vihtavuori N160 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
KurzhaarDaisy
Autore

KurzhaarDaisy

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Agosto 2020
Messaggi
30
Punteggio reazioni
15
Età
22
Località
Udine
Buongiorno a tutti,
sparo con una carabina il cal. 270 win. nello specifico una Sabatti Saphere.
Ricarico cartucce con polvere N160 inneschi della Federal large rifle, ogive da 130 grn. Ballistic tip chiusura a 83mm. mi è successo che provo diverse dosi è le migliori rosate le ottengo con 55gr, 56 gr e 56.5gr. tutte rosate a 100m in una moneta da 10 centesimi....risultato che per me è più che brillante per le mie prime cartucce ricaricate.
tutto contento torno dopo un mese al poligono per riprovare le dosi che mi avevano soddisfatto di più....ma è stato un flop. rosate pessime a 100m.
le dosi, l'innesco e l'altezza delle cartucce erano le stesse
l'unica cosa è che i bossoli li ho ricalibrati con un full della RCBS
e ho pulito la canna dopo la sessione di tiro.
Un'osservazione che ho fatto è che nella linea di tiro c'era una notevole differenza di temperatura.... la prima anche se a circa fine novembre inizi dicembre si stava bene, mentre i primi di gennaio un freddo becco con tanto di fumo che usciva dalla mia bocca e dovevo tener su felpa giacca e avevo lo stesso un po' di febbre....sicuramente era vicino agli 0 gradi.
secondo voi può essere causa del freddo questa notevole differenza di rosata? magari la N160 non lavora bene con il freddo? perché altrimenti non so cosa possa essere.... i bossoli sono quelli sparati la prima volta.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
un saluto
Filippo
 
Se in precedenza avevi ricalibrato solo il colletto su bossoli di primo sparo, è normale che la precisione sia diminuita ricalibrando adesso con il full. Il freddo intenso abbassa un po' il punto di impatto, anche se a 100m non credo la cosa sia rilevante per il 270. Lo è per calibri meno tesi, a distanze maggiori. Ciao
 
grazie per la risposta, i colpi prima erano nuovi....cosa mi consiglia di fare? provo con altre dosi? provo a modificare le altezze della cartuccia? per la questione del freebore? se trovo i bersagli provo a condividerle .
 
Anche la tremarella che hai citato , ha molta influenza sulla precisione del tiro....
Inoltre se hai sramato la canna, ha bisogno di ricondizonarsi.
Non preoccuparti, una volta sistemati bossoli ecc.. tornerai a far rosate come le precedenti, AMMENOCHÈ NON SI SIA ALLENTATA L'OTTICA.
 
Ora sono in fase di acquisto di una nuova ottica (Meopta optika6 3-18x56) attualmente monto su una zeiss 1.5-6x42 con cui non mi trovo e che ha qualche piccolo difetto. dunque ricarico nuovamente i bossoli con le stesse dosi e altezza.... in teoria dovrei tornare a fare discrete rosate
 
in pratica oltre a essere poco adatta alla caccia che vorrei andare fare, quando muovo il gommino di messa a fuoco si muove leggermente il il reticolo (così mi ha fatto notare l'armiere). ovviamente non la vado ne a vendere ne a buttare ...anche perché forse ho ancora la garanzia..se si può aggiustare lo faccio assolutamente. in oltre penso che un 6 ingrandimenti sia un po' limitante in un 270...
 
Con i bossoli nuovi hai già raggiunto un ottimo risultato, se quella è l' ogiva che userai. Io non mi preoccuperei, farei qualche prova con la stessa carica, ricalibrando totalmente, oppure con solo il colletto. Partendo dal presupposto che tu stia facendo tutto alla perfezione, la carabina ti dirà cosa fare e cosa no. Magari in condizioni di tiro migliori la prossima volta.
 
io ho solamente il full, non ho il neck. le dosi uguali e tutto uguale a prima...proverò a rifare le stesse dosi per vedere se cambia qualcosa...in questo momento ho il Covid e ho tempo a volontà per fare le cose con calma...appena arriva l'ottica nuova la faccio montare da un armaiolo e riprendo le operazioni di ricarica
 
Se la foto 2 mostra la rosata dopo pulizia sei troppo severo nel definirla "pessima". Sarebbe più corretto definirla "discreta" o, al massimo, "mediocre".
Dopo pulizia approfondita e magari un poco di olio la rosata peggiora. Asciuga bene la canna con ezzuole asciutte fino a che escono pulite e poi riprova.
La 560 è più adatta a climi (anche) freddi, infatti mi ha dato buoni risultati in Africa con 30°C come sulle Alpi a -15°C. Ciò non significa che devi buttar via la 160, ma quando hai finito la confezione sai cosa comprare. Ovviamente le dosi sono leggermente diverse come risulta dal manuale Vihtavuori oppure dal sito in rete.
IBAL
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto