Voliere sulle piante di buttata (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Ciao a tutti
Essendo al lavoro per preparare 2 nuove voliere da posizionare su alcune piante di buttata a mezza altezza volevo chiedere a voi in base alle esperienze cosa utilizzate(se le utilizzate)
La mia idea era quella di costruirle di circa 1,5-2 mt x 80 x 1 mt con solo 2 posatoi agli estremi in modo che i richiami volino da capo a capo. Voi che ne dite?
Roby
 
Re: Voliere sulle piante di buttata

ciao roberto !! io le ho fatte con le misure come le tue ma lunghe lunghe 4 m.. cosi riescono ad effettuare dei piccoli voli all'interno
per avere meno problemi:
- uno sportello centrale grande per poterli poi recuperare facilmente a fine stagione con un retino ..
- le cassette per il mangime che si usano per i conigli (nn si bagna mai ) e hai buona autonomia
- abbeveratoi quelli con le bottiglie da infilare dentro cosi anche se nn vai al capanno per qualche gg nn restano senza mangime e acqua
- ovviamene il mangime da una parte l'acqua dall'altra
-50 /70 cm di voliera coperta (dalla parte dove c'è il mangime ) dove possono rifugiarsi se arrivano predatori falki gufi ecc ecc
-le voliere le tengo a circa 1 metro da terra con dentro 3/5 uccelli
 
Re: Voliere sulle piante di buttata

pecos ha scritto:
Diego a quale altezza le collochi queste voliere? Per spiegarmi meglio, se una pianta è alta circa 5-6 metri quale potrebbe essere l'altezza ideale?

Andrea non c'è una regola precisa, il tutto dipende dal tipo di capanno ovvero se di "passata" (in tal caso le voliere devono essere ben visibili da parte degli uccelli anche da lontano) oppure di "pastura" (in tal caso la visibilità delle voliera passa in secondo piano mentre gioca un ruolo fondamentale le zippate e le zirlate dei bottacci/sasselli che si tengono al suo interno). Anche la composizione arborea del capanno svolge il suo ruolo, più le piante sono imponenti e maggior possibilità c'è di ergere voliere e corridore anche ad altezze importanti....viceversa per capanni a "secco" o con essenze per lo più arbustive le voliere, giocoforza, sono collocate piuttosto basse.
Ciao
 
Re: Voliere sulle piante di buttata

Le devo costruire anch' io...avevo in mente un' intelaiatura in legno con una fine rete metallica...perchè con i tondini di ferro e la saldatrice ho poca dimestichezza.. [meaculpa.gif] le misure circa 80x80x200... Il problema che ho io però è che dove le posiziono ho piantine piccole che sono molto spoglie..e quindi devo mimetizzarle bene.. poi... voi non mettete nessun tipo di riparo, tipo una latta, sulla parte rivolta al capanno, per evitare che qualche tiro li vicino possa fare arrivare qualche pallino vagante ai richiami? o fate a meno di sparare...???? a questo non ci credo...soprattutto per Diego e Roberto.. [marameo.gif] [rire.gif]
 
Re: Voliere sulle piante di buttata

i tondini in ferro sono meno visibili del legno e piu duraturi ,per la rete usa quella stampata e plasticata verde è piu facile da tirare e nn fa pancie e dura una vita anche se costa un po di piu...
se nn hai piante alte metti le voliere a circa un metro da terra e se puoi vedi di camuffarla un po con rami di pino o sempreverde ... nn devi sparare vicino alla voliera . devi proteggere i richiami dalla pioggia dal sole forte e soprattutto dai rapaci coprendo circa 50 cm di voliera con teli impermeabili o catramati vedi il mio post di risposta a roby 75
turdide84 ha scritto:
Le devo costruire anch' io...avevo in mente un' intelaiatura in legno con una fine rete metallica...perchè con i tondini di ferro e la saldatrice ho poca dimestichezza.. [meaculpa.gif] le misure circa 80x80x200... Il problema che ho io però è che dove le posiziono ho piantine piccole che sono molto spoglie..e quindi devo mimetizzarle bene.. poi... voi non mettete nessun tipo di riparo, tipo una latta, sulla parte rivolta al capanno, per evitare che qualche tiro li vicino possa fare arrivare qualche pallino vagante ai richiami? o fate a meno di sparare...???? a questo non ci credo...soprattutto per Diego e Roberto.. [marameo.gif] [rire.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto