i bersgli alle perfezione inoltre il selvatico se ne va ferito e penso che tutto cio sia dovuto dal fatto che per premere il grilletto devo fare froza. Sapresti dirmi come posso datare il fucile su quale incisione devo verificare e se ha realmente canna saint etienne. Inoltre mio padre vorrebbe vendere alcuni fucili di datazione molto vecchia alcuni hanno anche i cane esterni, sai a chi posso rivolgermi [26]

Ciao, vedo che siamo conregionali e a pochi km di distanza, io direi in armeria, mavisto quello che danno in armeria direi di mettere l'inserzione in stanza VENDO potresti prendere qua cosa in più

fai la descrizione dettagliata dei fucili da vendere
tipo
marca
cal
lunghezza canne e strozzature
condizioni

saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto