Voliera per allodole (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io so che per le tordine usavano metter stracci bianca sopra la gabbia dimodo che durante il giorno i parassiti si appollaiavano su di essi e si vede immediatamente un possibile attacco inoltre io metto sul armadio dove tengo gli uccelli una polvere antiparassitaria per le galline non mi ricordo il nome che fa la sua parte nella prevenzione
 
pecos ha scritto:
Neo-foractyl della Formenti...è ottimo e facile da usare

Alora Davide credo che questo sia il migliore.Agisce sia per gli acari cutanei che per eventuali acarisi respiratorie.E' molto comodo perche' lo puoi spruzzare direttamente adosso ai volatili senza problemi.(io lo faccio ogni 2 settimane.Cmq consiglio a cadenza semestrale un trattamento con ivomec.
 
botahv79 ha scritto:
Franz il segreto per far convivere le cesene in voliera e' metterci qualche storno in questa maniera problemi risolti

Se posso intervenire, vorrei dirvi che convivendo una 30ina tra sasselli e cesene con 1 solo stornello, non ho mai avuto problemi di mortalitä per aggressione; forse anche la presenza dei sasselli fa la differenza.

Maurizio
 
complimenti davvero stefano!
Hai una gran bella batteria di allodole!!!
Per la voliera.... che dire... è fantastica.... anche se però mi sorge un dubbio.... come fai a tenerla pulita senza arrecare troppo disturbo agli animali??
Cioè, io ho avuto una voliera immensa per molti anni della mia vita e so per esperienza che quando si entra dentro per pulire la sabbia gli uccelli fanno un macello e si stressano molto.... percui mi chiedevo come facessi te!!
 
Grazie Daniele,me lo chiedo anch'io...
ho notato pero' che rispetto alle prime volte di quando entravo,si sono tranquillizzate un po' e hanno preso le misure con le pareti!
poi basta non fare movimenti bruschi...
se avete dei suggerimenti,sono ben accetti come sempre.
ciao :wink:
 
botahv79 ha scritto:
pecos ha scritto:
Neo-foractyl della Formenti...è ottimo e facile da usare

Alora Davide credo che questo sia il migliore.Agisce sia per gli acari cutanei che per eventuali acarisi respiratorie.E' molto comodo perche' lo puoi spruzzare direttamente adosso ai volatili senza problemi.(io lo faccio ogni 2 settimane.Cmq consiglio a cadenza semestrale un trattamento con ivomec.
Grazie ragazzi.......ciao ....
 
Vai tranquillo...entr più spesso che puoi...si abituano facilmente...
Quando io entro e metto le ciotolone per il bagno (non le lascio sempre) si vengono a lavare mentre io le riempio...Per non parlare dei sasselli...
Vedrai che non si stressano troppo...è solo questione di abitudine...

Complimenti x la batteria! fenomenale!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto